enzo84 Inviato: 31 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 31 Marzo 2007 scusate l'argomento un pò macrabo e toglietemi una curiosità, 2 anni fa persi uno zio, ieri l'abbiamo riesumato per metterlo in una nicchia. Mia mamma mi ha detto che aveva ancora tutti i capelli in testa(teschio) e che provò a tirarli ma qst non se ne venivano. Ora mi chiedo, se uno ha qualke carenza(tipo ferro) perde capelli e cose simili, ed in un cadavere scheletrizzato qst restano intatti? Com'è possibile, non sarebbero dovuti cadere? Ma i capelli si attaccano all'osso cranico? Scusate la domanda un pò strana, che magari avrà una risposta scontata, però è una curiosità troppo grossa. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FarooK Inviato: 2 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 2 Aprile 2007 spero tu avessi solo voglia di scherzare!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 3 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 3 Aprile 2007 ...è pur sempre una domanda, scientifica, ma ammissibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enzo84 Inviato: 3 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 3 Aprile 2007 spero tu avessi solo voglia di scherzare!! x nulla, lo so che è assurda come domanda e come cosa, però è proprio l'assurdità della cosa che mi ha portato a scrivere sto post con la speranza che qualcuno risolvesse il mio dubbio, ma vedo che non è possibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cox77 Inviato: 3 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 3 Aprile 2007 l'avevo sentita anch'io sta cosa. l'aveva notata qualche studioso sui cadaveri degli indiani, a cui anche da morti continuavano a crescere i capelli, e forti e robusti. dicevano fosse causato dallo scollamento della galea dal cranio o qualcosa del genere (cosa che mi ha fatto interessare notevolmente agli scalp exercise di cui si discute in "ricrescita e muscoli"). però sinceramente non so cosa ci sia di vero. sarebbe interessante sentire il parere di qualche esperto o di qualcun'altro che si è interessato all'argomento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 5 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2007 l'aveva notata qualche studioso sui cadaveri degli indiani, a cui anche da morti continuavano a crescere i capelli, e forti e robusti. :blink: ...ma lui diceva che restano intatti...non che continuano a crescere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Zio Fester Inviato: 5 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2007 (modificato) scusate l'argomento un pò macrabo e toglietemi una curiosità, 2 anni fa persi uno zio, ieri l'abbiamo riesumato per metterlo in una nicchia. Mia mamma mi ha detto che aveva ancora tutti i capelli in testa(teschio) e che provò a tirarli ma qst non se ne venivano. Ora mi chiedo, se uno ha qualke carenza(tipo ferro) perde capelli e cose simili, ed in un cadavere scheletrizzato qst restano intatti? Com'è possibile, non sarebbero dovuti cadere? Ma i capelli si attaccano all'osso cranico? Scusate la domanda un pò strana, che magari avrà una risposta scontata, però è una curiosità troppo grossa. Grazie Mah non voglio mettere in dubbio ciò che dici........................ mA da quello che so un cadavere in una cassa zincata non si scheletrifica certamente in due anni, ci vogliono decenni, e a volte mummificano e rimangono sostanzialmente intatti. Altro fatto che mi lascia perplesso e che venga dato il permesso di riesumazione a distanza di due anni dalla morte, ammesso che sia stata data l'autorizzazione per la dissepoltura per la trasalzione della salma, mai nessuno (sano di mente) darebbe l'autorizzazione all'apertura della bara di un cadavere di due anni che si presenterebbe sostanzialmente indecomposto, e poi mettersi addirittura a tiragli i capelli... Questo è ciò che normalmente dovrebbe essere, ma si sa che in Italia le leggi, ci sono solo per essere aggirate... Modificato 5 Aprile 2007 da Zio Fester Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enzo84 Inviato: 5 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Aprile 2007 Mah non voglio mettere in dubbio ciò che dici........................ mA da quello che so un cadavere in una cassa zincata non si scheletrifica certamente in due anni, ci vogliono decenni, e a volte mummificano e rimangono sostanzialmente intatti.Altro fatto che mi lascia perplesso e che venga dato il permesso di riesumazione a distanza di due anni dalla morte, ammesso che sia stata data l'autorizzazione per la dissepoltura per la trasalzione della salma, mai nessuno (sano di mente) darebbe l'autorizzazione all'apertura della bara di un cadavere di due anni che si presenterebbe sostanzialmente indecomposto, e poi mettersi addirittura a tiragli i capelli... Questo è ciò che normalmente dovrebbe essere, ma si sa che in Italia le leggi, ci sono solo per essere aggirate... allora il permesso c'è stato accordato in quanto mio zio si trovava sepolto in una cappella privata di nostra proprietà, e in questo caso è possibile riesumare la salma dopo 20 mesi dalla sepoltura(poi e a tua discrezione risotterrarlo nel caso sia ancora in decomposizione). Riguardo al fatto che già era scheletrico, c'è da dire che mio zio ebbe l'autopsia e di conseguenza, fu come dire svuotato dei liquidi. Ti assicuro che c'erano solo le ossa, per il tiraggio dei capelli è stata na cosa instintiva poichè era l'unica cosa rimasta intatta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso