donquan Inviato: 11 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2008 ciao xxxxx, da qualche tempo ho iniziato ad avicinarmi alla vostra sezione, io sono un portatore di protesi, e frequento questo forum in quella sezione, ma da qualche tempo mi sta balenando l'idea di dare una svolta.....sempre che i risultati sia ottimi con il metodo fue.....mi piacerebbe restare in italia.... mi date qualche dritta voi che siete esperti e molto preparati grazie a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gennarieddu Inviato: 12 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 12 Marzo 2008 Se hai una calvizie estesa nessun trapianto potrà darti la densità di una protesi.. Men che meno una fue, che è adatta per prelievi non grandissimi.. La fue in Italia non la fa nessuno.. O meglio.. Qualcuno ci prova......... Ma stai alla larga.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
donquan Inviato: 13 Marzo 2008 Autore Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2008 grazie gennarieddu, fortunatamente io ho un po di riolino, ma nemmeno tanto però sono stempiato e l'attacatura si sta alzando, ho iniziato a mettere la protesi quando ancora avevo molti capelli, ma capii che se ne stavano andando. adesso sto seriamente valutando il trapianto, però ho molto timore dei falsi "profeti" e soprattutto non parlo inglese, e quindi per me affrontare una trasferta soprattutto così delicata, e senza riuscire a capire e spiegare cose così serie mi spaventa.... sai una volta che ti mettono le mani in testa indietro non torni più e se ti fanno un brutto lavoro poi te lo tieni..... preferirei fare la FUE ,in quanto il prelievo e soprattutto il pericolo che la cicatrice si veda è alto.....e credetemi che in giro ho visto tante persone che hanno fatto il trapianto e la cicatrice dietro si vede....e anche tanto..... Gennarieddu ha scritto: Se hai una calvizie estesa nessun trapianto potrà darti la densità di una protesi.. Men che meno una fue, che è adatta per prelievi non grandissimi.. La fue in Italia non la fa nessuno.. O meglio.. Qualcuno ci prova......... Ma stai alla larga.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Immanuel Inviato: 14 Marzo 2008 Segnala Share Inviato: 14 Marzo 2008 La tua ideoneità alla FUE dipende da molti fattori, non ultimo la condizione della tua cute, che dopo anni di protesi, può risultare alterata (e ciò non si sposa bene con un'ipotetica FUE). Le grafts della FUE sono più "fragili" e "magre" di quelle STRIP a causa del processo di estrazione individuale, e per questo hanno bisogno di più attenzione e di più delicatezza, ma ancora di più hanno bisogno di uno stato della cute idoneo, in buone condizioni, per crescere senza problemi; e se la pelle non respira da tanto tempo per via della protesi e degli altri agenti questo non può avvenire e può pregiudicare la ricrescita. Nella procedura STRIP, invece le grafts sono più "resistenti" anche su una cute "un pò sofferente". Quindi se proprio voi fare la FUE, il mio consiglio è quello di stoppare l'utilizzo della protesi molti mesi prima del trapianto e nel frattempo cercare di ristabilire la salute della pelle. Devi anche sapere, ma lo saprai già, che nessun intervento chirurgico ti darà mai la densità di una protesi, purtroppo. donquan ha scritto: preferirei fare la FUE ,in quanto il prelievo e soprattutto il pericolo che la cicatrice si veda è alto.....e credetemi che in giro ho visto tante persone che hanno fatto il trapianto e la cicatrice dietro si vede....e anche tanto..... Stai attento con questo ragionamento: la FUE non è una tecnica standard e ogni chirurgo che la pratica la esegue in modo differente a seconda dei propri studi / esperienze / strumenti / preferenze. Quindi non basta dire "faccio una FUE" per essere sicuro di avere il minore inconveniente possibile nell'area donatrice. Anzi. Occhio che una FUE fatta male può provocare più scarring visibile (esiti cicatriziali) anche rispetto ad una procedura STRIP (e la sua relativa cicatrice lineare). _____________________________________________________________________ Coordinatore pazienti per la BHR Clinic (Bisanga Hair Restoration - Bruxelles). Ricevo un compenso dalla clinica EMAIL: kiffa@bhrclinic.com MSN MESSENGER: kiffakiff@yahoo.it BHR WEBSITE: www.bhrclinic.com BHR EDUCATION SITE: www.hairtransplantfacts.org 1465 Grafts FUE, con Dr. Bisanga - 25 gennaio 2007 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso