saver Inviato: 16 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2006 egregio Dott. Gigli mi sono appena iscritto al forum e subito le pongo una domanda: se si interrompe fina perdendo i risultati che si erano ottenuti, sia in termini di ricrescita che di mantenimento, la sua riassunzione può far ritornare gli stessi risultati ottenuti la prima volta? La ringrazio anticipatamente per la risposta :question: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 16 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2006 dipende da quanto dura l'interruzione . saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
saver Inviato: 16 Settembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2006 dipende da quanto dura l'interruzione .saluti 2 anni ancora grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 16 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2006 e' probabile che nel frattempo la calvizie sia evoluta quindi ottenere i precedenti risultati e' poco probabile, peroì' e' solo un ipotesi a distanza nondsaprei dirti di piu'. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
saver Inviato: 17 Settembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 Le chiedo ancora dottore, esiste un'assuefazione a fina tale da rendere inefficace un suo uso prolungato nel tempo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 No, ma esiste un progresiovo peggioramemnto della calvizie con il tempo. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
saver Inviato: 17 Settembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 Dottore, approfitto ancora della Sua gentilezza e competenza per chiederle se è possibile sostituire la fina, senza perdere in efficacia e senza "rischiare" gli effetti collaterali della fina stessa :question: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 17 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 e con cosa la sostituisci? è l'unico farmaco realmente efficace contro l'aga. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
saver Inviato: 17 Settembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 e con cosa la sostituisci? è l'unico farmaco realmente efficace contro l'aga. è quello che vorrei sapere anche io, ho sentito parlare di antiandrogeni naturali, in ultimo l"OLIO PARADISI" se non serve per condire l'insalata :D forse a qualcosa servirà.... .....vediamo..... .......sentiamo gli esperti...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 Noesistono sostituti efficaci come la finasteride. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 17 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 Noesistono sostituti efficaci come la finasteride.saluti Dottore, e la dutasteride? Vedo che se ne parla molto ma in tutti questi threads non ho letto di nessun medico che l'abbia prescritta. Come mai? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevieray Inviato: 17 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 in ogni caso la dutasteride avra' gli stessi effetti collaterali... x dott. dice che esiste un progresiovo peggioramemnto della calvizie con il . ma questo peggioramento è certo oppure dipende da caso a caso, cioe' l'aga peggiora SEMPRE con il passare del tempo o puo' verificarsi una stabilizzazione? quali sono le percentuali? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Boy87 Inviato: 17 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 in ogni caso la dutasteride avra' gli stessi effetti collaterali... Si, io mi riferivo solo alla sua efficacia :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 17 Settembre 2006 La dutasteride non e' un farmaco il cui uso e' approvato intricologia nojn ci sono studi a lungo termine, non ci sono dosaggi approvati, etc, chi la usa lo fa a suorischio e pericolo. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso