pontiac Inviato: 29 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2007 News > Libero Blog > Politica 29 marzo 2007 - 16:08 Il Silvio furioso La Cdl sembra spaccarsi definitivamente. Berlusconi è sempre più risoluto, mentre Casini sempre più solo... di Aleruotolo Silvio Berlusconi il colpo lo ha accusato. Decidendo di astenersi e quindi di votare contro il rifinanziamento delle missioni all'estero, la sua credibilità in sede internazionale si è ridimensionata di parecchio. Ma quello che lo preoccupa di più, in questo momento, è che la sua casa della libertà non esiste più. Lui, An e Lega da una parte, l'Udc dall'altra. Due opposizioni che sanciscono la fine di un'epoca, quella berlusconiana. "Prendiamo atto che questa forza politica per il momento non consente di considerarla schierata al nostro fianco", dichiara l'ex presidente del Consiglio che aggiunge: "Se non fossimo stati certi che il decreto sarebbe stato approvato, avremmo votato in maniera differente: su questo non c'è il minimo dubbio". Il Silvio furioso attacca frontalmente Pierferdinando Casini che "pensa di porsi come ago della bilancia come faceva Craxi. Ma il grande centro c'è già: è Forza Italia". Insomma, l'uomo di Arcore è in grande difficoltà. La sua fortuna è che il centrosinistra, almeno nei sondaggi, non sembra averne approfittato della debolezza dei suoi avversari. Ma quando Silvio è in difficoltà se la prende, come al solito, con i media. "C'è solo Vespa che nonostante gli attacchi cerca di essere equilibrato, tutti gli altri, da 'Che tempo che fa?, a 'Primo piano', per non parlare di Santoro, sono programmi faziosi e partigiani per la sinistra". Rispetto all'editto bulgaro, la lista è un pò cambiata ma il concetto no. Il punto è che non è più il solo Berlusconi a fare gli elenchi dei buoni e dei cattivi. Altri politici hanno intrapreso la stessa strada. Da destra e dal centro sinistra. Non è giunta l'ora che la smettano tutti? AHAHAHAH CASINI ORMAI L'HA MESSO IN QUEL POSTO A BERLUSCONI, NON AVRA' MAI PIU' LA MAGGIORANZA E' FINITO AUHAUHAUHAUHUHAUH Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 29 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2007 (modificato) Giovedì 29 Marzo 2007 Casini: no a maggioranze variabili Udc: "Proseguiamo opposizione a Prodi" Nessuna ipotesi di cooptazione nella maggioranza: è la posizione dell'Udc secondo quando ha precisato Pier Ferdinando Casini. "L'Udc proseguirà la sua battaglia parlamentare stando all'opposizione", ha dichiarato Casini, riferendo ai cronisti a Montecitorio ciò che la delegazione centrista ha detto al Capo dello Stato. "Siamo disinteressati ad ipotesi di cooptazione nell'Unione o di sostituzione". "L'Italia ha bisogno di un nuovo governo che dia stabilità al Paese", dice Casini che prosegue, "il voto di ieri in Senato ha confermato che la maggioranza non è autosufficiente, e che il governo è la causa di una grave crisi delle istituzioni soprattutto al Senato". "Il continuo ricorso alla decretazione d'urgenza - ha aggiunto Casini - con i decreti che vengono inviati in Senato allo scadere dei termini di conversione di fatto espropria una delle due camere del diritto-dovere di legiferare. L'esempio del provveimento sulle liberalizzazioni è solo l'ultimo esempio". "Siamo del tutto disinteresati a maggioranze variabili che possono in qualche modo riguardare l'attuale maggioranza. In questo senso - conclude Casini - il nostro essere opposizione è diverso evidentemente dalla scelta che gli alleati hanno inteso fare cambiando la posizione che avevano sempre espresso sulle missioni militari. La nostra linea resta chiara e ferma. Le avvisaglie della mossa centrista si erano potute cogliere subito dopo il voto in Senato quando Marco Baccini, vicepresidnete del Senato aveva detto: "Questo governo è esaurito, mortifica il Parlamento, mette in continuazione la fiducia, e non intercetta la ripresa economica". Lo strappo è avvenuto alla conclusione dell'ufficio politico del partito e affidato alle parole del segretario Lorenzo Cesa. "L'Udc ritiene doveroso conferire con il presidente della Repubblica in ordine alla situazione che si è determinata ieri in Senato durante il voto per il rifinanziamento delle missioni militari di pace". Una scelta sofferta, testimoniata dalle parole dell'ex ministro Carlo Giovanardi, berlusconiano da sempre: "Non condivido questa scelta, ho sempre messo in guardia dall'alta conflittualità nella Cdl a aver creato due opposizioni è molto grave, Parliamoci chiaro: questa storia del centro che vaga non mi piace per niente". Rocco Buttiglione: "Il governo Prodi è assolutamente insufficinte e il Paese ha bisogno di aprire una fase nuova, questo noi siamo andati a dire al presidente Napolitano con grande responsabilità istituzionale". Una cosa è certa, la mossa centrista brucia sul tempo gli alleati della Cdl, ancora indecisi sull'ipotesi di salire al Colle per chiedere elezioni anticipate. Che l'era Berlusconi sia arrivata al tramonto è un dato di fatto ma è altrettanto vero che anche l'era Prodi sta volgendo al termine. non possiamo credere che si possa in caso di caduta di questo governo, tornare nuovamente alle urne e scegliere tra chi? una CDL con un Casini per fatti suoi o un'Unione che dopo tutte le tasse e le figuracce che ha fatto piglierebbe il 90% dei voti in meno? Modificato 29 Marzo 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
faranio Inviato: 29 Marzo 2007 Segnala Share Inviato: 29 Marzo 2007 Il fatto buffo è che quelli che sperano che il governo cada non hanno ancora capito che se ci fossero nuove elezioni oggi il centro-destra senza l'UDC le perderebbe.... perché credete che da Napolitano durante la crisi di governo nessun partito della ex-CDL ha chiesto le elezioni anticipate???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso