007 Inviato: 19 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 19 Luglio 2006 Ciao, vorrei fare un trapianto per la zona tempia, abbassare un attimo la HL solo nelle tempia e reinfoltirle dietro la HL, da un consulto mi hanno detto dalle 300 alle 500 graft per tempia, tutte probailmente da un capello, visto che i miei capelli davanti sono molto fini mi è stato detto che vanno selezionati (quinfi fue obbligatoria) solo i capelli che perfettamente sono uguali come spessore e colore e vanno impiantati nella stessa perfetta direzione altrimenti secondo Cole e i suoi aiutanti si vedrebbe la differenza, quindi io vorrei provare a mettere una cinquantina di grafts sulle tempia dove non ci sono capelli e se si nota la differenza posso sempre rasare a 0 con lametta i capelli impiantati, che ve ne pare come procedura, secondo voi quale sarebbe il tempo di guarigione davanti e dietro per 50 grafts scarse? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TEA Inviato: 20 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 20 Luglio 2006 Non la trovo una cattiva idea...mettere il dito nell'acqua calda per vedere se scotta e poi immergersi da capo a piedi se la temperatura e' buona... Comunque per vedere se sei un "buon soggetto" ti serve sempre un anno... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 20 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 20 Luglio 2006 Non la trovo una cattiva idea...mettere il dito nell'acqua calda per vedere se scotta e poi immergersi da capo a piedi se la temperatura e' buona... <{POST_SNAPBACK}> Bella la metafora. 007, quanto verrebbe a costare un esperimento del genere? E chi te lo farebbe, sempre Cole? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brasileiro Inviato: 20 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 20 Luglio 2006 50 grafts sono un campione troppo piccolo per dare risultati affidabili ne servierebbero almeno 200 / 300 ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
007 Inviato: 23 Luglio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 23 Luglio 2006 50 grafts sono un campione troppo piccolo per dare risultati affidabili ne servierebbero almeno 200 / 300 ciao <{POST_SNAPBACK}> perchè non sono un campione affidabile? se li metti in un paio di cm, secondo me posso capire il tempo di recupera e se quei 50 capelli sembrano impiantati o no,ieri ho visto Berlusconi in televisione, anche un ceco vedrebbe que all'attaccatura i capelli escono da un trapianto, è di quello che io voglio essere sicuro se quei due cm2 mi sembrano naturali che altre problematiche avrei sul resto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
007 Inviato: 23 Luglio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 23 Luglio 2006 Non la trovo una cattiva idea...mettere il dito nell'acqua calda per vedere se scotta e poi immergersi da capo a piedi se la temperatura e' buona...Comunque per vedere se sei un "buon soggetto" ti serve sempre un anno... <{POST_SNAPBACK}> Perchè un anno, io voglio vedere se sembra un trapianto o no, e i capelli dovebbero uscire in qualche mese no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE10 Inviato: 24 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 24 Luglio 2006 50uf sono poche sia per capire la percentuale di ricrescita sia per far capire a te se il risultato estetico puo essere soddisfacente. ps anche perchè è facile per il doc quando la sessione è piccolissima come in questo caso scegliere i capelli molto simili a quelli dell hl e trapiantarli avanti quando invece la sessione è piu grande mi sa che è fisiologico che arronza anche perche nn ha tutto sto tempo a disposizione e ne la tua testa è un serbatoio illimitato di uf da un capello con le stesse caratteristiche dell hl. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
007 Inviato: 24 Luglio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 24 Luglio 2006 50uf sono poche sia per capire la percentuale di ricrescita sia per far capire a te se il risultato estetico puo essere soddisfacente. ps anche perchè è facile per il doc quando la sessione è piccolissima come in questo caso scegliere i capelli molto simili a quelli dell hl e trapiantarli avanti quando invece la sessione è piu grande mi sa che è fisiologico che arronza anche perche nn ha tutto sto tempo a disposizione e ne la tua testa è un serbatoio illimitato di uf da un capello con le stesse caratteristiche dell hl. <{POST_SNAPBACK}> gia ma è propio per quello che dici tu che dr mwamba mi ha detto che il problema non sarebbe il risultato estetico insospettabile visto che io metterei solo capelli esattamente coincidenti, per lui il problema di un HT completo nel mio caso è che dopo l'estrazione di 800 capelli per un ht da 600 di capelli buoni ce ne siano solo 100 o peggio 50, ma se uno parla chiaro e dice espressamente c he vuole quelli identici a quelli frontali presenti la prova potrebbe essere una buona dimostrazione del risultato di un ht fatto seconde queste indicazioni cioè solo capelli esattamente uguali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE10 Inviato: 25 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 25 Luglio 2006 forse nn ti è chiaro un concetto:tutti i pazienti che si sottopongono a un trapianto fue vogliono che i capelli trapiantati siano uguali a quelli indigeni.......questa volontà nn deve neanche essere espressa perchè è sottointeso nel procedimento stesso della fue.............il problema che la teoria è molto diverso dalla pratica quindi ritorniamo al nodo cruciale.........quando la sessione è piu grande l operazione di prelevare solo le uf perfette diventa molto difficile. ps tralasciando il fatto che la naturalezza è dovuta anche dalla perfetta inclinazione delle uf trapiantate che tendono ad andare verso l alto e al disegno della hl ricostruita che cmq è qualcosa di artificiale e nn potra mai essere identica a quella originale.............. ripeto qui stiamo facendo un discorso molto mirato perche in linea generale pochi si possono accorgere che tu ti sia fatto eventualmente un trapianto specialmente se la sessione è piccolissima ma cmq se tu ti metti di fronte a me io me ne accorgo e come me ne accorgo io ci riuscirebbero altri che conoscono la materia e sta cosa vale anche se ti fai il trapianto perfetto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
007 Inviato: 25 Luglio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 25 Luglio 2006 forse nn ti è chiaro un concetto:tutti i pazienti che si sottopongono a un trapianto fue vogliono che i capelli trapiantati siano uguali a quelli indigeni.......questa volontà nn deve neanche essere espressa perchè è sottointeso nel procedimento stesso della fue.............il problema che la teoria è molto diverso dalla pratica quindi ritorniamo al nodo cruciale.........quando la sessione è piu grande l operazione di prelevare solo le uf perfette diventa molto difficile. ps tralasciando il fatto che la naturalezza è dovuta anche dalla perfetta inclinazione delle uf trapiantate che tendono ad andare verso l alto e al disegno della hl ricostruita che cmq è qualcosa di artificiale e nn potra mai essere identica a quella originale.............. ripeto qui stiamo facendo un discorso molto mirato perche in linea generale pochi si possono accorgere che tu ti sia fatto eventualmente un trapianto specialmente se la sessione è piccolissima ma cmq se tu ti metti di fronte a me io me ne accorgo e come me ne accorgo io ci riuscirebbero altri che conoscono la materia e sta cosa vale anche se ti fai il trapianto perfetto. <{POST_SNAPBACK}> Grazie Raffaello, questa si che è una chiara indicazione per me, io voglio che nessuno neanche lo stesso Cole che mi fa il trapianto se ne possa accorgere una volta fatto e se te ne accorgi tu che non sei un chirurgo ma semplicemente uno ferrato in materia è chiaro che ciò che volgio da un trapianto non esiste, credo che questo debba essere chiaro a tutti i membri del forum soprattutto ai meno esperti, visto che è facile pensare: va be mi faccio un piccolo trapianto in quella iccola zona, lo faccio da uno bravo e sono tranquillo, no la realta allora è che chi fa un trapianto deve essere pronto a rischiare che presto o tardi qualcuno se ne possa accorgere, unica curiosita Raffaello, ma se il trapianto è perfetto, colore, inclinazione densità, tu da cosa te ne accorgi? soprattutto se parliamo non di un trapianto completo ma di una stempiatura da reinfoltire e HL in zona tempie da rifare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 25 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 25 Luglio 2006 ps tralasciando il fatto che la naturalezza è dovuta anche dalla perfetta inclinazione delle uf trapiantate che tendono ad andare verso l alto ...<{POST_SNAPBACK}> A proposito dell'inclinazione. Ho notato, dai vari post, che molti chirurghi fanno le incisioni e poi lasciano fare gli inserimenti ai loro collaboratori. Ma l'inclinazione finale e' determinata dalle incisioni oppure da come vengono poi inserite le uf? cmq se tu ti metti di fronte a me io me ne accorgo e come me ne accorgo io ci riuscirebbero altri che conoscono la materia e sta cosa vale anche se ti fai il trapianto perfetto. <{POST_SNAPBACK}> Mi associo alla domanda di 007: come fai ad accorgertene? Io credo di non aver mai visto un trapiantato dal vivo, ma magari... se sto piu' attento... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE10 Inviato: 25 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 25 Luglio 2006 ma se il trapianto è perfetto, colore, inclinazione densità, tu da cosa te ne accorgi? soprattutto se parliamo non di un trapianto completo ma di una stempiatura da reinfoltire e HL in zona tempie da rifare? se il trapianto è perfetto te ne puoi accorgere dal disegno della hl che per quanto potra essere naturale cmq tendera a essere abbastanza simmetrico infatti se noti i chirurghi al top quando ricostruiscono l hl volontariamente non disegnano un linea perfetta proprio per crerare quelle assimetrie naturali nell essere umano. A proposito dell'inclinazione. Ho notato, dai vari post, che molti chirurghi fanno le incisioni e poi lasciano fare gli inserimenti ai loro collaboratori. Ma l'inclinazione finale e' determinata dalle incisioni oppure da come vengono poi inserite le uf? l inclinazione dell incisione determina di conseguenza l inclinazione del bulbo e normale che se le uf nn vengono inserite delicatamente rispettando il foro fatto il risultato viene compromesso.....quindi come viene sempre detto importante il chirurgo importante anche l equipe. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RAFFAELE10 Inviato: 25 Luglio 2006 Segnala Share Inviato: 25 Luglio 2006 Mi associo alla domanda di 007: come fai ad accorgertene?Io credo di non aver mai visto un trapiantato dal vivo, ma magari... se sto piu' attento inclinazione del capello:tende a essere sparato verso l alto. spessore del capelli:tende a essere piu doppio e scuro disegno dell hl :tende a essere molto piu simmetrica densita:un hl perfettamente ricostruita ma a bassa densita non è naturale perche nel normale progredire della calvizie la zona in questione quasi mai perde di densita uniformemente ma prima vengono colpito le tempie e poi il resto...quindi in natura non si vede mai uno che perde i capelli ma cmq la sua hl rimane anche se poco densa ben delineata..è l opposto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FITness Inviato: 7 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2006 007, hai gia fatto un test con Dott. Cole? Penso che vada a Roma questo mese? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GanjaMan Inviato: 10 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 10 Agosto 2006 Quanto costano 500 graft con la FUE? :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FITness Inviato: 17 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 17 Agosto 2006 Ganja man, FUE da 500 graft costa 2000-2500euro. Dott. Cole andra a Roma su 29 e 30Augusto2006 a fare consultazione. E' meglio a vedere lui perche e' possibile che non hai bisogno 500 graft. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
007 Inviato: 3 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 3 Giugno 2008 inclinazione del capello:tende a essere sparato verso l alto. spessore del capelli:tende a essere piu doppio e scuro disegno dell hl :tende a essere molto piu simmetrica densita:un hl perfettamente ricostruita ma a bassa densita non è naturale perche nel normale progredire della calvizie la zona in questione quasi mai perde di densita uniformemente ma prima vengono colpito le tempie e poi il resto...quindi in natura non si vede mai uno che perde i capelli ma cmq la sua hl rimane anche se poco densa ben delineata..è l opposto. Anche se è una cosa vecchia la vorrei riprendere: Perchè spara verso l'alto se scegli l'inclinazione giusta nell'impiantare la graft? é più che doppio perchè i capelli dietro sono più spessi, ma se uno fa la selezione, ammesso di averne abbastanza non si possono trovare capelli fini e dello stesso colore, per me sarebbe bruttissimo perchè davanti ho capelli molto fini e abbastanza chiari, mentre mi sembrano forti e scuri dietro, ma forse solo perchè sono molti,certo se fosse così: capelli grossi e castani da parte a capelli casano chiari e fini, una tragedia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sgt. Pepper Inviato: 10 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 10 Giugno 2008 è esattamente questo il motivo per cui si opta per una FUE. Una "strip" ha l'inconveniente di dover fare i conti con le unità follicolari che alloggiano nella losanga prelevata "strip". La disponibilità quindi di unità follicolari singole e simili per pigmentazione e fusto a quelli che dovrebbero delineare una hairline è piuttosto improbabile ed un chirurgo deve fare i conti molto spesso con unità follicolari doppie triple o anche quadruple che propriamente non si addicono ad una hairline naturale. Non si può prevedere con esattezza quante U.F. singole o multiple alloggino nella "strip" si taglia e si fanno i conti con quello che si ottiene. La Fue invece ha la possibilità di scegliere singolarmente i capelli che verranno impiantati e nella fattispecie saranno per l'hairline esclusivamente unità follicolari singole, ossia composte da un capello. Questo ha ovviamente un vantaggio notevole sulla naturalezza e l'assoluta impossibilità di individuazione di un autotrapianto, cosa che non sempe si ottiene con un autotrapianto strip. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
007 Inviato: 11 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2008 è esattamente questo il motivo per cui si opta per una FUE.Una "strip" ha l'inconveniente di dover fare i conti con le unità follicolari che alloggiano nella losanga prelevata "strip". La disponibilità quindi di unità follicolari singole e simili per pigmentazione e fusto a quelli che dovrebbero delineare una hairline è piuttosto improbabile ed un chirurgo deve fare i conti molto spesso con unità follicolari doppie triple o anche quadruple che propriamente non si addicono ad una hairline naturale. Non si può prevedere con esattezza quante U.F. singole o multiple alloggino nella "strip" si taglia e si fanno i conti con quello che si ottiene. La Fue invece ha la possibilità di scegliere singolarmente i capelli che verranno impiantati e nella fattispecie saranno per l'hairline esclusivamente unità follicolari singole, ossia composte da un capello. Questo ha ovviamente un vantaggio notevole sulla naturalezza e l'assoluta impossibilità di individuazione di un autotrapianto, cosa che non sempe si ottiene con un autotrapianto strip. Sei sicuro a riguardo di una assoluta impossibilità di individuazione trapiamto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso