Vai al contenuto

Hairline e naturalezza


Messaggi raccomandati

Vorrei parlare di un argomento del quale non ho mai sentito discutere qui e che secondo me è fondamentale per la resa estetica di una protesi (quanto densità, colore e decolorazione nodi).

 

Il disegno dell'hairline.

 

All'inizio non ci avevo fatto troppo caso, però ora guardando foto di capigliature reali e protesizzate realizzo come sia estremamente importante disegnare la propria hairline in modo che:

 

a) non deve essere troppo regolare, se non c'è qualche piccola rientranza, qualche variazione un disegno troppo rotondo tende a dare l'impressione che ci sia "qualcosa di strano". Poi magari non vi sgamano ma qui non è una questione di sgamo, è una questione di qualità del risultato. E' normale alla prima protesi non peoccuparsi troppo di questo, però proseguendo con il lavoro provate a pensarci. Valutate bene in base al vostro viso, io ho notato che se avete una fronte spaziosa e tracciate la parte centrale del front piuttosto orizzontale (non troppo) e poi fate salire delle piccole stempiature ai lati spesso il risultato è molto più naturale che non con una lunga linea che rientra subito dal centro verso le tempie(e magari è meno stempiata, il che ritengo dia un aspetto poco naturale e maturo).

Luca secondo me disegna molto bene le sue hairline per esempio.

 

B) non può avere una densità eccessiva, anzi per chi ha i capelli chiari più all'inizio sfuma meglio è. Con i capelli scuri questo è vero uguale ma guardando le teste delle persone si nota come spesso chi ha i capelli più chiari non ha quasi mai un muro all'inizio. Io ho un sacco di capelli naturali ma la densità non la faccio salire sopra l'85%-90%(quest'ultimo valore nel penultimo ordine faceva troppo effetto muro).

 

c) qualcuno non ha una hairline regolare, fa tipo dei semizigzag prima di salire nelle stempiature. Beh questa è un'ottima idea se si vuole dare un aspetto naturale e originale, ovviamente se fatto con moderazione.

 

Voi cosa ne pensate, avete qualche consiglio, qualche critica?

 

Appena ho un po di tempo in più aggiornerò con delle foto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei parlare di un argomento del quale non ho mai sentito discutere qui e che secondo me è fondamentale per la resa estetica di una protesi (quanto densità, colore e decolorazione nodi).

 

Il disegno dell'hairline.

 

All'inizio non ci avevo fatto troppo caso, però ora guardando foto di capigliature reali e protesizzate realizzo come sia estremamente importante disegnare la propria hairline in modo che:

 

a) non deve essere troppo regolare, se non c'è qualche piccola rientranza, qualche variazione un disegno troppo rotondo tende a dare l'impressione che ci sia "qualcosa di strano". Poi magari non vi sgamano ma qui non è una questione di sgamo, è una questione di qualità del risultato. E' normale alla prima protesi non peoccuparsi troppo di questo, però proseguendo con il lavoro provate a pensarci. Valutate bene in base al vostro viso, io ho notato che se avete una fronte spaziosa e tracciate la parte centrale del front piuttosto orizzontale (non troppo) e poi fate salire delle piccole stempiature ai lati spesso il risultato è molto più naturale che non con una lunga linea che rientra subito dal centro verso le tempie(e magari è meno stempiata, il che ritengo dia un aspetto poco naturale e maturo).

Luca secondo me disegna molto bene le sue hairline per esempio.

 

B) non può avere una densità eccessiva, anzi per chi ha i capelli chiari più all'inizio sfuma meglio è. Con i capelli scuri questo è vero uguale ma guardando le teste delle persone si nota come spesso chi ha i capelli più chiari non ha quasi mai un muro all'inizio. Io ho un sacco di capelli naturali ma la densità non la faccio salire sopra l'85%-90%(quest'ultimo valore nel penultimo ordine faceva troppo effetto muro).

 

c) qualcuno non ha una hairline regolare, fa tipo dei semizigzag prima di salire nelle stempiature. Beh questa è un'ottima idea se si vuole dare un aspetto naturale e originale, ovviamente se fatto con moderazione.

 

Voi cosa ne pensate, avete qualche consiglio, qualche critica?

 

Appena ho un po di tempo in più aggiornerò con delle foto!

ottimo! :fiorellino: concordo pienamente su queste tue affermazioni...e aspetto di vedere foto!grazie! :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Le hairlines sono tante, tantissime!

 

Ci sono quelle dritte come Beckham...

 

1738821_beckham3.jpg

 

...quelle a punta come Zidane...

 

Zinedine%20Zidane%20(27).jpg

 

...e quelle frastagliate come fiordi di Gattuso!

 

mat_rin_big.JPG

 

Noi ci facciamo tanti problemi perché abbiamo 'sti capelli dentro la testa ma l'Uomo della Strada, quello il cui unico problema è la schiacciata all'olio che potrebbe ungere la Denuncia di Inizio Attività nel rustico familiare da consegnare all'Ufficio Protocollo del Comune, manco ci fa caso...

 

Certo: non avere la palizzata, non avere capelli bicolori, non avere una densità che si azzera sulle tempie, sono tutte cose che aiutano molto ad avere un aspetto naturale.

 

Sbagliamo però (e pecchiamo di egocentrismo) quando immaginiamo che tutti gli altri stiano lì a vedere come stiamo, soppesando sulla bilancia del dubbio ogni piccola anomalia.

 

Storicamente questo è di pertinenza di categorie particolari:

 

- altri parruccati (poco ostili in quanto l'argomento li intimidisce a prescindere da chi si parli)

- parrucchieri (più che altro incuriositi dal punto di vista professionale)

- ex-parruccati (abbastanza ostili perché devono giustificare il motivo per cui hanno smesso)

- calvi naturali (molto ostili perché devono giustificare il motivo per il quale non hanno mai iniziato)

Link al commento
Condividi su altri siti

[Concordo appieno con Poly.

 

Siccome noi siamo al corrente del " trucco" vediamo sicuramente le imperfezioni seppur piccole presenti nella hairline. Ma credimi, gli altri, coloro con cui vivi e lavori tutti i giorni ( a mano di pelati e per me nanche quelli ) non si metteranno mai a domandarsi perchè hai una hairline troppo lineare o arrotondata, vedranno solo una persona con i capelli ( normale ).

A conferma di ciò ci colpisce la hairline di Gattuso,,,,si perchè è strana..........cioè e lui quello strano.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi?

Siccome si sa che Gattuso ha capelli suoi, quell'hairline ci appare possibile ed anzi normale...

Ci fosse arrivata una protesi con quello sbrego di due centimetri, inorriditi, ci saremmo rifiutati di installarla, sembrandoci il Segno di Caino di capelli evidentemente finti!

Perché siamo noi e tutti quelli colpiti da problemi tricologici a porre l'attenzione su ciò che ci rende comunque diversi dagli altri: i capelli.

 

Tu che hai i denti tuoi non guardi quelli degli altri (a meno che non siano mostruosi). A che scopo guardarli?

Chi porta la dentiera, invece, scopre facilmente le dentiere degli altri. Solo allora, ponendoci l'attenzione, le vediamo anche noi...

Nonostante fosse facile, prima non le vedevamo, semplicemente perché, non riguardandoci il problema, non ce ne sarebbe potuto fregare di meno.

Il problema denti finti si pone, per noi, quando la dentiera cade nel bicchiere al ristorante, esattamente come si pone il problema capelli finti per gli altri quando un parrucchino si stacca per una folata di vento... ;)

 

Credetemi: una protesi dev'essere davvero orribile perché la gente si ponga problemi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione, però quando ho iniziato c'erano tantissime cose che non potevo notare e man mano che procedo scopro cose nuove che si possono migliorare perchè ormai non mi serve più pensare a quelle vecchie quindi lo "sforzo" rimane praticamente identico (anzi scende perchè hai fatto esperienza).

E' naturale che se poi uno si stressa troppo e si sconfina nella paranoia fa male, però sta alla propria maturità capire quando si esagera...e non succede solo con le protesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...