Vai al contenuto

Prima manutenzione


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti, nonostante siano già presenti molteplici testimonianze sulla"prima manutenzione", anch'io desidero condividere questa esperienza con tutti Voi, soprattutto con chi , come me, è all'inizio.

Innanzitutto ho eseguito la manutenzione dopo 6 giorni dall'installazione, perchè ieri era una giornata in cui avevo parecchio tempo da potergli dedicare, mentre nella restante parte della settimana no...con il remover acquistato dal grande Luca, non ho avuto problemi a staccare la protesi dalla cute, nonostante fosse ben salda.Differentemente da quanto temevo, ho trovato semplicissimo pulire il front in lace dalla colla (con il metodo dello specchio)mentre ho avuto enormi difficoltà a rimuovere tutto il duo-tac dai lati e dal back in quanto si era tutto sciolto :sudato: :sudato: al punto da iniziare a pensare ad una all-lace per il prossimo ordine...nel frattempo ho reinstallato usando come tape "petalo rosso" sperando di goderne i vantaggi, oltre che di spessore, anche di semplicità nella rimozione. Purtroppo, come avvenuto con la prima installazione, nel back si forma una piccola ondina, nascosta dai capelli, ma percettibile al tatto...questo mi obbligherà a rifare, appena possibile, il calco. Sul front ho usato ancora "pegaso" incontrando qualche difficoltà con i filamenti, ma tutto sommato, riuscendo a stenderla sufficientemente bene, in due strati, senza che si veda un eccessivo lucicchio, comunque mascherato dal gel , che usualmente metto sui capelli. Totale tempo dell'operazione, compresa pulizia dello specchio, 1 ora e mezza circa...Tutto sommato pensavo decisamente peggio, questo non fa che accrescere la mia soddisfazione nell'essere passato a new-gen.

Concludo facendo a Voi una domanda, si può usare il fissante spray (lacca) sulla protesi? Se sì quale tipo mi consigliate?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti, nonostante siano già presenti molteplici testimonianze sulla"prima manutenzione", anch'io desidero condividere questa esperienza con tutti Voi, soprattutto con chi , come me, è all'inizio.

Innanzitutto ho eseguito la manutenzione dopo 6 giorni dall'installazione, perchè ieri era una giornata in cui avevo parecchio tempo da potergli dedicare, mentre nella restante parte della settimana no...con il remover acquistato dal grande Luca, non ho avuto problemi a staccare la protesi dalla cute, nonostante fosse ben salda.Differentemente da quanto temevo, ho trovato semplicissimo pulire il front in lace dalla colla (con il metodo dello specchio)mentre ho avuto enormi difficoltà a rimuovere tutto il duo-tac dai lati e dal back in quanto si era tutto sciolto :sudato: :sudato: al punto da iniziare a pensare ad una all-lace per il prossimo ordine...nel frattempo ho reinstallato usando come tape "petalo rosso" sperando di goderne i vantaggi, oltre che di spessore, anche di semplicità nella rimozione. Purtroppo, come avvenuto con la prima installazione, nel back si forma una piccola ondina, nascosta dai capelli, ma percettibile al tatto...questo mi obbligherà a rifare, appena possibile, il calco. Sul front ho usato ancora "pegaso" incontrando qualche difficoltà con i filamenti, ma tutto sommato, riuscendo a stenderla sufficientemente bene, in due strati, senza che si veda un eccessivo lucicchio, comunque mascherato dal gel , che usualmente metto sui capelli. Totale tempo dell'operazione, compresa pulizia dello specchio, 1 ora e mezza circa...Tutto sommato pensavo decisamente peggio, questo non fa che accrescere la mia soddisfazione nell'essere passato a new-gen.

Concludo facendo a Voi una domanda, si può usare il fissante spray (lacca) sulla protesi? Se sì quale tipo mi consigliate?

Grazie

Ciao Napo ti dico la mia,poi tutto e' soggettivo.Giacche' usi la colla per il front,potresti provare a usare colla anche sugli altri lati,ovviamente il bordo in pellicola faciliterebbe ancor di piu' la pulizia.Tutto lace mi spaventa un po',io ho un bordo molto molto stretto,1 cm.,(mi trovo molto bene cosi',meno da incollare e meno da pulire,inoltre meno pellicola in testa ...),uso priade e tiene una settimana giusta giusta,proprio quello che mi serve.Da dire anche che al momento non pratico sport.

Per la lacca,uso un poco di gel-spray di Luc@,so che tutte le altre contengono alcool.

A questo punto pero' mi servirebbe un consiglio di qualche utente esperto:dopo il cambiamento di look,avrei deciso di frequentare una palestra,dotata anche di piscina,sauna,ecc.(anzi veramente mi sono gia' iscritto,ora devo solo iniziare ...) cosa consigliate per un ancoraggio super-sicuro,evitando Pegaso?Grazie. :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Napo ti dico la mia,poi tutto e' soggettivo.Giacche' usi la colla per il front,potresti provare a usare colla anche sugli altri lati,ovviamente il bordo in pellicola faciliterebbe ancor di piu' la pulizia.Tutto lace mi spaventa un po',io ho un bordo molto molto stretto,1 cm.,(mi trovo molto bene cosi',meno da incollare e meno da pulire,inoltre meno pellicola in testa ...),uso priade e tiene una settimana giusta giusta,proprio quello che mi serve.Da dire anche che al momento non pratico sport.

Per la lacca,uso un poco di gel-spray di Luc@,so che tutte le altre contengono alcool.

A questo punto pero' mi servirebbe un consiglio di qualche utente esperto:dopo il cambiamento di look,avrei deciso di frequentare una palestra,dotata anche di piscina,sauna,ecc.(anzi veramente mi sono gia' iscritto,ora devo solo iniziare ...) cosa consigliate per un ancoraggio super-sicuro,evitando Pegaso?Grazie. :fiorellino:

 

Grazie del consiglio, proverò alla prossima manutenzione :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...