Vai al contenuto

biadesivo particolare


Messaggi raccomandati

Premessa:

 

questa mattina ho applicato da solo e per la prima volta, il nuovo impianto con front in lace ed il risultato e' buono seguendo i vostri consigli (in particolar modo grazie a Quintoj e Vippo), sarei potuto andare direttamente dal parrucchiere e farla posare da lui, invece no, ho voluto provare io stesso per fare esperienza (tra il sagomare il nastro adesivo, centrarla e posizionare la colla sul front, poco piu' di un'ora).

 

Mi sono poi, recato dal parrucchiere per il taglio, devo ammettere che posizionare il biadesivo anche tenendo un bordo sollevato, e' stato particolamente complesso, a tal proposito, chiacchierando di cio', mi ha mostrato un biadesivo gia' modellato ad arco (in poche parole strisce gia' sagomate e pretagliate tutte uguali) ma con una caratteristica interessantissima e praticissima, un lato con la carta protettiva gia' tagliata nella meta', spero di essermi spiegato.

 

Alla mia domanda di reperibilita', come risposta una ditta ligure, nonostante tutto me ne ha donato una ventina per provare.

 

Vorrei chiedere a voi ed in particolar modo a Luc@ se conoscete questo prodotto e se lo stesso e' in disponibilita' da Luc@ (non mi sembra di averlo notato tra gli articoli ma potrei anche non essermene accorto).

 

Concludo con un'ultima considerazione:

 

ho utilizzato un biadesivo trasparente con carta protettiva bianca (non so sinceramente se sia Argo, Argo Plus o cosa) ma ho notato due difetti:

 

1) sulla mia cute non tiene prevalentemente nel retro (posizionato su pellicola), mentre sul davanti, rimane attaccato alla cute ma non al lace.

 

2) posizionato sul front in lace, sotto luce diretta si nota un luccichio, come sudorazione.

 

Grazie, gradirei consigli e suggerimenti, perdonate le mie continue richieste di spiegazioni ma sento di "appartenere" ad una grande famiglia che ha come obiettivo, ottenere il massimo per ogni componente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio con un po' di pratica riuscirai a sagomare perfettamente il nastro biadesivo. Io preferisco quello in rotolo perchè riesco a sagomarlo come voglio, mentre quello presagomato a misure standard potrebbe non adattarsi perfettamente a tutto il perimetro del mio impianto.

Il tape che hai messo tu è Argo, almenochè non l'hai confuso con Petalobianco. Petalobianco è largo 2,5 cm, mentre Argo 2 cm.

Ammesso che tu abbia usato Argo, ricorda che si tratta di un nastro per lace, quindi non andrebbe usato su pellicole anche se qualcuno lo fa tranquillamente.

Argo è molto tenace e non dovrebbe staccarsi nè dalla cute nè dal lace :fischietto:

Prova a lavare molto accuratamente la base con lo shampoo, poi risciacqua e, dopo aver applicato il balsamo sui capelli, lava abbondandemente la protesi. Poi prima di applicare il nastro devi verificare che l'impianto sia asciutto e non umido. Argo non dovrebbe staccarsi dal lace neanche in fase di manutenzione, qualche volta infatti ho provato a togliere la protesi senza remover e Argo resta tutto sul lace (consiglio comunque di applicare qualche goccia di remover alla base dei capelli e attendere qualche minuto, in questo modo Argo resta sulla cute e il lace è pulito).

 

P.S. ho trovato un metodo efficace per scartucciare Argo. Basta rimuovere la pellicola protettiva non da un angolo, ma dal centro di uno dei lati... Provate e fatemi sapere se funziona anche a voi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quintoj,

 

innanzitutto grazie, non sai quanto sia importante e sopratutto confortante sapere che ci sia qualcuno piu' esperto di te che ti possa sapientemente consigliare, grazie veramente.

 

Il nastro da me utilizzato misura cm. 2,5 pertanto deduco che si tratti di petalo bianco, sicuramente non particolarmente adatto al lace, cosa che non sapevo e che ho conosciuto grazie alla tua risposta pertanto mi affrettero' ad ordinare Argo.

 

Petalo bianco puo' essere da me usato sulla pellicola? o e' meglio usare Argo?

 

Un'altra cosa se puoi essermi utile:

 

al momento della manutenzione, quindi allo stacco dell'impianto che effettuero' con l'utilizzo di Remover, e' vero che per pulire quei residui di colla rimasti sul lace devo prima bagnarlo sempre con Remover e poi scivolarlo su uno specchio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Petalo bianco puo' essere da me usato sulla pellicola? o e' meglio usare Argo?

Petalobianco è specifico per pellicole, Argo è per lace.

 

al momento della manutenzione, quindi allo stacco dell'impianto che effettuero' con l'utilizzo di Remover, e' vero che per pulire quei residui di colla rimasti sul lace devo prima bagnarlo sempre con Remover e poi scivolarlo su uno specchio?

Anzitutto bisogna distinguere dal tipo di base.

Se devi rimuovere da una pellicola petalobianco o petalorosso, basta lavarla perchè questi nastri non lasciano residui.

Se invece devi pulire il lace dai residui di colla o di nastro (es. Argo, mentre Argo plus non lascia residui), dopo aver tolto l'impianto dalla testa con l'aiuto del remover, devi strofinarlo sullo specchio. Non aggiungere altro remover sulla protesi altrimenti i residui di colla non restano sullo specchio al momento dello "strofinamento".

Guarda questo video anche se ti consiglio una superficie più ampia

http://www.youtube.com/watch?v=kQ6Z6JtQL-8

 

ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...