Vai al contenuto

Studi su nuova molecola.... ma è uno scherzo???


dede

Messaggi raccomandati

:supersorriso: Prorio oggi ho sentito una strana storia che parla dello studio di una nuova molecola molto utile per combattere la calvizie.... questa molecola sarebbe stata estratta dal formaggio, poi, non potendo obbligare la gente ad imbottirsi di gorgonzola, hanno cercato, con successo, di isolarla.... si sono però accorti che l'assunzione portava alla produzione di ossito.... sodico... qualcosa del genere, che dava problemi ai reni, così è stata ulteriormente modificata..... alla fine si sono ritrovati con una molecola presente in un noto medicinale, il fluimucil.

Qualcuno ha sentito qualcosa a riguardo? Ci può esserequalche fondamento scientifico... o è una grande cavolata???? :o

Link al commento
Condividi su altri siti

uhhhmmmm..... vedo che vi interessa tantissimo!!!!

cmq visto che ho un aggiornamento ve lo dico lo stesso:

più precisamente la molecola è l' acetilcisteina la quale dovrebbe agire contro i radicali liberi e contro la produzione eccessiva di sebo.... dunque non credo che serva a combattere la calvizie, più che altro potrebbe servire a rinforzare il capello e, forse, ad aiutare un po' chi ha la dermatite seborroica....

.... mai sentito niente a riguardo???

Modificato da dede
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao. a me la dermatologa quando mi ha dato la cura per l'alopecia androgenetica, oltre a minoxidil ecc mi ha prescritto anche fluimucil in compresse.

In un sito ho trovato che:

" l'assunzione di acetilcisteina non ha effetti sulla calvizie androgenetica ma può essere utile in particolari tipi di calvizie con problemi di cheratinizzazione, ovvero che danno problemi per la formazione del fusto vero e proprio del capello.E questo perchè dall'ossidazione della cisteina deriva la cistina,che è indispensabile per il processo di cheratinizzazione."

e poi che:

 

"Usato topicamente prima, dopo o assieme al minoxidil, sembra potenzi l'effetto del minoxidil stesso in quanto genera nitrosotioli che , rilasciando NO, manterrebbero attivo il processo di aromatizzazione nei follicoli.

In numerosi newsgroups americani utilizzatori di NAC associato al minoxidil o assunto per via orale hanno raccontato di aver avuto risultati eccezionali.

 

il NAC aumenterebbe anche i livelli di nitrossidi nel corpo se assunto per via orale.

In definitiva, la n-acetil-cisteina è un antiossidante potente, poco costoso, pluripotente e scientificamente valido che può far parte del supplemento quotidiano di tutti coloro che vogliono ridurre lo stress ossidativo associato all’invecchiamento, e quindi di una certa utilità anche nella cura della calvizie."

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...