Morena Inviato: 14 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2003 Qual'è la differenza tra capelli miniaturizzati x effluvio e x androgenetica? In questo periodo mi cadono quasi esclusivamente capelli sottili e piccoli...ma la cosa + sconcertante è che mi cadono anche dalla nuca.Infatti se mi tocco i capelli mi ritrovo in mano capelli sottili.Ma come è possibile? La nuca nn dovrebbe essere il punto dove si conservano tutti i capelli anche se fosse androgenetica? O per le donne è diverso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Claudia Inviato: 14 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2003 Cara Morena, questa domanda me la sono fatta pure io. A quanto mi sembra di aver capito (ma correggetemi se sbaglio), dopo l'effluvio (specie se cronico) è possibile che vi siano dei capelli miniaturizzati, che in teoria dovrebbero riprendersi man mano che l'effluvio passa e nei prossimi cicli di vita del bulbo. Credo sia per questo che ci sono anche sulla nuca, dipendendo da effluvio e non da a.a.. Io per esempio ne perdo qualcuno miniaturizzato non perché sia necessariamente piccolo, ma perché è sottilissimo. baci Claudia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 14 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2003 Il ricambio dei capelli ovviamente avvienme in tutte le aree della testa compresa la nuca.E'chiaro che i capelli della nuca hannon a parita' una fase anagena piu' lunga e quindi si ricambiano con meno frequenza degli altri.E' vero che un effluvio cronico ed un androgenetica possono entrambi indurre una miniaturizzazione reversibilke nel primo caso ,scarsamente reversibile nel secondo. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Claudia Inviato: 14 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2003 Caro Dr. Gigli, grazie mille! Claudia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ryo78 Inviato: 15 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 15 Marzo 2003 anche io mi ritrovo esattamente in ciò che dite...ho appena concluso un periodo di 3,4 mesi circa in cui perdevo capelli anche dai lati e dalla nuca e ne trovavo molti sottili...i quali prima erano preogativa esclusivamente della zona frontale! ora sono al quarto mese e mezzo di terapia con locoidon e menovis...e devo dire che m vedo sempre meno capelli... proprio in questi giorni assisto ad una caduta di capelli maturi sintomo secondo me della caduta stagionale...che mi si manifesta in autunno e verso la primavera... comunque penso di avere avuto una generale diminuzione in tutta la superficie del cuoio capelluto(lo sento al tatto) anche se il diradamento visibile è solo frontalmente... è possibile una cosa del genere? ma mica posso farmi gli shampo di locoidon mettendolo su tutta la testa! spero che la mia situazione migliori e che la miaggior parte dei capelli caduti possa ricrescere con nuovi cicli evidenziando una reversibilità della miniaturizzazione... continuo la cura con fiducia...anche se a volte è un pò dura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 16 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 16 Marzo 2003 Ti capisco Ryo 78 vai tranquillo e coraggio. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Morena Inviato: 16 Marzo 2003 Autore Segnala Share Inviato: 16 Marzo 2003 Dottore...mi scusi.....ma non ho capito una cosa. Leggendo alcuni articoli sull'alopecia androgenetica nelle donne c'è scritto che in genere avviene una diminuzione di capelli su tutta la testa.....quindi inclusa la nuca e sopra le orecchie immagino. Ma allora se si tratta di sensibilità periferica agli androgeni come nell'uomo....perchè nell'uomo i capelli della nuca e quelli sopra le orecchie sono resistenti anche in caso di avanzata calvizie? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 17 Marzo 2003 NBon e' esatto l'androgenetica femminile colpisce prevalentemente la zona centrale del cuoio capelluto risparmiando l'attaccatura ed il vertice. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marliani Inviato: 19 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 19 Marzo 2003 per sapere tutto andare su http://www.sitri.it/articoli.html Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 23 Marzo 2003 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2003 Mi è stato detto che i capelli miniatirizzati "vellus"sono 2cm e poco pigmentati.Alla prima occhiata avevo questi capelli corti su tutta la testa e in maggior numero dietro (strano)io perdo certi giorni solo capelli lunghi,altri anche alcuni corti che saranno 5cm e sono dello stesso diametro anzi maggiore degli altri e piu' scuri.. Piu' passa il tempo e piu' mi convinco ancora di piu' che sia per androgenetica,perchè altrimenti non sarebbero corti..questo è un inzio di miniaturizzazione evidente che non dovrebbe esserci affatto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso