Prometheus Inviato: 14 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 14 Febbraio 2003 Ciao Claudia e rispet Dott. Marliani, allora, questa ragazza ventunenne ha una forma di diradamento ludwig diciamo abbastanza avanzata, solitamente sono cauto ma in questo caso sono certo della "diagnosi" a colpo d'occhio. Il punto è diverso, non conosco l'approccio terapeutico. Per la donna quali sono i cavalli di battaglia nel trattamento della A.A.? I passi da effettuare quali sono? 1)Recatasi dal ginecologo farsi la ricetta per le analisi del sangue. 2)Una volta consultate con esso decidere se possibile integrare pillola Diane. Sopperire alle carenze sieriche evidenziate dalle analisi. 3)Topici?Estrone solfato?Minox 1%?Gli stessi ciproterone acetato e progesterone della pillola anticoncezionale? Ditemi voi,oltrettutto è una ragazza davvero Bella e solare.Le ragazze questa "cosa" la sentono molto di più..io prima o poi una ragione me la farò, ma non potrei vedere star male una ragazza per la stessa cosa, oltrettutto senza aver provato magari a contrastare l'alopecia androgenetica..dopotutto le ragazze possono avvalersi di molte più prospettive terapeutiche non andando incontro a dannose forme di ginecomasia in terapie per via sistemica..a voi la parola..e grazie in anticipo, sò che ci siete Ps:Lo so è strano..ma sento che se riuscissi ad aiutarla avrei vinto anche la mia calvizia,anche dopotutto avendo fallito nel mio caso con ogni tipo di terapia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marliani Inviato: 16 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 16 Febbraio 2003 L'alopecia androgenetica "vera e pura" nella donna è molto rara! La diagnosi è spesso abusata. Rispondi a queste domande ... la ragazza a cui ti riferisci ... Quanti anni ha? quanto è alta? Quanto pesa? La madre ha perso i capelli? Il padre ha perso i capelli? A che età è iniziata la caduta di capelli? La caduta di capelli interessa la parte alta della testa? La caduta di capelli è diffusa su tutto il cuoio capelluto che è in toto diradato? Le mestruazioni sono regolari? Falle fare il test diagnostico proposto su http://www.sitri.it/viadiag.html poi fammi sapere il risultato. Falle fare i seguenti esami: Emocromo, ves, colesterolo tot, sideremia, magnesiemia, cupremia, zinchemia, ferritina, ft4, TSH, vit Bl2, ac folico. Fammi avere i risultati, copiati su e-mal e non come allegato. amarlia@ tin.it Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Claudia Inviato: 17 Febbraio 2003 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2003 Caro Prometheus, ti ringrazio della fiducia, ma il Dr. Marliani è la persona più adatta a rispondere! Facci sapere le risposte alle sue domande... Baci Claudia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso