francy84 Inviato: 18 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2008 Ripropongo qui la mia discussione nella speranza che qualcuno mi risponda: Ciao a tutti sono nuova e vorrei esporvi il mio problema nella speranza di un aiuto. Scusate se mi dilungherò un pochetto. Ho 23 anni e ormai da diversi anni soffrivo di un'eccessiva peluria. A luglio ho fatto tutti i dosaggi ormonali possibili i quali hanno escluso un eccesso di androgeni. Tuttavia mi hanno diagnosticato un IPERANDROGENISMO PERIFERICO, in quanto il mio organismo pur producendo una giusta quantità di androgeni, ne è particolarmente sensibile e di questo ne risentono i tessuti(irsutismo, tipico carattere maschile). A settembre, mese in cui mi è stato spiegato ciò, ho iniziato a perdere capelli in quantità enorme. Spinta dai miei genitori ho aspettato 2-3 mesi, sperando si trattasse del tipico ricambio autunnale..ho aspettato con dolore e disperazione nel vedermi cadere quantità assurde giorno dopo giorno. A gennaio, situazione invariata, mi sono rivolta dallo stesso endocrinologo ke mi aveva ricoverato x capire se il tipo di iproblema di cui soffro può determinare anche qst anormale caduta. bene, mi ha trattata malissimo rispondendomi ke nn sarei dovuta ritornare da lei, che mi aveva già spiegatp il problema, ke nn potevano curarmi con gli ormoni visto ke in effetti nn soffro di squilibri(all'epoca x l'irsutismo mi avevano prescritto un palliativo x tentare di inibire la crescita eccessiva di peli...ma poi nn l'ho + preso),mentre x i capelli nn sapeva ke dirmi...!!!!!!!! Qualche giorno fa la visita da un dermatologo: mi controlla, afferma ke x fortuna nn ci sono particolari aree senza capelli, ma viste le analisi, non può nnn fare riferimento a quel (benedetto) iperandrogenismo periferico. Mi prescrive una cura a base di aloxidil 2% e ferrograd (il ferro è nella norma ma nn altissimo, 24 ). Ora io nn so cosa pensare. Aggiungo di essere particolarmente ansiosa,è vero anche che ho fatto diete sbagliate a luglio. O devo semplicemente fare "2+2" e pensare ke qst tipo di iperandrogenismo sia la causa dell'irsutismo come della caduta ora come ora. A cosa devo pensare?? Non ce la faccio + a vedermi la cute + rada, a sopportare ogni lavaggio come un trauma. Ho letto ke il minoxil ha diversi aspetti "oscuri".. Sono disperata aiutatemi vi prego... (((((( [Aggiungo che x un lungo periodo, nei momenti di tensione avevo preso la brutta abitudine di tormentarmi la cute fino a formare delle piccole ferite e desquamazioni e temo di essermi procurata da sola una bella dermatite. Ora che uso il minoxidil infatti sento parecchio fastidio e un pò di bruciore] Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fairy Inviato: 18 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2008 si vabbè, ma in sostanza non hai nessuna diagnosi, cambia endocrinologo e dermatologo. Le cisti ovariche portano irsutismo. C'è anche chi ha un pò pìù di peluria geneticamente, ma non per questo ha squilibri ormonali. Sesi trattassedi un problema ovarico, con la pèillola rientra tutto, capelli compresi. Se sta in effluvio ci sono medicinali migliori dell'aloxidil cambia dottori Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francy84 Inviato: 18 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2008 Purtroppo devo escludere anche le cisti perchè nel periodo estivo feci un'ecografia trans-addomminale e non risultò nulla.. Anch' io, leggendo i vari post mi son resa conto che il minoxidil non è molto indicato nel mio caso, poi dimenticavo di dire che la dermatologa sulla ricetta mi ha scritto DEFLUVIUM. tenterò con qualche altro medico, x ora son costretta ad adattarmi visto ke questa ultima visita mi è costata un bel pò e nn posso spendere molto...Grazie comunque dei consigli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fairy Inviato: 18 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 18 Febbraio 2008 serve un'ecografia pelvica, e le cisti cmqpossono comparire da un momento all'altro, a me ci ha impiegato 1 mese come smisi la pillola, puoi riprovare in qualche strutturaospedaliera e se non lavori e hai 15 anni puoi farti fare l'esenzione, andando alla USL il codice è E02 disoccupati, basta che porti il certificato dell'ufficio di collocamento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 19 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 19 Febbraio 2008 Quoto senti un altroi parere . saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francy84 Inviato: 20 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2008 scusate se insisto sull'argomento ma vorrei chiarire ancora un paio di cose: 1:per quanto riguarda l'ecografia, sul referto ci sono 2 opzioni, transvaginale e transaddominale (la crocetta è sulla seconda). Mi hanno detto che la transvaginale è quella interna e la transaddominale comprende anche l'utero e le ovaie (e infatti ricordo che la parte premuta era quella) 2: sicuramente devo chiarire la questione ormonale...tuttavia il dottore fu chiaro nel dirmi che squilibri non ce n'erano. Più che altro ho bisogno di capire se un' eccesso di sensibilità agli androgeni debba essere curato al pari di qualsiasi iperandrogenismo oppure si può fare ben poco... Nell'attesa di un'altra visita dermatologica provo con il minoxidil che mi ha prescritto, anche se sinceramente mi trovo d'accordo con voi. Ma purtroppo le liste d'attesa sono molto lunghe e non riesco più a rimanere con le mani in mano :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 20 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2008 1) per le ovaie ci vuole la transaddominale 2)Si puop' curare certamente . Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 20 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2008 le ovaie si possono controllare anche con la transvaginale,infatti serve nel caso si sospettino microcisti che con una ecografia normale non si vedono,al contrario delle cisti. durante la mia ultima visita ho fatto quella e controllato utero e ovaie,a meno che la mia ginecologa non si sia comprata la laurea :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francy84 Inviato: 20 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 20 Febbraio 2008 quasi quasi chiedo un parere al medico e provo un' eco transvaginale.. Ho bisogno di risposte certe e concrete Grazie al dott. Gigli e agli altri utenti per i consigli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso