Vai al contenuto

Protesi In Lace


Messaggi raccomandati

La provvidenza mi ha portato a conoscere questo forum.

Mi presento, sono Rudy e vivo a Udine.

Ho seguito e letto gran parte delle discussioni realizzando che i frequentatori di questo forum sono tutti, più o meno, esperti di protesi in lace.

Io sono "protesizzato" da più di 15 anni, mi potrei considerare esperto ma in realtà sono solamente pratico della protesi tradizionali; per essere più preciso, porto da sempre una protesi con base in rete vecchi stampo, tappo in seta, che fisso con il tradizionale tape giallo.

Consapevole dall'inizio che la fronte era il lato debole di tutte le protesi, ho sempre adottatoi uno stile free style con capello leggermente mosso, medio gel, con leggera frangia sulla fronte.

Volendo provare ora ad indossare una protesi in lace vi chiedo di aiutarmi a chiarire alcuni interrogativi che mi assillano:

1, se ho ben capito la protesi in lace si possono ordinare anche con il poly ai lati e dietro, usando come metodo di adesione il tradizionale tape, mentre è indispensabile che per la fronte venga usato un collante liquido, quale collante mi consigliate di usare, base acqua o resine? se ad acqua quali i limiti?

2, abituato alla tecnica del tape a tutto campo, che presumo abbiano provato tutti quanti, che vantaggi o svantaggi dà il collante liquido e, in quanto a praticità, quanto tempo può intercorrere tra un lavaggio e l'altro?

3, con il sistema tradizionale per la "manutenzione" (doccia, lavaggio protesi, rasatura scalpo etc.) impiegavo circa 40 minuti, con la colla liquida i tempi si allungheranno o abbrevieranno?

Grazie in anticipo a chi mi solleverà di tali dubbi

Link al commento
Condividi su altri siti

La provvidenza mi ha portato a conoscere questo forum.

Mi presento, sono Rudy e vivo a Udine.

Ho seguito e letto gran parte delle discussioni realizzando che i frequentatori di questo forum sono tutti, più o meno, esperti di protesi in lace.

Io sono "protesizzato" da più di 15 anni, mi potrei considerare esperto ma in realtà sono solamente pratico della protesi tradizionali; per essere più preciso, porto da sempre una protesi con base in rete vecchi stampo, tappo in seta, che fisso con il tradizionale tape giallo.

Consapevole dall'inizio che la fronte era il lato debole di tutte le protesi, ho sempre adottatoi uno stile free style con capello leggermente mosso, medio gel, con leggera frangia sulla fronte.

Volendo provare ora ad indossare una protesi in lace vi chiedo di aiutarmi a chiarire alcuni interrogativi che mi assillano:

1, se ho ben capito la protesi in lace si possono ordinare anche con il poly ai lati e dietro, usando come metodo di adesione il tradizionale tape, mentre è indispensabile che per la fronte venga usato un collante liquido, quale collante mi consigliate di usare, base acqua o resine? se ad acqua quali i limiti?

2, abituato alla tecnica del tape a tutto campo, che presumo abbiano provato tutti quanti, che vantaggi o svantaggi dà il collante liquido e, in quanto a praticità, quanto tempo può intercorrere tra un lavaggio e l'altro?

3, con il sistema tradizionale per la "manutenzione" (doccia, lavaggio protesi, rasatura scalpo etc.) impiegavo circa 40 minuti, con la colla liquida i tempi si allungheranno o abbrevieranno?

Grazie in anticipo a chi mi solleverà di tali dubbi

 

Ciao Rudy e benvenuto nel forum :fiorellino:

Visto che gli altri ancora dormono :dorme: ti rispondo intanto io.

1) In realtà il tape lo puoi usare anche sul front, sia con lace che con pellicola.

Se non tieni il front scoperto la cosa migliore è prendere una pellicola o un lace al centro con pellicola tutto intorno al perimetro (lati, dietro e anche front). In questo modo la manutenzione sarebbe veloce e facilissima, senza rinunciare alla traspirabilità del lace nella perte centrale della testa.

Se invece vuoi tenere il front scoperto puoi usare alcuni tipi di tape (non tutti), ma calcola che si noterebbe un leggero spessore che con la colla non ci sarebbe. Inoltre dovresti avere una densità altina per poter usare il tape sul front.

2) Il fastidio maggiore della colla è la pulizia. Il vantaggio è che, a differenza del tape non si vede nulla.

3) I tempi si allungherebbero perchè dovresti pulire dai residui di colla la testa e la protesi. Per mettere la colla ci vuole anche abbastanza tempo perchè deve asciugare un pò.

Calcola altri 15/20 minuti in totale rispetto ad una manutenzione tradizionale di protesi tutta in pellicola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Rudy e benvenuto nel forum :fiorellino:

Visto che gli altri ancora dormono :dorme: ti rispondo intanto io.

1) In realtà il tape lo puoi usare anche sul front, sia con lace che con pellicola.

Se non tieni il front scoperto la cosa migliore è prendere una pellicola o un lace al centro con pellicola tutto intorno al perimetro (lati, dietro e anche front). In questo modo la manutenzione sarebbe veloce e facilissima, senza rinunciare alla traspirabilità del lace nella perte centrale della testa.

Se invece vuoi tenere il front scoperto puoi usare alcuni tipi di tape (non tutti), ma calcola che si noterebbe un leggero spessore che con la colla non ci sarebbe. Inoltre dovresti avere una densità altina per poter usare il tape sul front.

2) Il fastidio maggiore della colla è la pulizia. Il vantaggio è che, a differenza del tape non si vede nulla.

3) I tempi si allungherebbero perchè dovresti pulire dai residui di colla la testa e la protesi. Per mettere la colla ci vuole anche abbastanza tempo perchè deve asciugare un pò.

Calcola altri 15/20 minuti in totale rispetto ad una manutenzione tradizionale di protesi tutta in pellicola.

Ti ha già risposto perfettamente Medusa, voglio solo aggiungere che, anche se non ho capito perfettamente il tipo di protesi che porti, le New gen, anche se in pellicola, sono molto sottili e, soprattutto con il front a zig-zag, puoi tenere il front semiscoperto, il vantaggio rispetto a una tutto lace è che ti devi sbattere meno.

 

Ciao e ben arrivato

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie medusa e power per le vostre risposte, non mi è chiaro però quello che voi intendete per pellicola, è la stessa cosa del poly?

Medusa, intendevi consigliarmi le lace con il poly tutto intorno o qualcosaltro?

Le new gen come sono?

La "manutenzione" con la colla impilca quindi il lavaggio della protesi ad ogni intervallo?

e per ultimo, considerando una lace con poly tutto intorno, che densità mi consigliate sul front?

se avete qualche prodotto di riferimento vi sarei grato

Ah, dimenticavo, offrite veramente un ottimo servizio, grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie medusa e power per le vostre risposte, non mi è chiaro però quello che voi intendete per pellicola, è la stessa cosa del poly?

Medusa, intendevi consigliarmi le lace con il poly tutto intorno o qualcosaltro?

Le new gen come sono?

La "manutenzione" con la colla impilca quindi il lavaggio della protesi ad ogni intervallo?

e per ultimo, considerando una lace con poly tutto intorno, che densità mi consigliate sul front?

se avete qualche prodotto di riferimento vi sarei grato

Ah, dimenticavo, offrite veramente un ottimo servizio, grazie ancora

 

 

"Poly" è l'abbreviazione di "poliuretano" che è, in genere, il materiale usato per quasi tutte le pellicole.

Si, intendevo consigliarti il lace con il poly tutto intorno, sempre se non scopri il front.

In realtà esistono anche pellicole che permettono di scoprire il front ma hanno durata brevissima (New Poly) o costi esorbitanti (bulbo).

Le new gen sono le protesi di cui stiamo parlando.

La densità dipende da diversi fattori: età, situazione dei parietali, ecc.

:okboy:

 

la perdita di capelli è più frequente sulle basi lace (capello annodato ed incollato) o sulle basi poly o pellicola (capello iniettato)?

 

I capelli si perdono più facilmente nelle pellicole con capello iniettato

Link al commento
Condividi su altri siti

"Poly" è l'abbreviazione di "poliuretano" che è, in genere, il materiale usato per quasi tutte le pellicole.

Si, intendevo consigliarti il lace con il poly tutto intorno, sempre se non scopri il front.

In realtà esistono anche pellicole che permettono di scoprire il front ma hanno durata brevissima (New Poly) o costi esorbitanti (bulbo).

Le new gen sono le protesi di cui stiamo parlando.

La densità dipende da diversi fattori: età, situazione dei parietali, ecc.

:okboy:

I capelli si perdono più facilmente nelle pellicole con capello iniettato

Grazie Medusa, sei sempre prezioso nei tuoi consigli

Penso che opterò per il lace con poly tutto intorno, consigli per qualche prodotto in particolare?

Navigando quà e là o visitato alcuni siti statunitensi e inglesi (anche coreani etc., ma che prezzi!!)

A parte Coolpieces (di cui se non sbaglio ti sei espresso a favore) hai qualche notizia di Gone today Hair tomorrow? le protesi non mi sembrano male ed i prezzi molto interessanti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
Grazie Medusa, sei sempre prezioso nei tuoi consigli

Penso che opterò per il lace con poly tutto intorno, consigli per qualche prodotto in particolare?

Navigando quà e là o visitato alcuni siti statunitensi e inglesi (anche coreani etc., ma che prezzi!!)

A parte Coolpieces (di cui se non sbaglio ti sei espresso a favore) hai qualche notizia di Gone today Hair tomorrow? le protesi non mi sembrano male ed i prezzi molto interessanti

sono arrivato tardi ormai ti hanno detto tutto auguri x la manutezione piu' farai pratica e piu' veloce sarai

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...