undeclinable Inviato: 28 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2006 Ciao a tutti, vi scrivo per raccontarvi la mia situazione e per chiedervi qualche consiglio. Ho 26 anni appena compiuti e da quando ne ho circa 20 i miei capelli si sporcano molto rapidamente, già il secondo giorno dopo lo shampoo perdono di lucentezza e si ungono un po’. Inoltre cadono anche se in maniera vistosa solo negli ultimissimi anni, non sono stempiato e i capelli non sono poi così radi, ci si accorge che sono molti meno rispetto a quelli ai lati della testa se sono bagnati o ingellati e sono sotto una fonte di luce. Ho così deciso di andare a farmi visitare da un dermatologo di Brescia, la città in cui abito, che ha analizzato così la situazione: • mio padre: 56 anni capelli parecchio diradati ma non calvo, i capelli che ha non sono fini, hanno grandezza normale: • nonno paterno: calvo; • nonno materno: aveva praticamente tutti capelli in testa quando è morto; • io non presento fenomeni di miniaturizzazione. Il dermatologo è quindi arrivato alla conclusione che non sono affetto da a.a. , ma solo da dermatite seborroica e ha aggiunto che è solo quest’ultima la causa della caduta dei miei capelli, mi ha quindi prescritto questa cura: • shampoo delicato al miele MELLIS per lavaggi frequenti; • shampoo TRIATOP una volta alla settimana; • una compressa di DIATHYNIL (biotina) al giorno; • (cosmetico ASATEX “per far ricrescere un po’i capelli”.) Al di là di ASATEX, che ho letto sul forum che non serve praticamente a nulla, che ne dite della diagnosi e della cura del dermatologo? Non notando particolari miglioramenti e qualche giorno fa ho deciso di passare a due lavaggi settimanali con TRIATOP e a due compresse di DIATHYNIL al giorno. Fatemi sapere che ne pensate, anche in merito all’eventuale assunzione di qualche altro integratore o prodotto. Grazie mille in anticipo, Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fairy Inviato: 28 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2006 Caro Marco, anzitutto da solo, non fare nulla. segui la posologia data dal medico, anche perchè quantità esagerate di vitamina b possono far scaturire fenomeni acneici. anche io soffro di ds che mi porta caduta e la cura che ti ha prescritto il derma mi sembra giusta anche io faccio cicli di biotina che se presa con costanza migliora la situazione cute. Una volta che la ds ti rientra, specialmente se è la prima volta che la curi vedrai che i capelli ricresceranno da soli e la caduta si bloccherà. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
undeclinable Inviato: 28 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2006 Caro Marco, anzitutto da solo, non fare nulla.segui la posologia data dal medico, anche perchè quantità esagerate di vitamina b possono far scaturire fenomeni acneici. anche io soffro di ds che mi porta caduta e la cura che ti ha prescritto il derma mi sembra giusta anche io faccio cicli di biotina che se presa con costanza migliora la situazione cute. Una volta che la ds ti rientra, specialmente se è la prima volta che la curi vedrai che i capelli ricresceranno da soli e la caduta si bloccherà. Grazie mille per la risposta! Addirittura i capelli ricresceranno?! Cosa intendi di preciso? Credi che la cura sia appropriata anche riferendoti ad ASATEX, o credi che dovrei eliminarlo o sostituirlo? Ciao e grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fairy Inviato: 28 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2006 quando ho i periodi di riacutizzazione (chiamiamoli così anche perchè io ne soffro in modo particolare durante i cambi di stagione e nei periodi di stress, e alcune volte mi si formano proprio croste dietro la nuca, che fastidio!!) i capelli perdono di volume e cadono più del solito, una volta che la fase acuta è passata, la caduta si blocca, i capelli nuovi iniziano a crescere e la biotina, almeno a me, ma anche in altri post ne favorisce cmq la crescita, a me si sono allungati un casino in poco tempo. Asatex magari non fa niente nei casi di aga, cmq un topico vale l'altro nei casi di effluvio, su ognuno di noi poi è soggettivo, mi pare cmq l'abbia fatta Rinaldi, quindi da buttar via non è, intanto fai la cura e aspettati risultati fra 2 mesi, ma non demordere. baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2006 Non posso fare certo diagnosi on line, in ogni caso la cura prescritta per la ds e' ok.eviterei per il komento di aggiungere altro. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
undeclinable Inviato: 28 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2006 Non posso fare certo diagnosi on line, in ogni caso la cura prescritta per la ds e' ok.eviterei per il komento di aggiungere altro.saluti Grazie per la risposta! Lei si trova d'accordo anche sull'ASATEX (che oltretutto è piuttosto caro), o mi consiglia qualcosa di diverso per stimolare la crescita? Ringrazio nuovamente! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 28 Agosto 2006 Per ilmomento eviterei . curerei la ds e valuteei dopo un eventuale cura farmacologica saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevieray Inviato: 29 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2006 Salve a tutti, io ho la stessa situazione di undeclinable, mi ha colpito infatti la profonda somiglianza della descrizione con la mia situazione, soltanto che a me è stata diagnosticata una alop. androg. avendo gli stessi sintomi di ds e di stato e quantità di capelli. Mi chiedo se sia possibile per un dermatologo una diagnosi sbagliata. Io prendo Propecia, Rivigen come shampoo delicato uso frequente e Sebiprox shampoo e Pitiren lozione per la ds Anch'io noto che la caduta è piu' consistente nei periodi in cui la ds peggiora. Che ne pensa? Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
undeclinable Inviato: 29 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2006 Per ilmomento eviterei . curerei la ds e valuteei dopo un eventuale cura farmacologica saluti Ultimissime domande: 1) il fatto che soprattutto il viso, e in particolare la fronte, si "unga" è sempre condizionato dallla dermatite seborroica? Che detergente mi consiglia per viso e corpo? 2) chiedendo al farmacista se oltre a DIATHYNIL esiste un farmaco con lo stesso dosaggio di biotina, mi è stato risposto il nome di un altro prodotto (che ora non ricordo). Il risparmio è però piuttosto ridotto, allora il farmacista si è proposto di prepararlo in laboratorio. Non ho ancora accettato, ma domani mi saprà dire il prezzo per 50 compresse da 5mg (come il DIATHYNIL). Se il prezzo fosse competitivo, mi converrebbe acquistarle? Grazie mille! Marco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fairy Inviato: 29 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2006 si dipende dalla dermatite. mai sentito parlare di corona seborroica!!!! insomma siamo un pò come martiri!!!!!dalla nuca alla fronte colpendo anche i padiglioni auricolari, questa è la zona colpita dalla Ds con la giusta cura si tiene sotto controllo. Il Mitico Doc Gigli poi saprà dirti qualcosa in più. bnotte Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 30 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 30 Agosto 2006 1) liposkin detergente biodue 2) il biodermatin cpr dovrebbe costare meno. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
undeclinable Inviato: 30 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 30 Agosto 2006 1) liposkin detergente biodue2) il biodermatin cpr dovrebbe costare meno. saluti Quindi l'eventualità di farmi confezionare "in casa" la biotina dal farmacista è da scartare? La persona in questione è un medico e non un farmacista (senza nulla togliere ai farmacisti) e la farmacia in cui lavora è piuttosto rinomata. Saluti e grazie ancora! P.S. grazie anche a te fairy! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
undeclinable Inviato: 31 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 31 Agosto 2006 Quindi l'eventualità di farmi confezionare "in casa" la biotina dal farmacista è da scartare? La persona in questione è un medico e non un farmacista (senza nulla togliere ai farmacisti) e la farmacia in cui lavora è piuttosto rinomata. Saluti e grazie ancora! P.S. grazie anche a te fairy! Ciao a tutti, oggi ho ricevuto la telefonata del farmacista che mi ha comunicato che per "produrmi" 50 capsule da 5mg l'una di biotina vuole 11 euro. Direi più che conveniente! Che faccio? La compro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso