luigi.scatigna Inviato: 5 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2008 Qual è il limite massimo di grasso che si può perdere in un giorno ? Mi riferisco ad una condizione ideale, di un corpo che effettua in un giorno molte ore di allenamento - anche non consecutive - e mangia il minimo indispensabile per placare la fame. E' vero che si può perdere un chilo al giorno (nelle condizioni estreme sopra descritte) ? A quanto è fissato il limite massimo teorico di dimagrimento possibile in un giorno, dalla letteratura scientifica internazionale ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-C85-2- Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 Qual è il limite massimo di grasso che si può perdere in un giorno ? Mi riferisco ad una condizione ideale, di un corpo che effettua in un giorno molte ore di allenamento - anche non consecutive - e mangia il minimo indispensabile per placare la fame. E' vero che si può perdere un chilo al giorno (nelle condizioni estreme sopra descritte) ? A quanto è fissato il limite massimo teorico di dimagrimento possibile in un giorno, dalla letteratura scientifica internazionale ? da quel che so, senza andare in contro a dei danni, si perdon circa 3 kg al mese. in un giorno credo tu possa eliminare solo acqua. comunque è una domanda senza senso, nel senso che comunque bisogna vedere dove questo giorno è , se è il primo giorno in cui uno decide di dimagrire allora nn perderà nulla, se è già un pò che si allena magari perderà qualche grammo...ma in questo caso è semplicemente l'evoluzione del corpo dovuto all'allenamento. cmq ripeto, io quando facevo pugilato, esattamente dopo un torneo in cui feci 3 incontri da 4 round nello stesso giorno persi 4 kg...tutti di sola acqua!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luigi.scatigna Inviato: 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 da quel che so, senza andare in contro a dei danni, si perdon circa 3 kg al mese. Mi sembra troppo poco. Io una volta ricordo che persi 6kg. in una settimana... e non erano assolutamente di sola acqua, visto che bevevo regolarmente e non avevo mai sete... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE10 Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 dipende dal metabolismo che varia da persona a persona quindi è difficile avere un idea precisa di quanto oguno di noi puo dimagrire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luigi.scatigna Inviato: 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 (modificato) lo so, ma la scienza avrà fissato dei paletti teorici, no ? non credo che l'organismo umano possa processare il grasso corporeo 24h su 24... Modificato 6 Febbraio 2008 da luigi.scatigna Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 quello che perdi in un giorno sono liquidi e la riserva di glicogeno che ha il tuo fegato,perchè è la prima cosa che viene metabolizzata. i grassi sono l'ultima durante una dieta estrema (che io chiamerei digiuno perchè 6 kili in una settimana..) si metabollizzano le proteine.. zuccheri proteine grassi . se fai digiuno perdi i muscoli...occhio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-C85-2- Inviato: 6 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 Mi sembra troppo poco. Io una volta ricordo che persi 6kg. in una settimana... e non erano assolutamente di sola acqua, visto che bevevo regolarmente e non avevo mai sete... ti pare che 6 kg in una settimana sia una cifra "giusta"? dai non scherziamo, probabilmente 3-4 kg era di soli liquidi ... se no l'unica spiegazione è che tu abbia digiunato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luigi.scatigna Inviato: 6 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2008 io non ho mai digiunato ma essendo (ai tempi) sportivo praticante, mi allenavo ogni giorno con ore e ore di nuoto tornando a casa stremato il discorso dei liquidi non si regge se gli stessi vengono reintegrati con regolarità, ed inoltre ripeto io nella mia vita, come pratica di vita proprio, non mi riduco mai ad arrivare a provare la sensazione di sete (che, quando si avverte, è già la spia che l'organismo è in rosso). io non parlo di cifre giuste o non giuste... io chiedevo solo a quanto sia, per la scienza, il limite di grasso processabile in un giorno in condizioni estreme (allenamento intenso continuato accompagnato da alimentazione ipocalorica) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 10 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2008 Per perdere 1KG di grasso devi avere un scalone tra le kcal ingerite e quelle consumate di 9000,ergo capisci che in un giorno la quota di grasso è minima.Quello che perdi è acqua intramuscolare e extramuscolare(ritenzione idrica) che per altro non è correlata a quella che introduci al momento in quanto il ciclo fisiologico dei liquidi è di circa 28 giorni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 10 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2008 io non parlo di cifre giuste o non giuste... io chiedevo solo a quanto sia, per la scienza, il limite di grasso processabile in un giorno in condizioni estreme (allenamento intenso continuato accompagnato da alimentazione ipocalorica) allenamento inteso ed ipocalorica non vanno d' accordo e non andrebbero praticate nel senso in cui tu le intendi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luigi.scatigna Inviato: 11 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2008 Per perdere 1KG di grasso devi avere un scalone tra le kcal ingerite e quelle consumate di 9000, Ti sbagli, è di 7mila, non di 9mila. Ma a parte questo dettaglio, il focus della mia domanda era un altro: se anche un soggetto fosse capace di "bruciare" 7000 calorie in un giorno, l'organismo sarebbe in grado di processare 1 chilo di grasso corporeo in 24 ore ? E' questo che mi interessava sapere, ma con dei precisi riferimenti scientifici che nessuno di voi è stato in grado di fornire, al di là di un generico "Io credo che" "Io penso" che soggiaciono ad opinioni puramente personali... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luigi.scatigna Inviato: 11 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2008 (modificato) Quello che perdi è acqua intramuscolare e extramuscolare(ritenzione idrica) che per altro non è correlata a quella che introduci al momento in quanto il ciclo fisiologico dei liquidi è di circa 28 giorni. Anche qui sei in errore. Quello che perdo non può essere sempre e solo acqua, se i liquidi in entrata sono sempre gli stessi - io non vario generalmente le mie abitudini alimentari e cerco di non arrivare mai a provare la sensazione di sete - altrimenti finirei disidratato. Modificato 11 Febbraio 2008 da luigi.scatigna Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 11 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2008 Ti sbagli, è di 7mila, non di 9mila. Ma a parte questo dettaglio, il focus della mia domanda era un altro: se anche un soggetto fosse capace di "bruciare" 7000 calorie in un giorno, l'organismo sarebbe in grado di processare 1 chilo di grasso corporeo in 24 ore ? E' questo che mi interessava sapere, ma con dei precisi riferimenti scientifici che nessuno di voi è stato in grado di fornire, al di là di un generico "Io credo che" "Io penso" che soggiaciono ad opinioni puramente personali... Mi spiace ma sei tu ad essere in errore: 1g di grasso sviluppa 9Kcal mentre le 7 vengono sviluppate dall' alcol.LA tua domanda è al limite dell' assurdo in quanto anche qualora il corpo fosse in grado di ricavare 9000Kcal da 1 KG di grasso in un giorno lo si dovrebbe spingere ad una condizione troppo antifisiologica per essere oggetto di attenzione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 11 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2008 Anche qui sei in errore. Quello che perdo non può essere sempre e solo acqua, se i liquidi in entrata sono sempre gli stessi - io non vario generalmente le mie abitudini alimentari e cerco di non arrivare mai a provare la sensazione di sete - altrimenti finirei disidratato. Evidentemente non hai contestualizzato la risposta che si riferiva ad una situazione di veloce perdita di peso(non grasso) in pochi giorni o poche ore.Ti ribadisco la stessa non è legata ai liquidi introdotti che vengono fisiologicamente trattati dall' organismo per circa 28 giorni ma a variazioni ormonali e dei nutrienti di deposito(il glicogeno trattiene acqua). P.S Non so perchè ma queste discussioni me ne ricordano altre che gli utenti storici della sezione e del forum non faranno fatica a rammentare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luigi.scatigna Inviato: 11 Febbraio 2008 Autore Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2008 (modificato) vabè, mi arrendo -_- cercherò le risposte ai miei quesiti in altri forum più specializzati, qui non è cosa Modificato 11 Febbraio 2008 da luigi.scatigna Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 11 Febbraio 2008 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2008 Se cerchi risposte a quesiti assurdi,ne otterrai molte qui come altrove.Però una prima cultura sui nutrienti puoi fartela ovunque,le basi fanno sempre bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso