castano_chiaro Inviato: 19 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 19 Settembre 2006 tornati dalle vacanze ci aspetta un periodo in cui tutti facciamo i conti per affrontare la stagione autunnale e invernale con le migliori speranze ed i migliori auspici. ma cosa fare? io direi cosa non fare. premesso che secondo me il sole forte rimane un grande stress per i capelli. sto scoprendo che il sole fa davvero male e dall'anno a venire eviterò anche l'esposizione solare. preferisco una blanda abbronzatura e una cute e capelli piu' sani che una pelle bruciata che non serve a niente. volevo riportarvi alcune personali conclusioni che ho fatto in tanti anni di sofferenze e attenzione per i capelli. dopo essermi messo in testa mille lozioni (tranne il minoxidil), dopo aver utilizzato gli shampo piu' svariati ed assunto una miriade di integratori vi dico quanto segue: per la mia personale esperienza, qualsiasi sia il vostro problema, sappiate che il 90% di tutte queste attenzioni servono a poco, sono solo un modo per alimentare le nostre speranze e che al contrario fanno piu' male che bene. pensiamo a tutti quelli che non hanno problemi di capelli: usano lo shampo preso al supermercato, non ingurgitano integratori vari ma integrano con l'alimentazione, non mettono in testa svariate lozioni. sono della personale opinione come detto piu' volte che il gel non faccia bene ai capelli, seppur smentito dai dottori, per me cappelli, gel e caschi non fanno bene chi ha i capelli deboli, aumentano la sudorazione e la seborrea, ostacolano l'assorbimento di eventuali farmaci, sporcano e rovinano la piega dei capelli, per me sono da evitare, certo se siete obbligati al casco usatelo. per la mia esperienza gli shampo aggressivi e frequenti con la scusa di curare il cuoio capelluto, con la scusa di essere rinforzanti, alterano il ph della cute e si hanno fastidiosi pruriti, la cute si ribella e reagisce producento piu' sebo cosi' abbiamo l'effetto contrario, capelli piu' sporchi da lavare piu' spesso. oltreutto tutti coloro che sono stati al mare con l'acqua marina si sono puliti abbastanza a fondo i follicoli, la cute è stata cmq esposta a sole, sale ecc. quindi aggiungere shampo troppo forti sicuramente non gli fa bene. occorre ritornare alle origini ed evitare gli shampo troppo forti, shampo per capelli grassi si ma con moderazione, ruotando e alternando con shampo piu' delicati cercando di lavare i capelli sono quando necessario. velo dice uno che era maniaco dello shampo e ne faceva anche 2 al giorno! da quanto ho cambiato le mie abitudini la seborrea è scomparsa e non ho forfora. i capelli tengono bene la piega e li lavor tranquillamente ogni 3 gg (in inverno anche ogni 4 ma sono arrivato anche a 5-6 giorni). ne consegue che quando li lavo i capelli è come se rinascessero, si montano e si gonfiano, pieni di vigore e di salute, è bellissimo per uno che li stava perdendo! anche le lozioni hanno il loro peso e per esperienza fatta a parte il locoidon resosi necessario e che mi ha dato anche dei sides forti come riportato, a parte questo le altre lozioni tutte a base di alcool isopropilico mi hanno sempre dato pruriti e fastidi e sono arrivato alla conclusione che non servono a nulla se non a fare arricchire i prodottori ma esse non hanno la facoltà di influenzare ne il dht nei follicoli, ne di stimolare la crescita (a parte il minoxidil si intente), ma non è abbastanza indicato per i TE. in conclusione secondo me la manutenzione è una delle parti fondamentali che spesso ci dimentichiamo o sottovalutiamo, convinti di fare del bene. per me l'anno inizia in questo modo semplicissimo: 1) taglio delle punte dei capelli, ripetuto ogni settimana x 4 settimane (spunto sui 3 mm) 2) shampo biothymus F che uso dall'ultima settimana di mare fino alla 2^ di settembre (il Biothmus F è un ottimo ristrutturante), poi shampo erbagor grassi e biothimus M alternati a Biomineral 5Alfa (1 volta ogni 15 gg) ed 1 volta al mese triatop. 3) recupero totale della fatica e dello stress accumulati in notti insonni, giornate di mare e fatica dovuta a viaggi e inizio lavoro. parlo di sonno per 8 ore al giorno e una attività fisica moderata (ciclette, pesi leggeri) 4) integrazione di alimenti sani ovvero adozione di una dieta completa con moltissimi antiossidanti, ferro, zinco e vit.b (frutta e verdura, carne e pesce alternati, legumi, acqua minerale, parmigiano reggiano). aggiungo a parte solo 1 cpr. di biotina (diathynil) al pasto principale per 15 gg. che ripeto nuovamente dopo 15 gg per altri 15 gg. - 1 cpr di ferrograd 1 volta alla settimana unita a 1 cpr di benexol b-12 1 volta la settimana per 4 settimane. 5) dopo il prossimo ricambio stagionale le solite 2 capsule di biomineral plus a cena tutti i gg per 4 settimane. sono del parere che i nutrienti vadano assunti se necessario, tuttavia per la mia esperienza ferro e b12 in particolare sono sempre stati carenti e sono del parere che chi soffre di TE se fa delle piccole integrazioni quelle 2-3 volte all'anno cosi' male non gli fa. 6) cerco di evitare le messe in piega, il phon. solo poca lacca e pettinature 'a freddo' con dita e pettine' (quando sono medi si puo fare). attenti a non cotonarli! 7) logicamente le analisi del sangue verso metà ottobre mi faranno valutare in modo piu' obiettivo la situazione generale e stabilire se ci sono eventuali carenze (nel mio caso valuto ferro, vit.b-12, zinco e acido folico in particolare) da integrare ulteriormente. vi raccomando di fare altrettanto con le analisi se soffrite di TE. le analisi ci servono a parte a evidenziare di cosa siamo carenti, a vedere se le cure hanno funzionato o se abbiamo problemi di assorbimento ed anche se termninate le cure, con l'alimentazione riusciamo a mantenere quei famosi valori 'tricologici' tanto importanti o se al contrario siamo costretti a fare delle ulteriori integrazioni durante l'anno. questo è quanto e buoni capelli a tutti e spero di non avervi annoiato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lele Inviato: 19 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 19 Settembre 2006 hai dato veramente degli utili consigli! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 19 Settembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 19 Settembre 2006 grazie, ti ho risposto al pvt. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Goten Inviato: 19 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 19 Settembre 2006 Per quanto posso dire io diciamo che "l'estate "mi sfibra molto i capelli,nel senso che li la vo tuti i gg, che nn fa male con los hampoo delicato giusto, e devo utilizzare il phon per pettinarli(mi chiedo come faccia la gente che nn li asciuga e che li tampona solo con l'asciugamano, a me si arriccerebbero e gonfierebbero da far paura). Ad ogni modo la ginnastica dei capelli di cui si parla in un a ltro topic nn so se farà ricrescere i capelli ma di sicuro ha risolto ogni mio problema di sebo e forfora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso