-C85- Inviato: 16 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2006 Ieri ho letto un articolo del dottor mario salvioli in cui sostiene che molti esercizi che facciamo in palestra non portano a dei risultati,anzi...sosterrebbe che a lungo andare portano problemi fisici. SI concentra particolarmente sugli esercizi addominali i quali,sempre secondo salvioli,farebbro lavorare la fascia addominale solo al 30-40%...il resto lo fa il muscolo dell'anca (nn ricordo il nome..flessore forse...ma nn ne sn sicuro). Inoltre,sempre lo stesso dottore, ha brevettato un attrezzo che riuscirebbe ad isolare i muscoli addominali. Bah...non so se sia una mossa commerciale o davvero una "scoperta" nel campo del fitness... comunque vi posto l'unico link che ho trovato http://www.nobilteccomfort.it/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scoiattolo84 Inviato: 16 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2006 é risaputo che allenare gli addominali è difficile perchè vengono interessati altri musoli e quindi la fascia addominale lavora di meno...è solo una tattica commerciale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-C85- Inviato: 16 Settembre 2006 Autore Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2006 il problema nn è tanto l'isolamento muscolare...ma + che altro i problemi fisici che lo stesso dottore ha dichiarato che i classici es. addominali portano a lungo andare...adirittura parla di una rotazione\spostamento del bacino :blink: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 16 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2006 isolare qualsi muscolo è impossibile perchè il nostro corpo lavora in catena e cmq non è detto che l' isolamento faccia crescere di piu il muscolo che come piu volte detto si sviluppa maggiormente per variazione ormonale.detto questo basta lavorare con un minimo di tecnica lasciando perdere tutti questi attrezzi miracolosi. isolare qualsi muscolo è impossibile perchè il nostro corpo lavora in catena e cmq non è detto che l' isolamento faccia crescere di piu il muscolo che come piu volte detto si sviluppa maggiormente per variazione ormonale.detto questo basta lavorare con un minimo di tecnica lasciando perdere tutti questi attrezzi miracolosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joejoe Inviato: 26 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2006 minoxidil2 ha scritto: isolare qualsi muscolo è impossibile perchè il nostro corpo lavora in catena e cmq non è detto che l' isolamento faccia crescere di piu il muscolo che come piu volte detto si sviluppa maggiormente per variazione ormonale.detto questo basta lavorare con un minimo di tecnica lasciando perdere tutti questi attrezzi miracolosi. isolare qualsi muscolo è impossibile perchè il nostro corpo lavora in catena e cmq non è detto che l' isolamento faccia crescere di piu il muscolo che come piu volte detto si sviluppa maggiormente per variazione ormonale.detto questo basta lavorare con un minimo di tecnica lasciando perdere tutti questi attrezzi miracolosi. Tutte cazzate. gli addominali si allenano sempre nello stesso modo da 1000 anni. crunch crunch inverso crunch con rotazione crunch per lombari Poi tutto il resto e' opinabile oppure integrabile per migliorare. Ma la base e' la base.. ciao joe :zorro: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 26 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2006 Joejoe ha scritto: Tutte cazzate.gli addominali si allenano sempre nello stesso modo da 1000 anni. crunch crunch inverso crunch con rotazione crunch per lombari Poi tutto il resto e' opinabile oppure integrabile per migliorare. Ma la base e' la base.. ciao joe :zorro: in realtà esistono mo.ti studi che dimostrano che eseguire crunch oppure crunch inverso sia esattamente la stessa cosa poichè il muscolo non lavora per sezione ma nell' intera lunghezza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joejoe Inviato: 26 Settembre 2006 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2006 minoxidil2 ha scritto: in realtà esistono mo.ti studi che dimostrano che eseguire crunch oppure crunch inverso sia esattamente la stessa cosa poichè il muscolo non lavora per sezione ma nell' intera lunghezza In pratica hai quasi ragione. Ma e' indubbio che la parte bassa dell addome, che e' poi lo stesso muscolo, viene sollecitata' maggiormente quando portiamo le gambe al petto ( che poi non si portano vicino al petto) piuttosto che quando si alza il busto. Poi ci sono mille esescizi davvero. http://exrx.net/Lists/ExList/WaistWt.html ciao joe :visitor: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso