Vai al contenuto

zig zag


Messaggi raccomandati

Ma sullo zig zag i capelli devono esserci o no?

 

Quando ho sentito parlare per la prima volta di pellicola con zig zag mi ero fatto questa idea: pellicola con capelli anche sullo zig zag per simulare una irregolarità della hair line.

Questa mia convinzione è stata supportata dalla visione di alcune protesi con i capelli presenti o addirittura tagliati nello zig zag (V. Flash per esempio).

Quando i capelli sono tagliati è meglio tagliare anche lo zig zag, quando ci sono però creano un altro problema che ho riscontrato io su una protesi della factory a: pettinando i capelli o spostandoli con le dita, la piccola linguetta dello zig zag si scollava di continuo poichè l'area di adesione era troppo piccola rispetto alla forza della trazione del capello (nonostante utilizzavo Pegaso). Lo zig zag comunque l'ho tagliato lo stesso.

 

Ma se lo zig zag fosse senza capelli, scomparisse perfettamente con la cute e grazie alla sua forma irregolare non si avesse l'impressione di una linea continua (la fine della pellicola) sulla cute, il risultato estetico sarebbe notevole...

 

Inoltre, correggetemi se sbaglio, il processo di produzione della pellicola va di pari passo con quello dell'iniezione (o dell'annodamento) dei capelli, cioè alla fine del processo la base del capello viene fusa nella pellicola, quindi è normale che lo zig zag venga tagliato dopo che sono stati iniettati (o annodati) i capelli.

 

Ma se chiedessimo di iniettare i capelli a partire da un centimetro dal front e poi successivamente fare lo zig zag (che potremmo fare anche noi, così come tagliamo il lace in eccesso)?

 

Medusa alla convention ci ha parlato di una pellicola con un centimetro senza capelli, ma quello serviva per consentire poi di aumentare lo spessore della pellicola in modo da iniettare i capelli dritti (se ne è parlato anche in un'altra discussione che non ricordo più).

 

:question:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sullo zig zag i capelli devono esserci o no?

 

Quando ho sentito parlare per la prima volta di pellicola con zig zag mi ero fatto questa idea: pellicola con capelli anche sullo zig zag per simulare una irregolarità della hair line.

Questa mia convinzione è stata supportata dalla visione di alcune protesi con i capelli presenti o addirittura tagliati nello zig zag (V. Flash per esempio).

Quando i capelli sono tagliati è meglio tagliare anche lo zig zag, quando ci sono però creano un altro problema che ho riscontrato io su una protesi della factory a: pettinando i capelli o spostandoli con le dita, la piccola linguetta dello zig zag si scollava di continuo poichè l'area di adesione era troppo piccola rispetto alla forza della trazione del capello (nonostante utilizzavo Pegaso). Lo zig zag comunque l'ho tagliato lo stesso.

 

Ma se lo zig zag fosse senza capelli, scomparisse perfettamente con la cute e grazie alla sua forma irregolare non si avesse l'impressione di una linea continua (la fine della pellicola) sulla cute, il risultato estetico sarebbe notevole...

 

Inoltre, correggetemi se sbaglio, il processo di produzione della pellicola va di pari passo con quello dell'iniezione (o dell'annodamento) dei capelli, cioè alla fine del processo la base del capello viene fusa nella pellicola, quindi è normale che lo zig zag venga tagliato dopo che sono stati iniettati (o annodati) i capelli.

 

Ma se chiedessimo di iniettare i capelli a partire da un centimetro dal front e poi successivamente fare lo zig zag (che potremmo fare anche noi, così come tagliamo il lace in eccesso)?

 

Medusa alla convention ci ha parlato di una pellicola con un centimetro senza capelli, ma quello serviva per consentire poi di aumentare lo spessore della pellicola in modo da iniettare i capelli dritti (se ne è parlato anche in un'altra discussione che non ricordo più).

 

:question:

Si, e' vero...a Quinto entrambe le protesi in pellicola avevano sto difetto!

Lo zig zag bisogna farlo dopo l'iniezione dei capelli e assolutamente senza intaccarli.

Lo zig zag deve esser senza capelli!!!

Modificato da luc@2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sullo zig zag i capelli devono esserci o no?

 

Quando ho sentito parlare per la prima volta di pellicola con zig zag mi ero fatto questa idea: pellicola con capelli anche sullo zig zag per simulare una irregolarità della hair line.

Questa mia convinzione è stata supportata dalla visione di alcune protesi con i capelli presenti o addirittura tagliati nello zig zag (V. Flash per esempio).

Quando i capelli sono tagliati è meglio tagliare anche lo zig zag, quando ci sono però creano un altro problema che ho riscontrato io su una protesi della factory a: pettinando i capelli o spostandoli con le dita, la piccola linguetta dello zig zag si scollava di continuo poichè l'area di adesione era troppo piccola rispetto alla forza della trazione del capello (nonostante utilizzavo Pegaso). Lo zig zag comunque l'ho tagliato lo stesso.

 

Ma se lo zig zag fosse senza capelli, scomparisse perfettamente con la cute e grazie alla sua forma irregolare non si avesse l'impressione di una linea continua (la fine della pellicola) sulla cute, il risultato estetico sarebbe notevole...

 

Inoltre, correggetemi se sbaglio, il processo di produzione della pellicola va di pari passo con quello dell'iniezione (o dell'annodamento) dei capelli, cioè alla fine del processo la base del capello viene fusa nella pellicola, quindi è normale che lo zig zag venga tagliato dopo che sono stati iniettati (o annodati) i capelli.

 

Ma se chiedessimo di iniettare i capelli a partire da un centimetro dal front e poi successivamente fare lo zig zag (che potremmo fare anche noi, così come tagliamo il lace in eccesso)?

 

Medusa alla convention ci ha parlato di una pellicola con un centimetro senza capelli, ma quello serviva per consentire poi di aumentare lo spessore della pellicola in modo da iniettare i capelli dritti (se ne è parlato anche in un'altra discussione che non ricordo più).

 

:question:

Sull zig zag non deve esserci nessun capello per avere una invisibilita ottima

ciao xxxxx

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che il mio caso, come ha citato Quintoj, possa essere da esempio....visto che lo zig-zag, con i capelli "tronchi", non mi piaceva, ho provato a seguire il consiglio di Medusa e l'ho tagliato (non proprio dritto per cercare di avere un'hair line più naturale).

Di seguito, vi posto le foto del "prima e "dopo" :

 

Con zig-zag

 

p1010441yp7.th.jpgp1010443og1.th.jpg

 

Con zig-zag tagliato

 

p1010448uu9.th.jpgjpg]p1010450an2.th.jpg[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che il mio caso, come ha citato Quintoj, possa essere da esempio....visto che lo zig-zag, con i capelli "tronchi", non mi piaceva, ho provato a seguire il consiglio di Medusa e l'ho tagliato (non proprio dritto per cercare di avere un'hair line più naturale).

Flash cosa stai utilizzando sul front: nastro o colla

Link al commento
Condividi su altri siti

Priade sul front e Petalorosso ai lati e dietro

Te lo chiedevo più che altro per curiosità, anch'io tagliai lo zig zag in modo irregolare ed utilizzavo la colla. Però mi capitava che quei piccoli pezzettini di zig zag con i capelli si staccavano di continuo quando mi pettinavo. Poi a mare ho provato il nastro per fare manutenzione molto veloci e frequenti. Alla fine ho tagliato del tutto lo zig zag. Tanto se il front è coperto, poco conta quella ondulazione sulla hair line.

Modificato da quintoj
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sullo zig zag i capelli devono esserci o no?

 

assolutamente no, altrimenti l' ombra dei capelli tagliati da 1 risultato molto peggiore che senza zigzag.

Lo scopo dello zigzag invece é quello di aiumentare la naturalezza, ma per svolgere questo compito dev' essere SENZA capelli com ha detto giustamente Luc@.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riposto le altre due foto che non sono venute

 

Prima, con zig-zag :

 

p1010443dw3.th.jpg

 

Dopo, con zig-zag tagliato :

 

p1010450jj1.th.jpg

Flash....Abbiamo visto prima e dopo, ma sfortunatamente non con zig zag senza capelli come avrebbero dovuto fare!.........E credimi, e' n'altra cosa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Te lo chiedevo più che altro per curiosità, anch'io tagliai lo zig zag in modo irregolare ed utilizzavo la colla. Però mi capitava che quei piccoli pezzettini di zig zag con i capelli si staccavano di continuo quando mi pettinavo. Poi a mare ho provato il nastro per fare manutenzione molto veloci e frequenti. Alla fine ho tagliato del tutto lo zig zag. Tanto se il front è coperto, poco conta quella ondulazione sulla hair line.

 

E' vero, non hai tutti i torti....mi sa che, alla fine, opterò anche io per un taglio radicale e Petalorosso anche sul front :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...