Vai al contenuto

richiesta piccoli consigli utili!


Messaggi raccomandati

ciao a tutti, è da un po' che sono iscritta a salusmaster ma ho postato pochissime volte...anch'io come molti di voi soffro di dermatite seborroica al volto....la mia però è una forma un po' atipica, in quanto non ho desquamazioni ma arrossamenti su zigomi e mento e piccoli brufoli (bollicine molto spesso senza pus) molto pruriginosi e spesso sottocutanei. gli arrossamenti sono permanenti, tant'è che credo che ormai la mia Ds sia diventata cronica, e tra l'altro il rossore non è omogeneo, nel senso che, guardate da vicino, le chiazze sembrano composte da tanti piccoli puntini rossi (credo siano l'esito dei brufoletti) tipo mosaico! la pelle risulta secca dopo il lavaggio, ma torna morbida ed elastica dopo aver applicato una crema, durante la giornata tende ad ungersi!

non pretendo che risolviate un problema che si protrae da più di 10 anni, la DS ha iniziato a comparire sul mio viso intorno all'età di 12 anni e ad oggi che di anni ne ho 27 non se ne è ancora andata, ma vorrei che mi deste dei piccoli consigli, ad esempio creme da usare, integratori da assumere ecc......

io in questi anni ho iniziato a seguire una dieta corretta, che comprende circa 4 porzioni di frutta e verdura al giorno, qualche miglioramente c'è stato, ma la soluzione è lontana...tra l'altro in questo periodo i brufoletti sono aumentati e dopo vari test d'intolleranza caserecci ho scoperto che questo peggioramento è stato scatenato dalla verdura che ero solita assumere in grandi quantità...può sembrare assurdo ma è così, le bollicine se ne vanno quando per un po' di giorni evito di mangiare vegetali...credo che le troppe fibre di questi ultimi due anni abbiano stancato un po' il mio intestino...adesso sto assumendo un integratore per il colon prescrittomi dal medico, vediamo come va...nel fretto vorrei avere qualche piccolo consiglio da voi. grazie per la vostra attenzione :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao sissi81 tanto per presentarci non sono un medico ma come tanti altri xxxxx/e convivo con la dermatite.

E' risaputo che non esiste cura definitiva,ma si puo' migliorare e tenerla sotto controllo.

io ho speso tanti soldi inutilmente(forse o almeno ci ho provato)e ho trovato la mia soluzione personale.

bicarbonato e amido di riso e crema lenitiva...e tener sotto controllo anche lo stato emotivo..cioe' cercare di

arrabbiarmi il meno possibile...perche' ahime' la situazione si aggrava anche in questi casi dato che la dermatite

e' riconosciuta anche come malattia psicosomatica.

 

cmq arrivando al nocciolo della situazione,un mezzo cucchiaio da caffe' di bicarbonato impastato con amido di riso e lasciarlo agire

per circa 10 minuti sul viso,e poi risciacquare delicatamente con acqua tiepida.

ripetere l'operazione solo con amido di riso e lasciarlo agire per 15 minuti,poi al risciacquo aggiungere un po' di crema ducray

vedrai come ti sbianca le macchie.

 

Cmq declino ogni responsabilita' in quanto a seguire piu' o meno la mia esperienza del tutto personale.

 

un saluto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao sissi81 tanto per presentarci non sono un medico ma come tanti altri xxxxx/e convivo con la dermatite.

E' risaputo che non esiste cura definitiva,ma si puo' migliorare e tenerla sotto controllo.

io ho speso tanti soldi inutilmente(forse o almeno ci ho provato)e ho trovato la mia soluzione personale.

bicarbonato e amido di riso e crema lenitiva...e tener sotto controllo anche lo stato emotivo..cioe' cercare di

arrabbiarmi il meno possibile...perche' ahime' la situazione si aggrava anche in questi casi dato che la dermatite

e' riconosciuta anche come malattia psicosomatica.

 

cmq arrivando al nocciolo della situazione,un mezzo cucchiaio da caffe' di bicarbonato impastato con amido di riso e lasciarlo agire

per circa 10 minuti sul viso,e poi risciacquare delicatamente con acqua tiepida.

ripetere l'operazione solo con amido di riso e lasciarlo agire per 15 minuti,poi al risciacquo aggiungere un po' di crema ducray

vedrai come ti sbianca le macchie.

 

Cmq declino ogni responsabilita' in quanto a seguire piu' o meno la mia esperienza del tutto personale.

 

un saluto

ciao stefo, innanzitutto ti ringrazio per il consiglio....poi volevo chiederti: tu la faccia la lavi con amido di riso e bicarbonato? ho ti servono solo per fare delle maschere ogni tanto?se usi anche un detergente posso chiederti il nome del prodotto e anche il nome della crema lenitiva?

io vedi, come ho scritto nel post, ho una dermatite un po' particolare, nel senso che non ho desquamazioni, ma pelle arrossata su guance e mento, pelle grassa con imputità!

grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao stefo, innanzitutto ti ringrazio per il consiglio....poi volevo chiederti: tu la faccia la lavi con amido di riso e bicarbonato? ho ti servono solo per fare delle maschere ogni tanto?se usi anche un detergente posso chiederti il nome del prodotto e anche il nome della crema lenitiva?

io vedi, come ho scritto nel post, ho una dermatite un po' particolare, nel senso che non ho desquamazioni, ma pelle arrossata su guance e mento, pelle grassa con imputità!

grazie!

 

Eccomi di nuovo...

allora piu' che lavare faccio un miscuglio tra amido e bicarbonato tanto per formare pastosita' in modo che diventa simile ad una maschera per il viso.

Devi fare attenzione quando rimuovi il tutto perche' il bicarb. e' un po' granuloso ed e' facile irritare la pelle se non si ha l'accortezza di sciacquare

delicatamente il viso.

A volte come detergente uso un po' di camomilla gia' preparata e versata in una boccetta,ma non lo faccio spesso perche' e' sufficiente(per me)

l'uso diretto della crema.cmq puoi usare qualunque detergente in commercio.

 

Crema ducray ds (visage)

Amido purissimo a scaglie(iteritalia)

Bicarbonato (marca generica)

 

:okboy: ok???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 months later...

Hai provato con l'acido salicilico presente nella crema PURE ZONE di L'OREAL ?

E' davvero molto efficace, sia per la pelle grassa che per le dermatiti\arrossamenti ed agisce in pochi minuti.

 

Poi ovviamente ci sono decine di altri prodotti validi, a seconda del tipo di approccio ( forte o delicato ) che tu voglia intraprendere :

 

PENTAMEDICAL | PENTA-E crema

SPECCHIASOL | Aloe vera gel + Tea tree + Fico d'india

MIPHARM | e-MOUSSE per viso e capelli

MOST | 2S emulsione

 

Se giri un po' il forum troverai tantissimi suggerimenti a proposito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...