Passato&Futuro Inviato: 12 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2009 La distinsione dei diversi tipi di effluvio, può essere eseguita solo mediante anamnesi (durata dell' evento) oppure può essere integrata mediante esame clinico? Mi spiego meglio: Sono un raga.zzo di 20 anni e ho sofferto un effluvio della durata di 4-5 mesi, scaturito in seguito ad una delusione amorosa associata ad un periodo di stress per esami, che mi hanno impegnato non poco (sono al secondo anno di medicina). Notavo in questi mesi, che la caduta non è stata di tipo continuo, ma si acuiva nei momenti di sconforto: come tutti gli "innamorati" non mi andava più di far nulla, ero fortemente depresso, ma da un lato mi costringevo a studiare, ed era li che la caduta diventava più intensa. Al terzo mese, fui colpito da una dermatite acuta, e fu li che notai cadere, oltre ai telogen, anche dei capellini sempre robusti ma più corti rispetto agli altri (anagen effluvio?). Da un mese a quella parte la tricodinia scomparse, adesso è il 5 mese che non cadono più capelli e la situazione sembra stabile, il diradamento diventa sempre meno visibile... ma: il problema è che nella caduta giornaliera su 25 telogen maturi (6-7 cm) ne trovo 4 tra miniaturizzati (2 cm) o comunque sottili. Adesso mi domando: E' stato un effluvio acuto/subacuto/ o cronico? I follicoli miniaturizzati diventeranno atrofici intensificando i diradamenti, oppure può esserci possibilità di recupero? o ancora, il fenomeno è del tutto fisiologico? scusate per l' intervento, mi rendo un pò conto di sfiorare la dismorfofobia.. =[ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2009 Probabilmentre c'e stato un effluvio che sta guarenmdo al rwestop dele domande iumpossibile rispondreree a distanmxza va fatrta una dermoscopia Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Passato&Futuro Inviato: 13 Febbraio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 13 Febbraio 2009 Sono della provincia di Pavia, sa consigliarmi un collega della zona dove poter eseguire la dermoscopia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 14 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2009 A pavia non sapreoi aiutartim, comunque e' un esame di routine in dermatologia Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Passato&Futuro Inviato: 18 Febbraio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2009 dottore, scusi ancora se la disturbo, ma mi chiedevo, un effluvio acuto, mediamente quando impiega per recuperare la densità normale? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andreacharlie Inviato: 19 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 19 Febbraio 2009 Scusa posso chiederti che cure ti hanno dato? I tuoi capelli erano diventati molto radi in alcuni punti o semplicemente hai notato una caduta eccessiva ma nessuna ripercussione a livello di diradamento? E infine,adesso si stanno rinfoltendo? Potrei avere un problema che è simile al tuo anche se a me oltre che da stress da studio può essermi derivato da prodotti chimici per i capelli che ho usato per parecchio tempo,non avrei altre spiegazioni... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Passato&Futuro Inviato: 19 Febbraio 2009 Autore Segnala Share Inviato: 19 Febbraio 2009 Scusa posso chiederti che cure ti hanno dato? I tuoi capelli erano diventati molto radi in alcuni punti o semplicemente hai notato una caduta eccessiva ma nessuna ripercussione a livello di diradamento? E infine,adesso si stanno rinfoltendo? Potrei avere un problema che è simile al tuo anche se a me oltre che da stress da studio può essermi derivato da prodotti chimici per i capelli che ho usato per parecchio tempo,non avrei altre spiegazioni... Ciao Andrea, ho letto il tuo intervento, e a quanto sembra, i nostri problemi sono affini. Il diradamento è omogeneo, anche se predilige la parte destra della testa. Nessuno mi ha diagnosticato nulla, apparte un dermatologo che riconobbe la dermatite seborroica (evento circoscritto a pochi giorni), per cui mi ha prescritto uno shampoo della Kelual e poi una lozione della Bioesse. Da quello che ho letto sul web ho capito che il mio è un caso di effluvio subacuto, protratto per 4-5 mesi anche se in maniera discontinua. Il diradamento è difficilmente visibile, anche se c'è stato, penso che la mia densità di capelli sia diminuita di un buon 15-20%. Adesso sembra siano meno radi, ma non so se sia causa della riscescita invernale dopo l' effluvio stagionale. Per questo chiedevo al dottore, in media, la durata del processo di recupero che dovrebbe portare ad una densità dei capelli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 19 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 19 Febbraio 2009 4-5 mesi saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso