Vai al contenuto

Recupero Dell'attaccatura Originaria


jakkkk81

Messaggi raccomandati

xxxxx, questa discussione è rivolta a coloro che (fortunatamente) si stanno stempiando appena un pò e in maniera decisamente lenta e che vorrebbero (desidererebbero, almeno) semplicemente recuperare l'attaccatura in maniera completa (io sono tra questi!!!)... che ne pensate? è possibile con i metodi attuali?

Link al commento
Condividi su altri siti

è possibile ma devi continuare le cure per mantenere i capelli esistenti, altrimenti ti ritroveresti con le tempie piene di capelli e subito dopo senza capelli..

grazie, Pontiac (anche per la risposta sui capelli artificiali)... allora dovrei essere a posto, perché mi sto già curando con finasteride e minoxidil al 5%, il dermatologo me li ha consigliati proprio per "preservare" il più possibile i capelli nel tempo. in quanto ai capelli artificiali, vorrei sapere se sono dannosi per la cute. Non credo, neanche in futuro, di essere un soggetto adatto all'autotrapianto: attualmente, sto tentando di risolvere un problema di alopecia areata, che può diventare cronica e colpire tutte le zone della testa, quindi, a meno che non esca a breve una cura per questo tipo di alopecia, penso che non mi converrà neanche in futuro autotrapiantarmi i capelli sulle tempie, perché sarebbero comunque a rischio di caduta.

Grazie ancora comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

i capelli trapiantati non cadono + e non sono artificiali cmq

Lo so che i capelli autotrapiantati non cadono, ma quando hai l'alopecia areata, TUTTI i capelli sono a rischio caduta (compresi quelli ai lati e sulla nuca). Nei casi peggiori, puoi diventare addirittura completamente privo di capelli (alopecia totale), per non parlare dell'alopecia universale (quando tutti i peli del corpo cadono, comprese le ciglia). Figurati che ho delle chiazze glabre sia in testa che sulla barba, sono molto preoccupato. La mia unica fortuna è stata quella di avere i capelli lunghi, in modo da poterle coprire facendomi la coda con l'elastico. Quanto alla barba, basta radersi tutti i giorni.

Pertanto, la mia deduzione era questa:

se il capello trapiantato conserva le stesse aspettative di vita che aveva nella zona donatrice (come tutti noi sappiamo), allora i capelli della mia nuca non sono ideali per il trapianto, visto che stanno cadendo... o mi sbaglio?

qualcuno mi può aiutare?

 

e quelli non trapiantati?non ho ancora chiaro perchè con la vecchiaia molti anziani perdono capelli...è alopecia o solo vecchiaia?dopo il trapianto bisogna continuare a usare minox a vita?!spero di no,anche perchè adesso non lo uso

Il fatto è che le due cose sono collegate. purtroppo la verità è questa: la maggior parte degli uomini, con l'avanzare dell'età, è destinata a perdere i capelli. Si tratta sempre di alopecia androgenetica. Il problema sorge quando questa arriva troppo precocemente (tipo a 20 o 30 anni). gli anziani di cui parli semplicemente avevano già l'alopecia, che tuttavia si è manifestata in maniera evidente solo in età più avanzata.

Comunque sì, devi fare terapia di mantenimento con minoxidil 5% e/o finasteride.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che i capelli autotrapiantati non cadono, ma quando hai l'alopecia areata, TUTTI i capelli sono a rischio caduta (compresi quelli ai lati e sulla nuca). Nei casi peggiori, puoi diventare addirittura completamente privo di capelli (alopecia totale), per non parlare dell'alopecia universale (quando tutti i peli del corpo cadono, comprese le ciglia). Figurati che ho delle chiazze glabre sia in testa che sulla barba, sono molto preoccupato. La mia unica fortuna è stata quella di avere i capelli lunghi, in modo da poterle coprire facendomi la coda con l'elastico. Quanto alla barba, basta radersi tutti i giorni.

Pertanto, la mia deduzione era questa:

se il capello trapiantato conserva le stesse aspettative di vita che aveva nella zona donatrice (come tutti noi sappiamo), allora i capelli della mia nuca non sono ideali per il trapianto, visto che stanno cadendo... o mi sbaglio?

qualcuno mi può aiutare?

Il fatto è che le due cose sono collegate. purtroppo la verità è questa: la maggior parte degli uomini, con l'avanzare dell'età, è destinata a perdere i capelli. Si tratta sempre di alopecia androgenetica. Il problema sorge quando questa arriva troppo precocemente (tipo a 20 o 30 anni). gli anziani di cui parli semplicemente avevano già l'alopecia, che tuttavia si è manifestata in maniera evidente solo in età più avanzata.

Comunque sì, devi fare terapia di mantenimento con minoxidil 5% e/o finasteride.

 

Beh io non ti posso aiutare piu' di tanto pero' il tuo discorso sull' autotrapianto in soggetti che soffrono di alopecia fila dritto. I capelli trapiantati non si perdono con l' AGA, perche' si prendono quei capelli che per l' AGA non cadono. Se hai alopecia, e ti prendono dei capelli rimasti per distribuirli su una zona glabra, ma poi la zona da cui hanno preso i capelli per il trapianto viene colpita anch' essa da alopecia, mi sorge il dubbio che si perdono pure quelli trapiantati. Pero' non saprei con sicurezza ecco.

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx, volevo rivolgervi un'altra domanda che ho già fatto in altre discussioni, ma alla quale nessuno mi ha dato una risposta esauriente: quanto conviene fare un trapianto di capelli artificiali (tipo NIDO) e soprattutto quanto costa e da chi conviene andare??

Grazie.

p.s.: grazie anche a te x la risposta dell'altro giorno, starscream! purtroppo questa orribile alopecia areata mi sta dando il tormento, soprattutto perché potrei dover aspettare anche degli anni per guarire. se poi aggiungi che non esistono (ancora) terapie valide...

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...