Zinco Inviato: 14 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2006 (modificato) Salve, ascoltando un servizio al TG riguardante il trapianto di capelli, ho sentito che consigliavano di farlo solo dopo i 30 anni di età perchè solo dopo questo periodo la caduta dei capelli subisce un assestamento. A me non interessa il trapianto per ora, però mi sono domandato: è vero che il top della caduta dei capelli avviene fino ai 30 anni? Grazie. -_- Modificato 14 Giugno 2006 da Zinco Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beck's Inviato: 15 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2006 purtroppo si.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rosco79 Inviato: 15 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2006 Manco per niente!!! Dipende da persona a persona xxxxx, in generale è così, anche perché spesso chi ha iniziato a perdere i capelli a 17anni quando ne ha 35 ne ha pochi! Pero' ci sono casi anche su questo forum di persone che hanno iniziato a perdere i capelli a 40anni. Certo, di solito chi inizia intorno ai 30anni probabilmente non diventerà calvo totale, ma non c'è un'età dopo la quale si è sicuri di non diventare calvi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beck's Inviato: 15 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2006 logico... io parlo di xxxxx di vent'anni come me che francamente ai trenta ci arriveranno tra un pò e si spera che la caduta venga rallentata dai farmaci. l'alopecia che si presenta dai trent'anni è molto più lenta e solitamente con i normali farmaci anticalvizie viene spesso fermata. almeno questo è evidente!!!! Se arrivi ai trenta con i capelli è ovvio che il metabolismo rende l'alopecia diversa... giusto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
egiacomo Inviato: 29 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 29 Giugno 2006 logico...io parlo di xxxxx di vent'anni come me che francamente ai trenta ci arriveranno tra un pò e si spera che la caduta venga rallentata dai farmaci. l'alopecia che si presenta dai trent'anni è molto più lenta e solitamente con i normali farmaci anticalvizie viene spesso fermata. almeno questo è evidente!!!! Se arrivi ai trenta con i capelli è ovvio che il metabolismo rende l'alopecia diversa... giusto? <{POST_SNAPBACK}> ok perfetto ma vi chiedo: concordate nello stabilire tre fascie di inizio caduta, intendo per caduta: una situazione grave, tipo una stempiatura difficile da coprire o un evidente diradamento zona vertex, insomma un nw 2/3... allora una prima sui 18/19 una seconda sui 24/25 una terza sui 27/28 una terza sui 30/31 io considerando esperienze dirette e indirette penso di si... che ne pensate? invidio da morire chi arriva ai 27 solo con problemi lievissimi di stempiatura, io rientro purtroppo nella seconda!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
egiacomo Inviato: 29 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 29 Giugno 2006 ok perfetto ma vi chiedo:concordate nello stabilire tre fascie di inizio caduta, intendo per caduta: una situazione grave, tipo una stempiatura difficile da coprire o un evidente diradamento zona vertex, insomma un nw 2/3... allora una prima sui 18/19 una seconda sui 24/25 una terza sui 27/28 una terza sui 30/31 io considerando esperienze dirette e indirette penso di si... che ne pensate? invidio da morire chi arriva ai 27 solo con problemi lievissimi di stempiatura, io rientro purtroppo nella seconda!!! <{POST_SNAPBACK}> scusate ovviamente volevo dire 4 fascie!! :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 29 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 29 Giugno 2006 sicuramente il trapianto non va eseguito sotto i 25 aa salvo casi selezionati. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 29 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 29 Giugno 2006 Se è androgenetica partendo da una situzione iniziale,considerando predisposizione familiare e stempiatura si evolve ,verso i 30 si puo' avere un'idea dei danni fatti nei 10 anni precedenti. Avevo letto di una divisione in due tronconi,inizio a 18 ed inizio a 25 nella forma piu' lenta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
egiacomo Inviato: 29 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 29 Giugno 2006 Se è androgenetica partendo da una situzione iniziale,considerando predisposizione familiare e stempiatura si evolve ,verso i 30 si puo' avere un'idea dei danni fatti nei 10 anni precedenti.Avevo letto di una divisione in due tronconi,inizio a 18 ed inizio a 25 nella forma piu' lenta. <{POST_SNAPBACK}> ok si condivido questa teoria anche considerando la mia situazione e quella di amici e gente dello spettacolo... ma in genere che dite, un aga che inizia sui 25 nw 2 3 quando si compromette seriamente nw 3 vertex o 4??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 30 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2006 Penso si dovrebbero gurdare i capelli nel vertice,se sono in fase di miniaturizzazione,i terminali avrebbero un ciclo di circa tre anni mentre gli altri due,fino a qualche mese per gli altri,avvicinandosi ai 30 mi sono fatto l'idea sia un periodo abbastanza critico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-C85- Inviato: 30 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2006 soggettivo... mio padre si è stempiato dai 20 ai 40 lentissimamente..ora a 50 anni è sl stempiato e ha un leggero diradamento nel vertex... impossibile suddividere la a.a. in fascie d età... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso