carry Inviato: 26 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2007 Ciao castano! La tua situazione mi ha colpito molto: ti hanno diagnosticato 4 volte aga ed era effluvio??? Te lo chiedo perchè il dermatologo alla prima visita non si è definitivamente pronunciato: è indeciso tra effluvio cronico e alopecia androgenetica ma propende mooooolto per quest'ultima. Come hai fatto a capire che era effluvio? So che forse ti faccio ripetere cose scritte 1000 volte ma non riesco a trovare i post in cui lo dici,scusa! Se ti va leggi anche il mio precedente post "cosa ne dite", li ho scritto in dettaglio la cura che il dermatologo mi ha dato ma ho dei dubbi e mi farebbe piacere un tuo parere! Grazie! Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 26 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2007 Ciao, ho letto e risposto al tuo 3D come puoi vedere. la mia diagnosi è stata fatta dopo anni di cure inutili a base di finasteride. i medici (incompetenti) non si erano accorti del mio quadro drammatico a livello nutrizionale. io ero affetto da un problema che mi portava ad evitare molto i cibi animali (carni, latte etc.). riscontrai sotto analisi specifiche dei valori sotto norma per quanto concerne ferritina, sideremia, acido folico, zinchemia etc. ero messo malaccio. avevo anche dei problemi psichici derivanti da uno stato d'ansia persistente. solo allora andato nelle mani giuste iniziai le cure del caso durate nell'insieme quasi 2 anni. ho abinato idrocortisone topico utile in caso di effluvi. ero diradato ed ho perso 100 capelli al giorno nella fase acuta che poi si è stabilizzata ma il recupero non arrivava. è arrivato solo dopo circa 1 anno di cure (ferlixit flebo, vitb12, zinco solfato, acido folico etc.). ho avuto una forte ricaduta dopo circa 1 anno che mi ha distrutto ma con molta costanza ho recuperato nuovamente. non ho mai fatto cure per l'ansia che ho sempre rifiutato. ora a distanza di circa 3 anni la situazione è migliorata alla grande. posso dire di aver sconfitto l'effluvio cronico. i miei consigli sono quelli che ti ho dato nell'altro 3d: analisi complete e visita da un medico competente. io mi sono curato in francia ma in italia i medici piu competenti sono il dr.Gigli (pistoia) il dr. Campo (roma) e il dr. marliani (firenze). ce ne sono altri come la dott.ssa cappio, etc. nel forum hanno una lista per regione (trova il dermatologo). auguri. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettinussi Inviato: 27 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2007 ciao castano, mi potresti dire da chi ti sei curato in francia?? Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 27 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2007 Ciao il medico era a parigi, si chiamava dr. manier o munier non lo ricordo esattamente. se ti interessa posso contattare mia sorella per i dati perchè io non li ho. in realtà tengo a precisare una cosa, non è che questo medico abbia chissà quale dote nel risolvere gli effluvi, il fatto è che è stato lui a farmi capire che lo avevo! l'effluvio lo risolvete affrontandone le cause che o sono di origine psicologica, o ormonale oppure carenziale, non si sfugge. considera comunque che mia sorella è stata da quel medico per un suo problema tuttavia con le conoscenze che ho ora se avessi problemi di vcapelli non andrei a fare un viaggio a parigi ma mi recherei dai ns noti medici quali gigli, marliani, campo coi quali puoi oltretutto avere un contatto diretto in lingua italiana. tuttavia se per lavoro o per altri motivi ti trovi a parigi e vuoi andarci ti faccio avere i dati. ciao Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettinussi Inviato: 27 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2007 grazie sei come al solito gentile, lo chiedevo solo per curiosità se magari fosse stato a nizza o montecarlo magari si poteva chiedere un consulto Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carry Inviato: 27 Ottobre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2007 Grazie mille Castano per la disponibilità e complimenti per la costanza! Prenderò appuntamento con uno di loro...mi sono stupidamente disperata 4 giorni per la diagnosi di un pinco pallino. So che è stupido ma è stata una reazione incontrollabile e inaspettata conoscendomi...ormai è andata così! Sono ancora giù ma spero di trovare al più presto la forza di combattere. Razionalmente so che se devo iniziare a disperarmi me lo deve dire chi se ne intende davvero, devo solo realizzare quest'idea. Spero non mi facciamo aspettare troppo per la visita! A proposito, sai cosa si dice del dottor Massimo Cioccolini di Ascoli Piceno? Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 28 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2007 non lo conosco magari è bravissimo. verifica se è iscritto al SITRI puoi domandare al dr.Gigli. Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carry Inviato: 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2007 Ma gigli può rispondere a domande di questo tipo? Può darmi un parere su un medico? Non vorrei fare una domanda inopportuna o non permessa dal forum! Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 29 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2007 credo che tu glie lo possa chiedere, magari in pvt Citare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati