CITRULLO Inviato: 11 Dicembre 2008 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2008 ho visto uno spot di qquesta zienda nel milanese... sito zamas.it . che ne dite ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 11 Dicembre 2008 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2008 ho visto uno spot di qquesta zienda nel milanese... sito zamas.it . che ne dite ? Anche questi sembrano capelli sintetici. Dubito siano i NIDO, per motivi di esclusiva, quindi saranno i Biofibre dell'italiana Medicap. Dico saranno perché in quel sito il contenuto e la documentazione scientifica abbondano come i salamini ungheresi sulla via della Mecca... Ti rimando a questo mio post, credo estendibile, nella sostanza, a qualunque attuale tipo di capello sintetico. http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...st&p=341333 Ricordo che la Food & Drug Administration ha messo al bando l'impianto di ogni tipo di capello privo della matrice follicolare (capello animale, fibra vegetale, capello sintetico) fin dal 1983, bando sinora mai revocato nonostante vari tentativi da parte dei produttori. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rebel77 Inviato: 11 Dicembre 2008 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2008 ho visto uno spot di qquesta zienda nel milanese... sito zamas.it . che ne dite ? ciao lascia perdere ho avuto di persona una bruttissima esperienza con queste persone esattamente 10 anni fa ',anzi non so proprio come facciano a continuare il loro esercizio .l'innesto dei capelli artificiali e' vietato ,a me era venuta un infezione con rigetto e non ti racconto il seguito dal dermatologo per farmeli togliere del tutto ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 11 Dicembre 2008 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2008 l'innesto dei capelli artificiali e' vietato Purtroppo no, caro Rebel, nella Comunità Europea è tutto perfettamente consentito, purché si utilizzino capelli sintetici che hanno ottenuto l'autorizzazione dal Ministero della Salute e cioè i NIDO ed i Biofibre. La gente però dovrebbe chiedersi perché, se l'impianto di capelli sintetici è efficace, persone come Berlusconi, Pippo Baudo o Elton John, tutti smaniosi di riavere capelli e senza troppi problemi economici, non ricorrano a questo sistema. E' evidente che c'è qualcosa di più della semplice perdita (teorica) del 10-20% all'anno, che da sola potrebbe scoraggiare chi non abbia grandi disponibilità economiche... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rebel77 Inviato: 13 Dicembre 2008 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2008 Purtroppo no, caro Rebel, nella Comunità Europea è tutto perfettamente consentito, purché si utilizzino capelli sintetici che hanno ottenuto l'autorizzazione dal Ministero della Salute e cioè i NIDO ed i Biofibre.La gente però dovrebbe chiedersi perché, se l'impianto di capelli sintetici è efficace, persone come Berlusconi, Pippo Baudo o Elton John, tutti smaniosi di riavere capelli e senza troppi problemi economici, non ricorrano a questo sistema. E' evidente che c'è qualcosa di più della semplice perdita (teorica) del 10-20% all'anno, che da sola potrebbe scoraggiare chi non abbia grandi disponibilità economiche... forse e' vietato negli stati uniti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 13 Dicembre 2008 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2008 (modificato) forse e' vietato negli stati uniti Sì, l'avevo scritto nel primo post: la FDA ha messo al bando i capelli sintetici dal 1983, dopo il disastro degli anni precedenti. In quei tempi impiantavano di tutto, su povere cavie umane per di più paganti: non solo capelli sintetici ma anche capelli umani o fibre vegetali con nodo inserito direttamente nel tessuto sottocutaneo. Se pensi che il Dr. Josef Mengele è probabilmente morto nel 1979, direi che si è perso delle buone prospettive lavorative... :diavoletto: Come già detto, in Europa invece si possono impiantare capelli sintetici autorizzati (NIDO e Biofibre). In forza di ciò, la Medicap di Carpi (MO) chiese, l'8 gennaio 2001, la revoca del bando per poter commercializzare anche negli USA il proprio prodotto Biofibre http://www.fda.gov/ohrms/dockets/dailys/01.../cp00001_01.pdf Susseguentemente vi fu una petizione popolare :blink: promossa da un partner americano per conto di Medicap per fare pressione sulla FDA. Petizione rigettata da FDA con la tranciante osservazione che non è possibile fare petizioni a favore di un singolo marchio ma solo di una classe terapeutica... :fischietto: http://www.fda.gov/ohrms/dockets/dailys/01.../cp00001_01.pdf Come vedi FDA parla di impossibilità di concedere autorizzazioni o deroghe al bando del 1983 permanendo un sostanziale ed irragionevole rischio di malattie o lesioni, rapportato al beneficio per la salute pubblica, che non possono essere scongiurate semplicemente con la scelta di un marchio rispetto ad un altro. In soldoni 1: il bando non colpisce un marchio o un altro e neppure un tipo di capello o di impianto rispetto all'altro. Colpisce tutti i prodotti e tutti i sistemi in quanto definisce l'impianto di capelli privi di matrice follicolare (quindi qualunque capello morto o simulacro di esso) come irragionevolmente ed intollerabilmente rischioso rispetto al futile obiettivo che si propone. Tale bando non verrà revocato fin quando un prodotto o un sistema non avrà ampiamente dimostrato di produrre zero reazioni avverse su una moltitudine di casi. Amen... In soldoni 2: va bene usare la radioterapia per curare un linfoma ma non si può usare la radioterapia per curare una verruca, semplicemente perché: a ) la verruca (come l'alopecia) è una cacchiata di affezione che non comporta pericoli per la vita o anche solo la salute del paziente, quindi perché usare metodi nocivi o anche solo rischiosi? b ) per curare la verruca (come l'alopecia) esistono altri sistemi e terapie, più semplici, altrettanto efficaci e senz'altro infinitamente meno rischiosi per il paziente FDA giustamente si chiede: com'è possibile che la gente si esponga al rischio di granulomi da corpo estraneo, infezioni, ascessi e cicatrici, quando può semplicemente calcarsi un posticcio in testa o magari disegnarsi i capelli col pennarello indelebile e non rompere i marroni alla gente che ha da lavorare? :rolleyes: Tra l'altro i capelli sintetici violano persino la prima legge del kamikaze chirurgico-farmacologico, quella che giustifica il motto osare l'inosabile: Voglio capelli veri, capelli miei, capelli che crescono! Di fronte a questi obiettivi, precisi, chiari e legittimi, si può anche ragionare su eventuali rischi ma i sintetici: 1) non sono veri 2) non sono suoi 3) non crescono Costituiscono solo un endoparruccone... :D Modificato 13 Dicembre 2008 da Polywater Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 13 Dicembre 2008 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2008 Ho linkato due volte lo stesso indirizzo! :fischietto: La risposta della FDA a Medicap è qui: http://www.fda.gov/OHRMS/DOCKETS/dailys/01...701/pdn0001.pdf Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 14 Dicembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2008 ho visto uno spot di qquesta zienda nel milanese... sito zamas.it . che ne dite ? Il webmaster poteva impegnarsi un po' di più :supersorriso: :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 14 Dicembre 2008 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2008 Il webmaster poteva impegnarsi un po' di più :supersorriso: :fischietto: Mah, secondo me sarebbe andato contro gli interessi dell'azienda... :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solebrasiliano Inviato: 15 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2009 non saprei i ho fatto un incontro sembrano sinceri ..ma ho paura!ke dire.... ho visto uno spot di qquesta zienda nel milanese... sito zamas.it . che ne dite ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 15 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2009 non saprei i ho fatto un incontro sembrano sinceri ..ma ho paura!ke dire.... Ti sarai reso conto se promettono a vuoto o se forniscono garanzie: quello è l'importante. In ogni caso io consiglio sempre di farsi impiantare una piccolissima quantità di capelli prima di firmare alcun contratto per quantità superiori. Dopo tre mesi almeno, potrai già fare un bilancio... ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enrico37 Inviato: 15 Febbraio 2009 Segnala Share Inviato: 15 Febbraio 2009 Purtroppo no, caro Rebel, nella Comunità Europea è tutto perfettamente consentito, purché si utilizzino capelli sintetici che hanno ottenuto l'autorizzazione dal Ministero della Salute e cioè i NIDO ed i Biofibre.La gente però dovrebbe chiedersi perché, se l'impianto di capelli sintetici è efficace, persone come Berlusconi, Pippo Baudo o Elton John, tutti smaniosi di riavere capelli e senza troppi problemi economici, non ricorrano a questo sistema. E' evidente che c'è qualcosa di più della semplice perdita (teorica) del 10-20% all'anno, che da sola potrebbe scoraggiare chi non abbia grandi disponibilità economiche... Di sicuro Berlusconi ha avuto qualcuno vicino a lui con i capelli sintetici che ha messo per anni(questo lo so di sicuro) e lui non l'ha mai saputo Inoltre a sanremo ci sara' un cantante che fa' uso di capelli nido solo per farsi il front,mentre dietro ha una protesi. Mentre seduti tra gli ospiti in sala ci saranno altre 2 persone famosissime che usano questa tecnica. Il problema e che non lo dicono,la tecnica ebbe molto successo anni fa' ma con conseguenze catastrofiche per la cute,oggi sembra tutto diverso,ho detto sembra perche sono un novellinoo e non so tra 6 mesi se non sto a dire qua che e' una tecnica schifosissima,speriamo di no Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso