Vai al contenuto

Si Puo Guarire Da Aa Incognita


bettinussi

Messaggi raccomandati

io sono una ragazza di 32 anni e mi è stata diagnosticata aa incognita, sono in cura da Tosti a Bologna ma nessuno mi ha ancora detto se è valida , soprattutto lo chiedo a Castanochiaro , non so che fai nella vita ma sembri molto afferrato sull'argomento e i tuoi consigli giusti oltre che naturalmete a Gigli (un grande), comuque con la cura che sto facendo (Clobesol e Minoximen 5%) da ottobre ad oggi ho visto un netto miglioramento, oltre all'informazione di prima volevo chiedere a me è molto dimunuita la caduta da 80-100 capelli al solo lavaggio quotidiano sono passata alla metà ed ora sono a 15-20 , inoltre me ne stanno crescendo tanti nuovi, però mentre ho recuperato quasi totalmente nella zona centrale il vertice è rimasto sempre un po diradato , ma c'è speranza che io passa recuperare anche li , è rimasta un lieve diradamento ma non è ancora a posto dopo 4 mesi di cura, poi volevo chiedere il trattamento che faccio da quanto ho capito serve solo per la ricrescita o anche per bloccare la caduta. la aa incognita puo essere provocata da stress ed ora che ho risolto il mio motivo di stress è per quello che non cadono + o è la cura? scusate le domende ingnoranti

grazie in anticipo per risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Bettinussi, Ma la Tosti che ti ha detto sulla guarigione? Anch'io sono stata da lei, ho fatto la biopsia perchè anche su di me aveva il sospetto di a.incognita, ma la diagnosi è stata telogen effluvium. Non sono guarita perchè perdo ancora capelli soprattutto in alcuni periodi dell'anno. Ad esempio quest'autunno è stat una tragedia (anche 300-350 al lavaggio settimanle, ora 100-150). A me sembra che tu ne perda pochi e poi se vedi ricrescita vuol dire che la situazione si sta risolvendo. Come applichi il Clobesol? La Tosti, da quello che sento, dovrebbe essere un'esperta. Io non riesco a giudicarla: mi è sembrata molto sicura di sè, anche se visita troppe persone ogni giorno ed è quindi troppo sbrigativa e veloce. Certo che se così tanta gente da tutta Italia si rivolge alei al punto che devi aspettare mesi per un appuntamento, un motivo ci sarà. E poi lavora in contatto con il Sant'Orsola, quindi ha anche un'esperienza ospedaliera e di casi diversi ne vede a centinaia. Non ti ha fatto fare il cortisone (Depo Medrol fiale)? Tu hai fatto visite anche da altri dottori?

Link al commento
Condividi su altri siti

  bettinussi ha scritto:
io sono una ragazza di 32 anni e mi è stata diagnosticata aa incognita, sono in cura da Tosti a Bologna ma nessuno mi ha ancora detto se è valida , soprattutto lo chiedo a Castanochiaro , non so che fai nella vita ma sembri molto afferrato sull'argomento e i tuoi consigli giusti oltre che naturalmete a Gigli (un grande), comuque con la cura che sto facendo (Clobesol e Minoximen 5%) da ottobre ad oggi ho visto un netto miglioramento, oltre all'informazione di prima volevo chiedere a me è molto dimunuita la caduta da 80-100 capelli al solo lavaggio quotidiano sono passata alla metà ed ora sono a 15-20 , inoltre me ne stanno crescendo tanti nuovi, però mentre ho recuperato quasi totalmente nella zona centrale il vertice è rimasto sempre un po diradato , ma c'è speranza che io passa recuperare anche li , è rimasta un lieve diradamento ma non è ancora a posto dopo 4 mesi di cura, poi volevo chiedere il trattamento che faccio da quanto ho capito serve solo per la ricrescita o anche per bloccare la caduta. la aa incognita puo essere provocata da stress ed ora che ho risolto il mio motivo di stress è per quello che non cadono + o è la cura? scusate le domende ingnoranti

grazie in anticipo per risposte

 

Ciao

purtroppo non ho esperienza diretta per l'AA Incognita e non sono documentato. mi occupo di fondi azionari e quella della tricologia è solo una passione nata dalla mia esperienza con l'Effluvio Cronico.

 

da quanto scrivi cmq mi pare che i risultati li stai avendo allora perchè tanta ansia? ricordati che io ci ho impiegato piu di 2 anni per uscire dall'effluvio e recuperare, poi ho avuto ricadute e ne sono definitivamente uscito.

 

ci vuole pazienza e costanza nelle cure e soprattutto non devi abatterti.

 

nb:

il vertice ha un'anagen differente dalle altre zone del capo ecco perchè ci metti di più a recuperare. questo è il motivo per cui in tutte le patologie capillifere il vertex tende ad essere sempre il più esposto, premesso poi che nel vertex tutti abbiamo l'attaccatura dei capelli e che nel vertex c'è cmq in tutti chi piu chi meno una minor densità di capelli che è fisiologica.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille delle risposte, mi avete rassicurato, per julia, si mi ha fatto fare la biopsia ed è riusultato aa incognita che mi hanno spiegato essere una specie di effluvio dal quale pero si puo avere un recupero di circa il 90% ci vorrà tempo, martedi ritorno dalla tosti per la visita di controllo vi sapro dire cosa mi ha detto sono anche andata da Rebora a genova, ma a dire la verità non mi ha molto convito, è stato frettoloso molto pieno di se e molto molto teorico dal lato pratica mi sembra piu concreta la Tosti , poi magari mi sbaglio spero di non per me.

grazie anche a Castano le tue risposte sono sempre soddisfacenti

 

per fra86 contentissima di averti letto ti rispondo in privato grazie di avermi dato il tuo ind. mail

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...