Vai al contenuto

Revivogen Shampoo


Visitatore Boy87

Messaggi raccomandati

Visitatore Boy87

Ho letto su internet di questo shampo, il Revivogen, che combatte il DHT.

 

Sono rimasto incuriosito da questo shampoo e le volevo chiedere più info riguardo ad esso.

 

 

- Funziona effettivamente?

-Usato insieme a propecia (che gia uso da 2 mesi) può essere un aiuto in più?

-E' uno shampoo delicato come il Rivigen Baby (chu attualmente uso) o lo Shampoil Biodue (che lei consiglia ma con il quale avendo i capelli lunghetti mi trovo male visto che è molto acquoso?)

 

In definitva lei lo consiglierebbe?

 

 

Grazie 1000 :)

Modificato da Boy87
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Boy87

Approfitto per un'altra domanda: il balsamo

 

E' possibile usarlo? O danneggia i capelli?

 

 

Nel caso sia possibile usarlo lei ne consiglia uno in particolare o van bene tutti?

 

 

Ancora grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Boy87
il balsamo male non fa,ma ne esistono di buoni a prezzi molto inferiori del revivogen.

 

Quelli per esempio della "dove"?

 

Più in generale quelli che si troavano al supermercato vanno bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Boy87

Dottore, conosce invece qualche shampoo delicato che fa molta schiuma?

 

Ho provato ad usare lo Shampoil Biodue che durante la visista mi aveva consigliato ma non mi ci trovo bene, non fa praticamente schiuma :(

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto ke non faccia schiuma non vuol dire ke non è 1 buono shampoo.. cmq di quelli ke ho provato ke fanno tanta schiuma ci sono: triatop, bioscalin, same proteico, restiv oil......cmq il revivogen serve solo a lavare il cuoio capelluto e i capelli... Con gli shampoo non si combatte il dht... può sgrassare, togliere forfora, polvere e sporcizia... Niente di più... L'importante è ke non faccia allergia e ke non sia aggressivo....

bye

Modificato da askanio
Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto ke non faccia schiuma non vuol dire ke non è 1 buono shampoo.. cmq di quelli ke ho provato ke fanno tanta schiuma ci sono: triatop, bioscalin, same proteico, restiv oil......cmq il revivogen serve solo a lavare il cuoio capelluto e i capelli... Con gli shampoo non si combatte il dht... può sgrassare, togliere forfora, polvere e sporcizia... Niente di più... L'importante è ke non faccia allergia e ke non sia aggressivo....

bye

L' unico shampoo in grado di bloccare il dht è il nizoral e in minori misura il triatop.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Boy87

Sono però indeciso tra quello anticaduta e quello antiforfora.

 

 

Ultimamente vedo che i capelli dopo il lavaggio sono sempre pieni di forfora nonostante la mia alimentazione ultra equilibrata.

 

Il problema della forfora potrebbe pero dipendere dallo shampoo.

 

Se prendo uno o l'altro che differenze sostanziali ci possono essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la vedo così:

Sicuramente uno shampoo solo non può invertire il processo di miniaturizzazione del follicolo, però sinceramente preferisco usare uno shampoo come il revivogen, che oltre ad essere un ottimo prodotto a livello estetico, contiene dei veri principi attivi che singolarmente si sono dimostrati utili per contrastare l'alopecia. Applicandolo giornalmente, insieme a tutte le altre terapie, secondo me può contribuire (anche se in minima parte) a porre un freno all'aga.

Considerate poi che con lo shampoo si friziona veramente bene usando i polpastrelli, e lasciando agire il prodotto per 4-5 minuti, quest'ultimo riesce in parte ad arrivare nel follicolo, anche perchè sembrerebbe che avere i capelli umidi favorisca tantissimo l'assorbimento dei vari principi (vedi minoxidil che si sconsiglia vivamente l'applicazione a capelli umidi).

 

Da xxx

Ogni flacone (da 360ml!) contiene : acqua distillata, disodium laureth sulfoccinate, cocoamphocarboxyglycinate, cocamide MEA, aloe vera, olio di jojoba, cocoyl sarcosine, dimethicotone, glicole etilenico stereato, polyquaternium-4, pantenolo (vitamina B5), estratto di saw palmetto, niacina, guar, proteine della soia, vitamina B6, proteine della seta, allantoina, vitamina C, acido alfa-linolenico, acido gamma linoleico, acido linoleico, solfato di zinco, acido azelaico, mentolo, benzophenone-4, methyl paraben.

 

Inoltre questo shampoo non contiene né sodium lauryl sulfate né sodyum laureth sulfate.

Il sodium lauryl sulfate (SLS) e il sodium laureth sulfate (SLES) sono tensioattivi, sostanze necessarie per diminuire la "tensione", ovvero l'adesione delle particelle di sporco e di grasso in eccesso, permettendone la rimozione con l'acqua. E' importantissimo scegliere prodotti con tensioattivi non aggressivi, dannosi per un uso frequente.

SLS e SLES sono tensioattivi aggressivi per l'uso frequente, possono risultare dannosi per la pelle, addirittura possono danneggiare il follicolo. Dipende ovviamente dalla quantità contenuta in ogni shampoo e dall'uso.

I SLS e SLE possono essere assorbiti attraverso la pelle. L'SLS rimane nel corpo per più di 5 giorni.

 

Quindi io preferisco utilizzare uno shampoo che contenga questi principi attivi piuttosto di utilizzarne altri che non li contengono. Anche perchè tanto uno shampoo vuoi o non vuoi bisogna utilizzarlo, quindi a questo punto perchè non orientarsi verso uno shampoo con questi componenti? L'unica nota dolente credo sia il costo, ma se ci pensate bene, non costa molto ma molto di più un pacchetto di sigarette al giorno? E tra l'altro è pure una cosa che fa male.

Modificato da willy23
Link al commento
Condividi su altri siti

Io la vedo così:

Sicuramente uno shampoo solo non può invertire il processo di miniaturizzazione del follicolo, però sinceramente preferisco usare uno shampoo come il revivogen, che oltre ad essere un ottimo prodotto a livello estetico, contiene dei veri principi attivi che singolarmente si sono dimostrati utili per contrastare l'alopecia. Applicandolo giornalmente, insieme a tutte le altre terapie, secondo me può contribuire (anche se in minima parte) a porre un freno all'aga.

Considerate poi che con lo shampoo si friziona veramente bene usando i polpastrelli, e lasciando agire il prodotto per 4-5 minuti, quest'ultimo riesce in parte ad arrivare nel follicolo, anche perchè sembrerebbe che avere i capelli umidi favorisca tantissimo l'assorbimento dei vari principi (vedi minoxidil che si sconsiglia vivamente l'applicazione a capelli umidi).

 

Da xxx

 

 

Quindi io preferisco utilizzare uno shampoo che contenga questi principi attivi piuttosto di utilizzarne altri che non li contengono. Anche perchè tanto uno shampoo vuoi o non vuoi bisogna utilizzarlo, quindi a questo punto perchè non orientarsi verso uno shampoo con questi componenti? L'unica nota dolente credo sia il costo, ma se ci pensate bene, non costa molto ma molto di più un pacchetto di sigarette al giorno? E tra l'altro è pure una cosa che fa male.

Non esiste alcuno studio serio che sostenga e dimostri l' efficacia del revivogen contro l' a.a. mentre il nizoral è stato testato contro l' a.a da uno studio che ne ha dimostratoi efficacia superiore al minoxidil 2% e scusate se è poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non esiste alcuno studio serio che sostenga e dimostri l' efficacia del revivogen contro l' a.a. mentre il nizoral è stato testato contro l' a.a da uno studio che ne ha dimostratoi efficacia superiore al minoxidil 2% e scusate se è poco.

 

Infatti io uso Nizoral shampoo al 2% due volte a settimana alternandolo con revivogen. ;)

Con nizoral il principio attivo (Ketoconazolo 2%) è presente e sembrerebbe avere appunto una grande influenza. Revivogen contiene altrettanti principi attivi come ad esempio l'acido azelaico, quindi potenzialmente potrebbe funzionare tranquillamente come funziona anche nizoral

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Boy87

Appena fatto lo shampoo con il BioKap anticaduta.

 

Che dire, mi piace da matti anche solo dopo solo un'applicazione.

 

Sento la testa freschissima e pulita e lo shampoo fa veramente tantissima schiuma.

 

 

Domandina:

 

più basso è il ph dello shampoo più è delicato??

 

 

 

 

 

p.s. In erboristeria il biokap è introvabile, alcuni negozianti nemmeno lo trattavano. Vi consiglio di ordinarlo in farmacia anzichè girarvi 3-4 erboristerie come ho fatto io (a piedi e sotto la pioggia per di più).

Link al commento
Condividi su altri siti

Il PH della pelle (fisiologico) è acido ovvero inferiore a 7, per la precisione si attesta intorno a 5,5. Per questo, visto che abbiamo letto spesso su shampoo e pubblicità di questi l'insistenza di essere neutro (uguale a 7) come se fosse stata una bella cosa, sarebbe meglio che uno shampoo per essere più eudermico possibile sia con PH uguale alla pelle. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...