gigionee Inviato: 29 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 29 Gennaio 2007 Perdo i capelli da quando ho 18 /19 anni. Ho iniziato a prendere finasteride subito dopo una visita dal dermatologo di fiducia il quale aveva notato un diradamento.Ora dopo 2 anni di assunzione la mia situazione è stabile a livelli appena sufficienti, questo perchè pur avendo una linea frontale abbastanza uniforme cioè senza arretramenti eccessivi delle tempie ho un generale diradamento diffuso non solo alle solite zone come la chierica o la "fascia" centrale del capo, ma anche lateralmente sopra le orecchie. Proprio questo ultimo dato non mi rende sicuro della diagnosi che mi è stata fatta tanto più che la visita è stata abbastanza sbrigativa. Mi ha fatto sorgere dei dubbi, riguardante la mia caduta di capelli. Ovvero se sia causata da a.a. o da effluvio a da tutte e due le cose. Per questo volevo chiedere quali esami sarebbe bene fare per capire meglio la situazione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 29 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 29 Gennaio 2007 Le analisi che potresti fare sono: fe cu zn mg acido folico vit b12 tsh ft3 ft4 Stai/Hai passando/avuto momenti di forte stress?? La tua alimentazione è equilibrata?? Comunque la cura in caso di effluvio oltre al locoidon (3 volte a settimana - 1,2 ml) è di cercare di riequilibrare l'alimentazione. Poi, può essere che tu abbia anche una aa+effluvio (non è raro che capiti). Se hai AA dovresti notare che i capelli che cadono sono miniaturizzati, decisamente più piccoli (non in lunghezza) di quelli che invece ad esempio cadono da dietro. Comunque prima di prendere qualsiasi cosa ti consiglio di andare a farti visitare da un altro dermatologo, cosi almeno i tuoi attuali dubbi potranno essere tolti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 29 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 29 Gennaio 2007 Perdo i capelli da quando ho 18 /19 anni. Ho iniziato a prendere finasteride subito dopo una visita dal dermatologo di fiducia il quale aveva notato un diradamento.Ora dopo 2 anni di assunzione la mia situazione è stabile a livelli appena sufficienti, questo perchè pur avendo una linea frontale abbastanza uniforme cioè senza arretramenti eccessivi delle tempie ho un generale diradamento diffuso non solo alle solite zone come la chierica o la "fascia" centrale del capo, ma anche lateralmente sopra le orecchie. Proprio questo ultimo dato non mi rende sicuro della diagnosi che mi è stata fatta tanto più che la visita è stata abbastanza sbrigativa. Mi ha fatto sorgere dei dubbi, riguardante la mia caduta di capelli.Ovvero se sia causata da a.a. o da effluvio a da tutte e due le cose. Per questo volevo chiedere quali esami sarebbe bene fare per capire meglio la situazione che caduta giornaliera hai? e a lavaggio? e soprattutto che tipo di capelli perdi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 29 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 29 Gennaio 2007 gli esami citati vanno bene, aggiungerei anche una tricoanalisi in luce polarizzata ed un wash test settimanale, oltre che sentire un altro parere dermatologico saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigionee Inviato: 29 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 29 Gennaio 2007 ringrazio innanzi tutto per le risposte. Perdo capelli normali cioè le lunghezze variano ma non sono capelli miniaturizzati se è questo che intendete. Faccio doccie quasi giornaliere perchè ho i capelli molto grassi e la caduta anche durante la doccia è ridotta al max a una ventina di capelli. Penso che al giorno ne perderò tra i 30 e i 40. Ho un'alimentazione varia cioè mangio sempre frutta verdura carne e pesce. etc etc...non ho mai fatto diete di nessun tipo e lo stress a cui sono sottoposto è quello di un normale studente nè più ne meno... I miei dubbi vengono più che altro dal fatto che tagliandomi i capelli a 2 cm ho notato come il diradamento sia generale cioè diffuso a tutta la testa... Le analisi che potresti fare sono: fe cu zn mg acido folico vit b12 tsh ft3 ft4 Ma questi valori si ottengono tramite una normale analisi del sangue ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 29 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 29 Gennaio 2007 le analisi sono quelle che puoi fare presso ogni centro. se il diradamento è realmente generale la tesi dell'effluvio carenziale tiene tuttavia mancano episodi di caduta acuta. tu riferisci 20-40 al giorno che sono nella media. io oltre alle analisi cambierei dermatologo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigionee Inviato: 29 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 29 Gennaio 2007 sì penso che farò le analisi e cambierò dermatologo vista anche la sua ultima parcella 150 euri in aumento.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso