neal Inviato: 1 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2008 Per chi soffre di iperidrosi sotto la pianta del piede cosa utilizzare? Ho comprato da 5,6 mesi pantofole del dr.scholl, quelle che si usano anche per ipiedi bagnati dopo esser stati in piscina o a mare. Infatti a me il problema è che la parte superiore della pianta del piede , quella inferiore alle dita, suda tantissimo, e andando a contatto con la pantofola si impuzzolisce sia essa che il piedi in modo ineluttabile . e lavarli diventa inutile visto che dopo 2 ore siamo punto e a capo- :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nick rambone Inviato: 1 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2008 vendere i piedi come come stracchino per le pizze ,o tagliarli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Krano Inviato: 5 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 5 Maggio 2008 Puoi provare degli antitraspiranti specifici per mani/piedi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore bulbodebole Inviato: 7 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2008 potresti lavere i piedi con acqua e limone 3 volte al giorno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
velociraptor68 Inviato: 7 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 7 Maggio 2008 Per chi soffre di iperidrosi sotto la pianta del piede cosa utilizzare?Ho comprato da 5,6 mesi pantofole del dr.scholl, quelle che si usano anche per ipiedi bagnati dopo esser stati in piscina o a mare. Infatti a me il problema è che la parte superiore della pianta del piede , quella inferiore alle dita, suda tantissimo, e andando a contatto con la pantofola si impuzzolisce sia essa che il piedi in modo ineluttabile . e lavarli diventa inutile visto che dopo 2 ore siamo punto e a capo- :( hai mai provato l'allume di potassio? viene venduto come una pietra di sale e la puoi passare su tutto il corpo. Ha potere disinfettante, antibatterico, astringente. Io lo uso in tutte le zone del corpo e per 24 ore e più, non si formano cattivi odori. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neal Inviato: 19 Maggio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 19 Maggio 2008 dove si compra? Non fa male alla pelle? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Krano Inviato: 19 Maggio 2008 Segnala Share Inviato: 19 Maggio 2008 Io ribadisco..antitraspirante Perspirex lozione mani/piedi, se non ne abusi e non hai una sudorazione tipo cascata delle marmore è la soluzione migliore!..io ogni tanto in situazioni "critiche" tipo esami nel mese di luglio,conferenze,o anche solo quando parlo in pubblico uso l'obadan per le ascelle,credimi è un portento!Mi blocca completamente la sudorazione!..ovviamente meglio andarci piano perchè sono prodotti a base di Cloruro di Alluminio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Handy Inviato: 15 Luglio 2008 Segnala Share Inviato: 15 Luglio 2008 hai mai provato l'allume di potassio? Confermo! :okboy: E' meglio noto come Allume di rocca. E' ideale anche come dopo barba e non ha le controindicazioni degli antitraspiranti commerciali a base di composti di Alluminio. :radioattivo: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paol Inviato: 31 Agosto 2008 Segnala Share Inviato: 31 Agosto 2008 un pò ha aiutato cambiare più volte al giorno le scarpe.. ma anche con una volta al giorno ho ottenuto buoni risultati... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso