missfrancesca Inviato: 26 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2007 periodicamente mi ritrovo in testa dei grani di sebo e contemporaneamente ho prurito, bollicine e ricomincia la caduta. Da che dipende? altra domanda: come si fa a distinguere un effluvio (casomai cronico) da un'alopecia??? avendo fatto una cura con androcur e non avendo avuto minima risposta che significa? esclude x caso l'alopecia? so che le mie domande sembreranno stupide, ma abbiate pazienza.......... Fra Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 27 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2007 un'alopecia androgenetica è caratterizzata da caduta normale ma capelli in fase di miniaturizzazione, l'effluvio al contrario conta sempre parecchi capelli tra pettine e shampo/asciugatura e sono capelli telogeni maturi (lunghi). nell'aga perdi prevalentemente capellini xchè l'aga miniaturizza il follicolo, l'effluvio no. seborrea e prurito non sono cmq la caratteristica dell'effluvio ma magari dipendono da altri fattori, dovrebbe dirlo il medico con una visita. la cura per l'effluvio è l'idrocortisone (locoidon) che si usa per 3 mesi 3 volte la settimana di norma ma va cmq usato sotto controllo del medico. io farei un'altra visita con tricogramma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettinussi Inviato: 27 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2007 sai qualcosa su aa incognita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 27 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2007 no, dobbiamo attendere il dottore.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bettinussi Inviato: 27 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2007 AH! e quando è disponibile sai non sono pratica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 27 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2007 (modificato) il dottore partecipa frequentemente anche il sabato e la domenica anche se è piu assiduo nei giorni lavorativi. quanto alla tua domanda nello specifico provo a risponderti citandoti un intervendo del bravissimo dr. Marliani: la distinzione fra telogen effluvio ed alopecia areata incognita, apparentemente così netta sul piano clinico, è invece molto difficile e sfumata sul piano nosologico, anche se nell'un caso il capello cade in telogen e nell'altro in anagen distrofico e si manifesta maggiormente nella eree dove i capelli risultano più sensibili rispetto alle altre aree del cuoio capelluto (capelli del vertice). Come già abbiamo accennato l'alopecia areata può esordire con un quadro senza chiazze alopeciche ma simile al "telogen effluvium" e si parla, in questi casi di "alopecia areata incognita". Un esame microscopico dei capelli che cadono mostrerà che, nella alopecia areata, la maggior parte degli elementi che cadono sono catagen o anagen distrofici assottigliati nella loro porzione prossimale (a punto esclamativo), nel telogen effluvio sono telogen maturi. La prognosi della alopecia areata è difficile e variabile da soggetto a soggetto. Si può affermare che è in relazione all'età di insorgenza, alla familiarità, alla superficie coinvolta, alla durata, alla presenza di atopia e di altre malattie autoimmuni, alla risposta a precedenti trattamenti. La guarigione delle forme a chiazze è generalmente sicura e spontanea. la prognosi peggiore è legata alle forme totali, universali, ad all'ofiasi ma la guarigione spontanea è comunque sempre possibile. Molte delle terapie comunemente utilizzate devono forse essere considerate solo un placebo utile a dare alla malattia il tempo necessario a risolversi spontaneamente. Fra queste ricordiamo la crioterapia, il minoxidil, i vasodilatatori, le vitamine, gli aminoacidi, lo zinco. Possiamo però affermare che il placebo è la più valida terapia della alopecia areata e l'uso di un placebo come la crioterapia con anidride carbonica solidificata (neve carbonica) da al paziente la misura dell'interessamento del medico al suo caso e lo tranquillizza. Ti aggiungo la risposta del dr. Gigli su questo forum qualche tempo fa alla domanda esplicita: qualòi differenze salienti tra AA Ingognita e Telogen Effluvium? Gigli 2/01/2007, 18:44Gruppo: Moderatori Salusmaster Messaggi: 7.390 Iscritto il: 13/11/2001 Da: Pt Utente Nr.: 741 Sono diagnosi difficili da fare durettamente, a distanza difficile aiutarti in quanto l'areta in cognita e' molto simile ad un effluvio , solo che il problemna e' ingigantito ed il diradAMENTO ,maggiore . Le cure sono simili a quelle dell'areata normale , anche gli esami in genere si fanmo gli autoanticorpi anti tiroide ed anti mucosa gastyrica. saluti credo pertanto che una visita specialistica sia la cosa piu indicata. Modificato 27 Gennaio 2007 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 27 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 27 Gennaio 2007 I simntomi che riferisci sono da ricondurre probabilmente ad una dermatite seborroica, . Per la seconda domanda dovrei sapere cosa intendi per alopecia? alpecia areata o androgenetica? saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
missfrancesca Inviato: 28 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 28 Gennaio 2007 allora, la mia caduta dura da circa 10 anni........da quando cioè ho avuto problemi ginecologici (importanti). In questo periodo, grazie alle cure che sto seguendo alla lettera, consigliate dal dott. Marliani (che stimo come medico e per la sua pazienza), la caduta si è quasi arrestata. Ciò nonostante, i pochi che cadono, sono come sempre lunghi e con il bulbo. Utilizzo periodicamente Locoidon, in modo particolare quando si presentano questi tappi di sebo. In precedenza, mi fecero fare una cura di Androcur, senza il minimo risultato I miei capelli sono davvero molto radi...........sono alcuni mesi che non cadono e vedo ricrescita, ma purtroppo non basta a coprire!!! Il minoxidil potrebbe aumentare la quantità di capelli??? :34: uso Locoidon periodicamente, dicevo, ma siamo arrivati a quasi 2 anni..............posso fare qualcos'altro x i tappi??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 28 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 28 Gennaio 2007 il fatto cara francesca è che usando il minoxidil potresti provocare una caduta indotta. inoltre se da quanto riferisci sembri essere stata affetta da un effluvio cronico che hai risolto il minoxidil è controindicato per gli effluvi. io ho sofferto di un TE Cronico e come te a caduta arrestata ci ho messo tempo per recuperare (ricrescita) che è avvenuta nell'arco dei due anni successivi alla cura a base di locoidon, ferro, vit.b12, zinco, acido folico, vit.c e biomineral plus come supplemento. è dura ma la vera ricrescita inizia proprio quando la caduta si assesta e la cute si ripopola di capelli che non ricadono piu come prima, dagli oggi e domani nei mesi e negli anni si inizia a notare la differenza. abbi fede! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
missfrancesca Inviato: 28 Gennaio 2007 Autore Segnala Share Inviato: 28 Gennaio 2007 il fatto cara francesca è che usando il minoxidil potresti provocare una caduta indotta. inoltre se da quanto riferisci sembri essere stata affetta da un effluvio cronico che hai risolto il minoxidil è controindicato per gli effluvi. io ho sofferto di un TE Cronico e come te a caduta arrestata ci ho messo tempo per recuperare (ricrescita) che è avvenuta nell'arco dei due anni successivi alla cura a base di locoidon, ferro, vit.b12, zinco, acido folico, vit.c e biomineral plus come supplemento. è dura ma la vera ricrescita inizia proprio quando la caduta si assesta e la cute si ripopola di capelli che non ricadono piu come prima, dagli oggi e domani nei mesi e negli anni si inizia a notare la differenza. abbi fede! 2 anni???????????? :cry: :cry: :cry: io non ne posso piùùùùùùùùùùù sogno di avere una capoccia come quella di Afef (una volta anche la mia era così!!!!) ed invece mi ritrovo ogni mattina a fare l'appello ai miei capelli.......... :( Da quanto mi sembra di capire, sto seguendo per via orale la cura che hai fatto tu (a parte biomineral), invece per uso locale locoidon ed il preparato galenico che mi ha prescritto il Dott. Marliani. Che mi consigli??? sarà ora di farmi rivedere??? ormai sono quasi 10 mesi che non vado.........ed in effetti la caduta è cessata verso novembre........ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 28 Gennaio 2007 Segnala Share Inviato: 28 Gennaio 2007 Che mi consigli??? sarà ora di farmi rivedere??? ormai sono quasi 10 mesi che non vado.........ed in effetti la caduta è cessata verso novembre........ beh novembre.... siamo a gennaio, direi che se l'effluvio è stato cattivo è troppo presto. certo una visita dopo 10 mesi è auspicabile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso