stevieray Inviato: 2 Ottobre 2006 Segnala Share Inviato: 2 Ottobre 2006 Sappiamo che l'aga si riconosce per la perdita di capelli localizzata sulla zona superiore dello scalpo, i capelli sono piu' fini e deboli, In un effluvio prolungato o cronico la perdita si localizza nella stessa maniera oppure no? i capelli sono piu' fini oppure no? che differenze ci sono? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Ottobre 2006 Segnala Share Inviato: 2 Ottobre 2006 nell'effluvio cronico il diradamento e' piu' esteso e coinvolge tuitta la parte superiore del cuoio capelluto dal frontale al vertice con riduzione dei diametri. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevieray Inviato: 2 Ottobre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 2 Ottobre 2006 ho capito, il che corrisponde anche alla mia situazione. Vorrei sapere qual è il modo migliore per curare un effluvio cronico e se il fatto che la finasteride non mi ha prodotto grandi benefici puo' essere segno che abbia un effluvio. Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Ottobre 2006 Segnala Share Inviato: 2 Ottobre 2006 Impossibile valutare a distanza comunque se si trsatta di effluvio croinico realmenre la finasteride e' poco utrile. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevieray Inviato: 2 Ottobre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 2 Ottobre 2006 non che voglia auto-curarmi, sono in cura da un dermatologo del quale mi fido. Ma per curiosità come si cura un effluvio cronico? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
J.Maynard Keenan Inviato: 2 Ottobre 2006 Segnala Share Inviato: 2 Ottobre 2006 L'effluvio cronico non dipende da cause universali ma può essere dovuto a diversi fattori: - forti stress emotivi di breve durata - stress continuativo - cattiva alimentazione - cause ormonali o deontologiche che si riversano con maggiore caduta dei capelli E' quindi molto utile come primo passo fare opportuni esami del sangue al fine di monitorare e correggere i valori sballati. Spesso è molto difficile trovatre le cause scatenati di un effluvio per cui risulta più lungo trovare le più corrette contromisure. Per tamponare nel breve termine la situazione il miglior prodotto è il Locoidon lozione 3 volte la settimana, però potrebbe non essere sufficiente per casi più gravi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevieray Inviato: 3 Ottobre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 3 Ottobre 2006 ho letto che il locoidon puo' essere utile in qualche caso anche per alop androg e non interferisce con altre lozioni topiche. Io sto usando aloxidil si puo' pensare di usare anche locoidon essendo questo utile sia per l'aga sia per l'effluvio, così potrei pararmi senza conseguenze da una eventuale diagnosi sbagliata, semmai fosse sbagliata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevieray Inviato: 3 Ottobre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 3 Ottobre 2006 che ne pensate? ci sarebbero problemi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
J.Maynard Keenan Inviato: 3 Ottobre 2006 Segnala Share Inviato: 3 Ottobre 2006 Sono compatibilissimi. Io li applico entrambi. Il locoidon ha tantissime proprietà, fai un search nel forum. Allunga la fase catagen del capello ed è anche molto utile in caso di dermatiti. Ha validità sia in caso di AGA che in effluvi. Pur essendo un cortisonico è molto ben tollerato e può essere utilizzato per periodi relativamente lunghi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso