solemare Inviato: 1 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 1 Agosto 2006 Qualcuno ha usato scalpiacin..... per un telogen effluvio.....? che risultati o che tipo di problemi comporta ? si può usare tranquillamente, anche senza prescrizione, ho bisogna farselo dare da un medico ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solemare Inviato: 2 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 2 Agosto 2006 Qualcuno ha usato scalpiacin..... per un telogen effluvio.....?che risultati o che tipo di problemi comporta ? si può usare tranquillamente, anche senza prescrizione, ho bisogna farselo dare da un medico ? <{POST_SNAPBACK}> perchè nessuno mi risponde ? ci sarà qualcuno che ha usato scalpicin ....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 2 Agosto 2006 Meglio che ti segua un medico in ogni caso , si tratta di steroidi che vanno udsati con criterio. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solemare Inviato: 2 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 2 Agosto 2006 Meglio che ti segua un medico in ogni caso , si tratta di steroidi che vanno udsati con criterio.saluti <{POST_SNAPBACK}> Grazie dottore, ma come ho già spiegato, i medici che mi hanno seguito a Roma, hanno opinioni diverse.... questo farmaco mi è stato consigliato da Marlani, ma non conoscendolo ho un po' di paura ad usarlo, inquanto non so niente al riguardo.... vorrei sapere se si può provare , o se c'e bisogno di una prescrizione ben definita ! mi cadono ancora un bel po' di capelli, vorrei sapere se posso tranquillamente provarlo, o se rischio di peggiorare la situazione ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solemare Inviato: 4 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2006 Qualcuno usa scalpicin ????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Galasek Inviato: 4 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2006 (modificato) è un farmaco da banco un tempo il medico mi aveva suggerito il locoidon il principio attivo è lo stesso dello scalpicin(sinceramente ignoro quali siano le differenza fra i due , anzi approfitto per chiedere se qualcuno lo sa) è un idrocortisone usato anche per problemi cutanei in linea generale non hanno grosse cotroidnicazioni se usati alle dose giuste comunque sono sempre dei cortisonici e come ha già detto il dottor gigli è più prudente prenderli sotto controllo medico Modificato 4 Agosto 2006 da Galasek Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solemare Inviato: 9 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2006 qualcuno mi ha detto che serve anche per bloccare solo un effluvio in telogen........ è vero ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solemare Inviato: 9 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2006 mi hanno detto che serve anche per bloccare un semplice effluvio in telogen è vero ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Galasek Inviato: 9 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2006 si l'idrocortisone è usato anche nella cura degli effluvi ma per la posologia e i tempi della cura è sempre più utile e prudente farsi seguire da un buon derma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
J.Maynard Keenan Inviato: 9 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2006 Lo scalpicin è composto da idrocortisone 0.5% che è un cortisonico eno potente rispetto all'idrcortisone butirrato presente nel Locoidon allo 0.1%. Il Locoidon dovrebbe essere più aggressivo per la cute ma è indicato per condizioni irritative dello scalpo (e richiede ricetta). Lo Scalpicin è più blando, e pare - a detta di alcuni utenti- più tollerato (non richiede ricetta). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solemare Inviato: 10 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 10 Agosto 2006 Grazie per la spigazione..... quello che vorrei sapere e se qualcuno con un efflluvio in telogen l'ha usato e che tipo di riscontro ha avuto ?????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
J.Maynard Keenan Inviato: 10 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 10 Agosto 2006 Riporto un commento del doc Marliani inerente i motivi per cui si ritiene valida l'applicazione di idrocortisone nel trattamento dell'alopecia androgenetica: a) In caso di seborrea l'uso di un blando corticosteroide non alogenato è certamente utile per controllare l'eritema e la desquamazione oltre che per rimuovere il sebo, mettendo così la cute in condizioni di poter ricevere meglio le altre terapie topiche. B) L' idrocortisone facilità le attività mediate da cAMP (Iizuka H. - Voorhees J.), probabilmente mediante un blocco della fosfodiesterasi (Zanussi C.), forse anche attivando l'adenilciclasi, e contribuisce così ad attivare il metabolismo energetico del tricocheratinocita. c) L' idrocortisone attiva la neoglicogenesi delle cellule della matrice e della papilla del bulbo pilifero, analogamente a quanto avviene nel fegato. Il glicogeno si accumula nel citoplasma cellulare durante il telogen e viene consumato durante l'anagen (De Villez R.L.). Il cortisolo consente quindi una produzione di glicogeno garante della omeostasi glicidica ed energetica del capello. d) L' idrocortisone si lega debolmente ai recettori degli androgeni, riduce l'attività enzimatica della 5 alfa reduttasi e compete, sia pur blandamente, con il diidrotestosterone per il recettore citosolico. e) L' idrocortisone è probabilmente capace di incrementare i fenomeni di aromatizzazione del follicolo pilifero, analogamente a quanto dimostrato nel tessuto adiposo (Salerno R.). f) L' idrocortisone è certamente utile a contrastare i fenomeni infiammatori follicolari e perifollicolari che accompagnano il defluvio androgenetico e che, esitando in fibrosi, contribuiscono al determinarsi delle fasi finali della alopecia androgenetica. L' idrocortisone risulta particolarmente e sicuramente utile nella terapia degli effluvi nei quali centinaia di capelli entrano, quotidianamente e contemporaneamente, in fase Telogen. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
solemare Inviato: 11 Agosto 2006 Autore Segnala Share Inviato: 11 Agosto 2006 grazie ma allora perchè i medici non me l'hanno dato ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso