me Inviato: 28 Luglio 2002 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2002 Ciao a tutti. Sono nuova ma mi rendo conto di non essere l'unica disperata che si trova in una brutta situazione, davvero insostenibile. La mia storia è questa. Ho 18 anni e tre anni fa hanno cominciato a cadermi i capelli. Me ne cadono davvero tanti ogni giorno, alcuni mesi di più, altri di meno, ma molti,...troppi. In realtà hanno cominciato a cadermi dopo un periodo di forte stress emotivo, di depressione. La cura del primo dermatologo ha funzionato, dicendomi che si trattava di stress, ma è ricominciata dopo qualche mese per un altro brutto periodo della mia vita. Ho provato diverse cure, molti mi hanno detto che si tratta di stress, altri di carenza di vitamine (anche se ho fatto tutte le analisi ed è tutto a posto), un dermatologo ha parlato addirittura di alopecia androgenetica e questo, come potete immaginare, mi ha gettata nello sconforto più nero! I miei genitori e mia sorella dicono che il diradamento non si vede, ma io lo sento benissimo e lo vedo benissimo. Ormai ho acquisito una certa sensibilità in questo campo che, sono sicura, anche voi avvertite. C'è da dire inoltre che il cuoio capelluto mi fa male come se "tirasse". Mi dicono di stare calma perchè lo sconforto potrebbe aumentare il problema, ma è davvero tanto difficile vedere i propri capelli dappertutto e gli altri (vedi le mie amiche) sfoggiare una capigliatura invidiabile e continuare a sorridere ed essere sereni! Dopo aver letto le discussioni del sito mi sono resa conto che potrebbe probabilmente trattarsi di telogen effluvium cronico. Con una cura adatta i capelli possono rinascere tutti? Posso ritornare a sperare e ad essere felice come una volta? Credetemi, la mia adolescenza è stata profanata, non sono più quella di una volta e non ho più speranze! In più i miei genitori non mi credono e pensano che io sia fissata, che sia tutto una mia invenzione! Cosa posso fare? Vi prego, aiutatemi, sono disperata! Ho anche più volte pensato di farla finita con la vita! Aiuto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sgt. Pepper Inviato: 28 Luglio 2002 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2002 calmati me...la prima cosa da fare é trovare un buon medico, una persona che ti dia fiducia. Io nelle donne ho visto dei risultati incredibili anche semplicemente con l'assunzione di "Rinnova" a base di isoflavoni di soya, troppo spesso sottovalutati in una cura tricologica, sei ancora giovanissima, armati di tenacia e chiedi pure tutto quello che vuoi. keep growin' Sgt. Pepper Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
docale Inviato: 28 Luglio 2002 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2002 Cara Me, la situazione che descrivi ben si inserisce in un quadro di telogen effluvium, aggravato di giorno in giorno dall'ansia, che traspare con evidenza dalle tue parole. La medicina sta facendo passi da gigante costantemente e tra pochi anni sarà in grado di curare mali definiti incurabili. Molte volte ci si scorda che anche noi dobbiamo aiutarla. Come? Credendo nelle terapie a cui ci sottoponiamo e non considerando nulla come impossibile! Con la cura adatta o, meglio, con un diagnostico corretto i tuoi capelli potranno rinascere tutti. Non ti devi aspettare che però ricrescano da un giorno all'altro: dovrai essere continua e fiduciosa nella terapia! Nessuno sconforto quindi nè idee strampalate di farla finita con la vita per un ciuffo di capelli di troppo, non sarebbe giusto nei confronti di chi sta peggio di te! I miei consigli? Consulta il tuo medico di base o il tuo dermatologo di fiducia e fatti prescrivere analisi del sangue mirate alla ricerca di squilibri ormonali o carenze minerali. Se ti rivolgi ad un dermatologo ti consiglio inoltre di sottoporti ad un tricogramma. Quando sarai in possesso dei succitati esami, sarà possibile fare un diagnostico preciso e di conseguenza scegliere la terapia ideale, nella quale dovrai CREDERE!!!! Un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mathias.Rex Inviato: 28 Luglio 2002 Segnala Share Inviato: 28 Luglio 2002 ciao Me! benvenuta nel forum! QUI TROVERAI SENZ'ALTRO L'AIUTO CHE CERCHI. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Claudia Inviato: 29 Luglio 2002 Segnala Share Inviato: 29 Luglio 2002 Carissima, benvenuta nel Forum! Immagino ti sarai letta i nostri messaggi in questa sezione e ti sarai anche resa conto che non sei da sola! Immagino che tu abbia letto i post del Dr. Marliani sull'effluvio e che quindi abbia visto che il telogen effluvio è anche causato da stress... . Oltre a consigliarti anch'io di andare da un bravo dermatologo che ti prescriva la cura giusta, ti posso solo consigliare di avere un atteggiamento positivo nei confronti della vita e dei tuoi capelli! Personalmente mi sono diperata anch'io a vedere mazzi e mazzi di capelli ovunque, anch'io ne ho persi tantissimi, ma poi ho deciso che tanto il fatto di disperarsi non mi aiutava certo a recuperarli! Mi sono fatta una bella iniezione di fiducia, dicendomi che nel caso di effluvio tanto ricrescono... E in effetti è vero! RICRESCONO! Magari ci mettono un bel po', io sto comunque continuando le cure (integratori e una lozione), ma il vero miracolo l'ha fatto il mio umore... Non ne faccio più una questione di sconforto, ma mi guardo con fiducia, e invece di guardare quelli che cadono, guardo quelli che ricrescono... . Se faccio la riga in mezzo con un pettine sottile, ne vedo un sacco che stanno dritti sulla testa. Certo sono ancora diradata un po' ma mi concentro e mi aggrappo a quelli che stanno ricrescendo. E la caduta si è praticamente arrestata (tranne quella normale e fisiologica quando lavo i capelli). Bisogna credere in se stessi e nel proprio fisico, per noi è diverso.... L'alopecia androgenetica è molto rara nella donna, quindi abbiamo più prospettive di recuperare la chioma. Il fatto che ti senti tirare i capelli (è successo anche a me) è proprio sintomo dell'effluvio. Quindi non preoccuparti, sforzati di pensare positivo , e non solo per i capelli. Cerca di risolvere gli altri problemi di stress, ma se cedi al circolo vizioso (capelli che cadono-più stress visto che cadono-altri capelli che cadono)non te ne liberi più! In fondo è estate, c'è il sole (anche a Francoforte, miracolosamente!). Fai qualche sport che ti permetta di scaricare la tensione, non passare ore allo specchio a controllare se si vede la cute (l'ho fatto anch'io... ). Insomma distraiti da te stessa, non concentrarti solo su quello che va male ma guarda le cose che vanno bene. Abbi fiducia nelle possibilità di recupero del tuo spirito e del tuo fisico. Con me ha funzionato, e anche grazie a tutti gli amici del Forum mi è tornato il buon umore... . Non mollare!!!!! MAI!!!!! Ti abbraccio Claudia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Alex1982 Inviato: 11 Agosto 2002 Segnala Share Inviato: 11 Agosto 2002 Cara Me, ho cominciato a perdere i capelli a 18 anni, e sembra che la mia sia la classica caduta "delle donne", ossia il telogen effluvium che ora sto curando. Ho iniziato ad odiare il mio specchio e i faretti che ti sparano la luce sopra la testa; per circa un anno e sei mesi ho lottato contro i miei genitori che mi dicevano "ma che stai dicendo! guarda quanti ne hai!" e io che gli rispondevo: "beh forse ancora un buon numero c'e' ma tra un anno come saro'?" ma loro mi dicevano che tutto era FISIOLOGICO, lo diceva anche il mio medico generico ma io sapevo che non era cosi. Ero nello sconforto più totale quando miracolosamente convinsi i miei a farmi fare un esame tricologico presso la mia farmacia. Non sapevo che quegli esami tricologici erano delle cazzate cosi buttai via qualche 100 mila e tre mesi di tempo. DOpo qualche mese ho convinto i miei ad andare da un dermatologo che mi disse "secondo me hai la classica caduta da stress" mi ha dato qualche fiala del cxxxx e un integratore ridicolo. Non ho ottenuto alcun beneficio. Ho iniziato a non uscire più di casa , continuavo a fare sogni dove perdevo capelli e correvo in bagno a prendere una lametta da barba e appoggiarla sui polsi per suicidarmi. Una sera del 21 marzo di quest'anno ero triste e sconsolato per sto problema cosi' ho iniziato a navigare in internet cercando qualcosa di utile per tentare di risolvere il problema da solo, sono capitato qui. Ho iniziato a leggere leggere leggere tutto quello che c'era scritto per farmi una cultura mia e ho iniziato a prendere nota di alcuni indirizzi utili per alcune visite dermatologiche. Ora mi sto curando, spero d iniziare a vedere dei risultati al più presto. Vale la pena che cominci a curarti, vai da un buon dermatologo ed esponi con calma il tuo problema. Cerca di rilassarti il più possibile, ascolta musica e se ti va canta, fai passeggiate e soprattutto non perdere autostima. Io purtroppo l'autostima non ce l'ho più, tu non perderla e pensa sempre che non sei l'unica sulla faccia della terra ad avere questo problema. Riguardo alla depressione...beh purtroppo ne soffro anche io...è una cosa molto triste che ti annienta, non mi viene voglia di fare nulla , solo di dormire. Ogni piccolo sforzo diventa enorme, è come se ogni oggetto che sollevassi pesasse 20 kili in più. Comunque comincia subito una cura , vedrai che col tempo i risultati li vedrai eccome. Se vuoi scrivermi ti lascio l'email: [email protected] Ciao Ale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
avva Inviato: 12 Agosto 2002 Segnala Share Inviato: 12 Agosto 2002 ciao a tutte, ho già brevemente raccontato la mia situazione in un post precedente, concordo con Claudia e Lina, circa l'atteggiamento positivo anche se non è facile. Sto cercando veramente di non farmi venire un attacco di panico ogni volta che ne vedo uno cadere..... Volersi bene è verametne la cura migliore. Comunque tornando alle mie paranoie, Claudia, hai notato l'arresto della caduta oppure c'è stata una diminuzione graduale della caduta? Cosa intendi per caduta fisiologica? e quando li lavi ne perdi di più? Scusa le paranoie!!!!! Ciao a tutte!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Claudia Inviato: 26 Agosto 2002 Segnala Share Inviato: 26 Agosto 2002 Cara Frida, scusa se rispondo solo ora ma ero in vacanza . Per caduta fisiologica intendo non più centinaia di capelli ogni volta che li lavo o li pettino, ma più o meno 80/100 considerata appunto una quantità "fisiologica" cioé che fa parte del normale ciclo di ricrescita dei capelli. Quando li lavo ne cadono forse un po' di più, ma sempre meglio di prima.... Ovvio che mi sembrano sempre troppi, visto che ne ho già persi moltissimi, ma in fondo ne ho sempre persi tanti e ancora non sono calva!!!! Baci Claudia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso