Vai al contenuto

fina 2mg


Messaggi raccomandati

Oltre il dosaggio di 1mg di finasteride al dì e fino a 30mg, come riscontrato nei trials americani di oltre 10 anni fa, non si assiste ad apprezzabili modificazioni dell'inibizione della 5-alfa-reduttasi nel cuoio capelluto quindi:

 

- sono soldi buttati

- si rischia il manifestarsi o l'aggravarsi degli effetti collaterali, quelli si sensibili al maggiore dosaggio

 

Detto questo, ci sono vecchietti che ne assumono 5 mg al dì per mesi ed anni senza grossi problemi; io stesso ne ho assunti 5mg al giorno tra il 1995 ed il 1996 (una compressa di Prostide) prima di avere la notizia che era inutile superare 1 mg.

In quell'anno, per la mia personale esperienza, non ho avuto alcun problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre il dosaggio di 1mg di finasteride al dì e fino a 30mg, come riscontrato nei trials americani di oltre 10 anni fa, non si assiste ad apprezzabili modificazioni dell'inibizione della 5-alfa-reduttasi nel cuoio capelluto quindi:

 

- sono soldi buttati

- si rischia il manifestarsi o l'aggravarsi degli effetti collaterali, quelli si sensibili al maggiore dosaggio

 

Detto questo, ci sono vecchietti che ne assumono 5 mg al dì per mesi ed anni senza grossi problemi; io stesso ne ho assunti 5mg al giorno tra il 1995 ed il 1996 (una compressa di Prostide) prima di avere la notizia che era inutile superare 1 mg.

In quell'anno, per la mia personale esperienza, non ho avuto alcun problema.

hai riscontrato sensibili alterazioni della libido rispetto all'uso ordinario di 1 mg ?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

hai riscontrato sensibili alterazioni della libido rispetto all'uso ordinario di 1 mg ?

ciao

 

No, a dire la verità, ma logicamente questo effetto collaterale è quanto mai variabile da persona a persona, in dipendenza anche dell'età.

Io comunque non ho riscontrato variazioni: sia con 5 che con 1 mg ho avuto i soliti problemi di tutti. A volte erezioni incomplete o difficoltà nel mantenere l'erezione (senza che questa diventasse mai una ricorrenza abituale) ma vai a sapere se era davvero colpa della fina o i primi... segni dell'età (l'ho assunta tra i 34 ed i 41 anni) :supersorriso:

Link al commento
Condividi su altri siti

No, a dire la verità, ma logicamente questo effetto collaterale è quanto mai variabile da persona a persona, in dipendenza anche dell'età.

Io comunque non ho riscontrato variazioni: sia con 5 che con 1 mg ho avuto i soliti problemi di tutti. A volte erezioni incomplete o difficoltà nel mantenere l'erezione (senza che questa diventasse mai una ricorrenza abituale) ma vai a sapere se era davvero colpa della fina o i primi... segni dell'età (l'ho assunta tra i 34 ed i 41 anni) :supersorriso:

avrò capito sicuramente male...ma tu eri calvo gia a 25 anni e hai preso la fina a partire dai 34 anni??

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai capito benissimo...

Quando ho iniziato io, nel giugno 1995, non si sapeva praticamente nulla sui risultati ottenibili a lungo termine con la finasteride.

Basta dire che le prime "patents" USA per l'uso della finasteride per l'aga risalgono al 20 luglio 1993 e che tale uso e' stato approvato da FDA nel 1997.

Portavo gia' la protesi da 7 anni, mi fidavo del profilo di sicurezza definito da FDA per l'uso del farmaco contro l'ipertrofia prostatica benigna, non avevo alcuna necessita' di risultati, avevo le conoscenze per poter valutare scientificamente gli effetti: la condizione ideale per essere cavia di me stesso, cosi' come lo ero stato, nel 1985, per il minoxidil.

Semplicemente iniziai assumendo una compressa al di' di Prostide (5mg di finasteride), per poi ridurre il dosaggio dopo poco piu' di un anno ad un quarto di compressa (1,25 mg), non appena furono disponibili i risultati dei trials sulla dose minima efficace per il cuoio capelluto, 1mg appunto, senza significative variazioni con l'aumentare del dosaggio fino a 30 mg/die.

Ho proseguito per 7 anni, ripeto senza effetti collaterali di rilievo, finche' non ho avuto la prova che i miglioramenti che pur c'erano stati (regressione dell'alopecia in alcune zone e ricrescita di peluria in altre) erano arrivati al massimo possibile e non avrebbero comunque modificato la necessita' di portare una protesi.

Una prova che valeva la pena fare. Mi spiace non aver avuto la finasteride nel 1977, quando iniziai a perdere i capelli, soprattutto perche' la mia alopecia esordi' con tratti fortemente seborroici ed una evoluzione rapidissima nei primi mesi, evoluzione che forse, con la fina, sarei riuscito a rallentare per godermi un po' piu' a lungo i miei capelli!

Modificato da Polywater
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...