Vai al contenuto

mi sono rasato... dopo aver sbagliato il mio primo OC


Messaggi raccomandati

ciao a tutti, faccio una domanda a tutti voi anche nell'interesse di diradato, facendo crescere i suoi capelli diciamo almeno 3 cm e facendo un tinta per uniformare il colore del capelli suoi alla protesi, quella protesi puo essere ancora usata con un risultato discreto???

 

Certamente sì, pur con i limiti della densità eccessiva.

Protesi molto folte possono essere portate decorosamente con i capelli lunghi che ne dissimulino l'esagerata quantità di capelli.

Corte, purtroppo e come vedi dall'esempio di Diradato, assumono un aspetto a moquette, perché i capelli, senza potersi adagiare per la presenza di quelli vicini, restano dritti come aculei di un porcospino.

In più, vedendo una capigliatura lunga, uno immagina sia normale non vedere il cuoio capelluto.

Con una capigliatura corta, se non si vede biancheggiare il cuoio capelluto, si riceve automaticamente un segnale di errore, indice di qualcosa di strano che ci stimola ad approfondire il sospetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Certamente sì, pur con i limiti della densità eccessiva.

Protesi molto folte possono essere portate decorosamente con i capelli lunghi che ne dissimulino l'esagerata quantità di capelli.

Corte, purtroppo e come vedi dall'esempio di Diradato, assumono un aspetto a moquette, perché i capelli, senza potersi adagiare per la presenza di quelli vicini, restano dritti come aculei di un porcospino.

In più, vedendo una capigliatura lunga, uno immagina sia normale non vedere il cuoio capelluto.

Con una capigliatura corta, se non si vede biancheggiare il cuoio capelluto, si riceve automaticamente un segnale di errore, indice di qualcosa di strano che ci stimola ad approfondire il sospetto...

ciao poly ti rinnovo i complimenti per i tuoi interventi che leggo sempre con grande piacere oltre che essere utili per tutti noi del forum, volevo farti una proposta,perche non aprire una discussione stilando dei paramentri per tipo di lunghezza o taglio, non sono molto chiaro faccio un esempio, una protesi con capelli corti sembra che deve avere una densita che non superi il 70-80%..... e cosi via. capisco che per molti puo sembrare banale , ma per alcuni nuovi iscritti ( compreso me) che non hanno ancora un idea molto chiara del tutto potrebbe essere un punto di partenza per diminuire sensibilmente errori in fase di ordinazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

RAGAZZI RINGRAZIO TUTTI.. UN GRAZIE DI CUORE PER TUTTI I CONSIGLI... SIETE FANTASTICI..

 

IO ATTUALMENTE NON SO COSA FARE.. MA CREDO DI RIPROVARE..

UN ULTIMA KOSA STO OPTANDO ANCHE AL TATU.. CIOE CREARE L EFFETTO RASATO.. HO TROVATO UN TATUATORE ESPERTO IN QUESTO A ROMA E LE FOTO SEMBRANO CREDIBILI

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma nooooo, perchè mai?

Riprova e segui tutto quello che ti hanno detto i ragazzi!

Sembra complicato, forse lo è pure, ma vedrai la soddisfazione quando ci riesci!

E se no...tutta la loro attenzione deve andar buttata?

:quadrifoglio:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao diradato ti do un consiglio, valuta bene prima di pensare di fare un tatuaggio in testa, io personalmente non lo farei mai, non perche sia contro( ne ho 3) ma per i problemi che si possono presentare dopo. 1 problema tutti sanno che putroppo negli anni i tatuaggi tendono a perdere il colore inizale ,cosa che con il tempo si noterebbe sulla tua testa, 2 molto probabilmente continuerai a perdere capelli, cosa fai ogni 2 anni continui a farti fare puntini in testa?? 3 sai benissimo che le tecniche per rimuovere un tautaggio oltre che costose lasciano segni, e gia solo questo dovrebbe farti cambiare idea.....continua sulla strada delle protesi e vedrai che arriveranno risultati soddisfacenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto indegnamente di rivelare un hack, pare ideato dal grande amico Chris4017E (se ci leggi fatti sentire!).

 

La mattina, dopo essersi rasati la barba con il rasoio elettrico, togliere le lame e raccogliere i peluzzi.

Spalmare apposita lacca fissante (o prodotto simile) sulla testa rasata.

Indi applicare la magica polverina sulle zone rasate ma prive di bulbi vitali.

 

Con un po' di pratica, calcolando bene la quantità e la disposizione, la simulazione sarà perfetta ed il risultato duraturo per l'intera giornata, purché non si faccia la doccia o si sudi enormemente.

 

Sembrerà davvero che la testa sia rasata ma dotata di sterminato patrimonio bulbopilifero e sappiamo bene quanto il rasato capelluto sia figo, a differenza del rasato pelato, per i motivi che abbiamo detto migliaia di volte e cioè che il rasato pelato è visto dalla gente come un protesizzato pur non portando alcuna protesi!

 

Non trascurabile il fatto che si tratta di un metodo praticamente a costo zero!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto indegnamente di rivelare un hack, pare ideato dal grande amico Chris4017E (se ci leggi fatti sentire!).

 

La mattina, dopo essersi rasati la barba con il rasoio elettrico, togliere le lame e raccogliere i peluzzi.

Spalmare apposita lacca fissante (o prodotto simile) sulla testa rasata.

Indi applicare la magica polverina sulle zone rasate ma prive di bulbi vitali.

 

Con un po' di pratica, calcolando bene la quantità e la disposizione, la simulazione sarà perfetta ed il risultato duraturo per l'intera giornata, purché non si faccia la doccia o si sudi enormemente.

 

Sembrerà davvero che la testa sia rasata ma dotata di sterminato patrimonio bulbopilifero e sappiamo bene quanto il rasato capelluto sia figo, a differenza del rasato pelato, per i motivi che abbiamo detto migliaia di volte e cioè che il rasato pelato è visto dalla gente come un protesizzato pur non portando alcuna protesi!

 

Non trascurabile il fatto che si tratta di un metodo praticamente a costo zero!

 

poly io ne ricordo un altro di tentivo simile.....ci fu anche grande polemica sul forum, ma se non sbaglio poi questa persona e passata alla protesi con l'aiuto di luca.Comunque rispettando il principio che sulla propia testa ognuno e libero di fare quello che vuole, io cerco solo di dare consigli per evitare che persone possono fare errori irrimediabili :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

poly io ne ricordo un altro di tentivo simile.....ci fu anche grande polemica sul forum, ma se non sbaglio poi questa persona e passata alla protesi con l'aiuto di luca.Comunque rispettando il principio che sulla propia testa ognuno e libero di fare quello che vuole, io cerco solo di dare consigli per evitare che persone possono fare errori irrimediabili :fiorellino:

 

 

Sì, quello era il grande Gianza, il Michelangelo del tricotrucco!

 

Però lui ricreava proprio i capelli, con procedimento più laborioso (e quindi non alla portata di tutti) e comunque con un certo costo...

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ancora a tutti per consigli...

 

ALLORA RIFARO UN ALTRO ORDINE..

 

con i seguente parametri..

 

all lace-densita 70-80%- capelli indiano liscio-direzione dalla corona al centro..

 

tutto questo per portare un capello normale... cioe nn lungo e non corto. una via di mezzo..

 

intanto faro crescere i parietali..

 

ps ah ho fatto un calco migliore

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi un consiglio sulla densita...

 

faro un 80% ma per il front voi cosa mi consigliate? non voglio una densita troppo bassa per paura che si veda il lace sotto :cry: .. perche è mio scopo portare il front scoperto

 

Stai tranquillo, 70-80% sono ancora densità che permettono di portare senza problemi il lace, altrimenti vedresti in giro solo palizzate...

 

Il mio lace ha un 100% di densità frontale (sono ancora in disintossicazione dal simil-TNT e scendo gradualmente onde non generare look troppo brutalmente diversi) e devo dirti che è ancora una palizzata, praticamente non portabile scoperto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Stai tranquillo, 70-80% sono ancora densità che permettono di portare senza problemi il lace, altrimenti vedresti in giro solo palizzate...

 

Il mio lace ha un 100% di densità frontale (sono ancora in disintossicazione dal simil-TNT e scendo gradualmente onde non generare look troppo brutalmente diversi) e devo dirti che è ancora una palizzata, praticamente non portabile scoperto...

 

Scusa poly allora mi spieghi una cosa ? se il 100% non è portabile scoperto e io con una 70% lo porto tranquillamente scoperto, a che serve aumentare raggiungere il 100% se poi lo devo portare coperto per abbassare la palizzata ? Infatti io porto tranquillamente e devo dire egregiamente sia il front coperto che scoperto... a breve posterò nuove foto... :)

Modificato da tracker77
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa poly allora mi spieghi una cosa ? se il 100% non è portabile scoperto e io con una 70% lo porto tranquillamente scoperto, a che serve aumentare raggiungere il 100% se poi lo devo portare coperto per abbassare la palizzata ? Infatti io porto tranquillamente e devo dire egregiamente sia il front coperto che scoperto... a breve posterò nuove foto... :)

 

detto fatto :)

 

premi qui per vedere le foto

 

e qui

Modificato da tracker77
Link al commento
Condividi su altri siti

Stai tranquillo, 70-80% sono ancora densità che permettono di portare senza problemi il lace, altrimenti vedresti in giro solo palizzate...

 

Il mio lace ha un 100% di densità frontale (sono ancora in disintossicazione dal simil-TNT e scendo gradualmente onde non generare look troppo brutalmente diversi) e devo dirti che è ancora una palizzata, praticamente non portabile scoperto...

ciao poly allora tu dici che una densita alta di un lace cioe intorno a 100 non e possibile portare il front scoperto? io penso che una densita tipo 100 di un lace e ottima anche per attenuare di piu il famoso luccichio e cosi di seguito si puo portare il front scoperto con maggiore tranquillita!!! tu che ne pensi?

 

ciao da el pocho loco

Link al commento
Condividi su altri siti

complimneti track...

 

ankio scegliero una densita sull 80% per il front per aver un risultato cosi..

 

certo diradato ne son sicuro, parietali lunghetti almeno all'inizio, densità 70% è più che sufficiente almeno all'inizio e vedrai che avrai un risultato anche meglio del mio :)

 

ecco altre foto della mia 70% - freestyle (da quasi 2 mesi sulla mia testa :) ), non mi pare che ci son pochi capelli, no ?!? :)

 

clicka qui

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...