Vai al contenuto

scalp protector casareccio


Messaggi raccomandati

Ho provato uno scalp protector acquistato tempo fa, per eliminare cattivi odori da eccesso

Di sudorazione e proteggere lo scalpo, ma ho lasciato perdere perché il prodotto mi dava

Un leggero bruciore e mi sapeva di chimico, allora l atro giorno prima di rincollare tutto

Ho preso un po’ di dentifricio e con un po’ d acqua ne ho spalmato un po’ sulla cute

Cosi da formare un leggerissimo strato di protezione, oh male non fa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato uno scalp protector acquistato tempo fa, per eliminare cattivi odori da eccesso

Di sudorazione e proteggere lo scalpo, ma ho lasciato perdere perché il prodotto mi dava

Un leggero bruciore e mi sapeva di chimico, allora l atro giorno prima di rincollare tutto

Ho preso un po’ di dentifricio e con un po’ d acqua ne ho spalmato un po’ sulla cute

Cosi da formare un leggerissimo strato di protezione, oh male non fa.

Prova il preparatore sgrassante e disinfettante di Luc@, è una vera bomba! :idea2:

Io avevo sempre problemi di irritazione sulla cute ma da quando lo uso ho lo scalpo come il culetto di un bambino :ciuccio:

Link al commento
Condividi su altri siti

A PROPOSITO DI DENTIFRICIO: premetto che persnalmente e per esperienza in famiglia, ho provato il dentifricio anche sulle ustioni di 1°grado (al forno, con schizzi di acqua bollente), dà un potente beneficio,e non si sente dolore ma solo una sensazione di freschezza., anche se pur lavorando in campo sanitario, si dice appunto che il dentifricio è sbagliato sulle ustioni, e cmq io lo uso.

 

ma torando alle protesi, proprio ieri dopo il mare ho fatto la manutenzione. Ebbene avevo un forte prurito, e l'ho messo sulla crapa,che essendo leggermente arrossata, mi ha dato all'inizio un forte bruciore seguito da un senso benefico di freschezza.

 

inoltre , avendo io i lati ed il back in poly,anche se il poly lo pulisco bene con remover shampo e qualche volta anchecon lo svelto,rimane sempre appiccicaticcio. Invece ieri dopo il remover e lo shampoo, ci ho messo il dentrificio, e devo dire che quell'effetto appiccicaticcio è sparito. Quindi credo che Omissis non abbia fatto male a fare una prova. Io personalmente credo che lo userò.

Link al commento
Condividi su altri siti

A PROPOSITO DI DENTIFRICIO: premetto che persnalmente e per esperienza in famiglia, ho provato il dentifricio anche sulle ustioni di 1°grado (al forno, con schizzi di acqua bollente), dà un potente beneficio,e non si sente dolore ma solo una sensazione di freschezza., anche se pur lavorando in campo sanitario, si dice appunto che il dentifricio è sbagliato sulle ustioni, e cmq io lo uso.

 

ma torando alle protesi, proprio ieri dopo il mare ho fatto la manutenzione. Ebbene avevo un forte prurito, e l'ho messo sulla crapa,che essendo leggermente arrossata, mi ha dato all'inizio un forte bruciore seguito da un senso benefico di freschezza.

 

inoltre , avendo io i lati ed il back in poly,anche se il poly lo pulisco bene con remover shampo e qualche volta anchecon lo svelto,rimane sempre appiccicaticcio. Invece ieri dopo il remover e lo shampoo, ci ho messo il dentrificio, e devo dire che quell'effetto appiccicaticcio è sparito. Quindi credo che Omissis non abbia fatto male a fare una prova. Io personalmente credo che lo userò.

io utilizzo un dentifricio nautrale di produzione biologica alla menta, devo dire che il problema del cattivo odore nei momenti di forte sudorazione e anche in casi di situazione da stress si è ridimensionato

Modificato da omissis
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...