Vai al contenuto

protesi in pulieritano e "strappi"


Messaggi raccomandati

Ciao xxxxx,

effettuando la manutenzione, nel rimuovere i tapes mi e' successo che si formassero delle piccole lacerazioni, strappi sulla base in poly. A voi è mai capitato? E'possibile che dopo tre mesi queste protesi si strappino così facilmente? Con quello che costano poi! Sto rivalutando l'efficienza di questo materiale sinceramente. Voi cosa ne pensate? Avete esperienze in merito? Che accorgimenti usate?

Ciao e grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao xxxxx,

effettuando la manutenzione, nel rimuovere i tapes mi e' successo che si formassero delle piccole lacerazioni, strappi sulla base in poly. A voi è mai capitato? E'possibile che dopo tre mesi queste protesi si strappino così facilmente? Con quello che costano poi! Sto rivalutando l'efficienza di questo materiale sinceramente. Voi cosa ne pensate? Avete esperienze in merito? Che accorgimenti usate?

Ciao e grazie...

 

Puoi essere più chiaro ?

Che tipo di base è ? da chi hai acquistato ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo tipo di base, ormai ha raggiunto, spessori veramente impensabili fino a qualche anno fa,(recentemente ne ho testata una veramente impalpabile) deve essere accoppiata con dei tape assolutamente non tenaci, quindi da scartare i vari blu etc...appunto perche' la rimozione diventa spesso difficilissima anche usando solventi specifici, infatti questi tenderanno a pulire perfettamente la colla residua che era stata a contatto cute, ma non quella a contatto base. Ti consiglio un ammollo e tanta pazienza, poi con l'unghia, un po' alla volta si riesce a sollevare senza far danno, sperando ovviamente che il tape non si rompa in tanti pezzi...

Purtroppo i materiali molto sottili sono fantastici dal punto di vista sgammo, molto meno dal punto di vista pratico. Importante è trovare il giusto equilibrio tra quello che si andra' ad indossare e la praticita'/rapidita' per la sua manutenzione. :quadrifoglio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come giustamente dice Medusa devi essere più chiaro...però una cosa è certa esistono dei remover appositi per i tape.. basta applicarne un pochino sui capelli quando ancora hai sù la protesi... e magicamente si toglie tutto con una facilità disarmante...senza dover esercitare un minimo di forza! Io per farti un'esempio ho utilizzato il tape sul lace... è risaputo da tutti che è mooolto più delicato come materiale, senza nessun tipo di problema!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le risposte. La base è in poly e l' acquisto l'ho effettuato da un rivenditore italiano. Robby, ho letto che hai parlato di ammollo... come andrebbe eseguito?? Bisogna mettere la protesi in ammollo nell'acqua? Se si, per quanto tempo? Non potrebbe rovinare la protesi ( i capelli in particolare)?. Fai altresì riferimento a dei tapes non tenaci, ne conosci qualcuno??? Anche se non tenacità equivale( suppongo) a minor durata del fissaggio della protesi sul capo.(Io con i tapes duo tac o semplicemente "rossi" arrivo anche a un mese). Grazie a tutti, ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le risposte. La base è in poly e l' acquisto l'ho effettuato da un rivenditore italiano. Robby, ho letto che hai parlato di ammollo... come andrebbe eseguito?? Bisogna mettere la protesi in ammollo nell'acqua? Se si, per quanto tempo? Non potrebbe rovinare la protesi ( i capelli in particolare)?. Fai altresì riferimento a dei tapes non tenaci, ne conosci qualcuno??? Anche se non tenacità equivale( suppongo) a minor durata del fissaggio della protesi sul capo.(Io con i tapes duo tac o semplicemente "rossi" arrivo anche a un mese). Grazie a tutti, ciao.

 

Guarda che puoi tranquillamente dire chi è il rivenditore... :fiorellino:

A me è capitato circa una decina di giorni addietro con una protesi di HR, una ibase simile alla dermo.

Togliendo (delicatamente) il duo-tac messo meno di una settimana prima si è fatto uno strappo di circa un centimetro nella parte laterale della protesi. :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

...e dopo quanto tempo si é strappata???

Medusa tu conosci tape NON pretagliati con la pellicola su entrambi i lati...tipo la idrobenda di CR x intenderci? (questa domanda l' ho fatta anche nella discussione di 4Pirelli)

 

Si è strappata dopo meno di 2 mesi ma non credo che dipenda dal tempo di utilizzo, è la base che è molto sottile quindi molto delicata.

 

No, non conosco tape di questo genere.

Gli unici che si avvicinano sono questi:

http://www.hrshop.it/ashop/ItemDetail.asp?...IDCategory=133&

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie 1000!!!

 

tu hai già utilizzato questi tipi di tape acquistati su HRShop?...sono buoni?...x pelle grassa quali mi consigli?

 

 

Thank's

 

 

...poi vi faccio sapere come va con la tecnica dei cartoncini!!!...anche se ho già 1 altra idea in sperimentazione...

Modificato da semplicemente
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie 1000!!!

 

tu hai già utilizzato questi tipi di tape acquistati su HRShop?...sono buoni?...x pelle grassa quali mi consigli?

 

Non li ho mai provati ma credo di aver capito che tipo di tape è. Non è il massimo dell'aderenza.

 

I miei tape preferiti sono il duo-tac per i bordi e dietro (da mettere quindi sul poly) e il 3mil o blue in roll per il front in lace.

Non si staccano neppure con le bombe e quindi penso che dovrebbero tenere bene anche con pelle grassa.

Poi chiaramente è risaputo che ogni pelle reagisce diversamente ma il blue ad esempio è consigliato per chi nuota ed in acqua ha un'adesione più forte di qualunque colla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Robby, ho letto che hai parlato di ammollo... come andrebbe eseguito?? Bisogna mettere la protesi in ammollo nell'acqua? Se si, per quanto tempo? Non potrebbe rovinare la protesi ( i capelli in particolare)?. Fai altresì riferimento a dei tapes non tenaci, ne conosci qualcuno??? Anche se non tenacità equivale( suppongo) a minor durata del fissaggio della protesi sul capo.(Io con i tapes duo tac o semplicemente "rossi" arrivo anche a un mese). Grazie a tutti, ciao.

 

Ovviamente nn deve andare in acqua bensi' devono essere usati appositi solventi/ remover.

I venditori dovrebbero spiegarle bene queste cose, capisco che e' molto + semplice vendere la protesi, ma è fondamentale anche istruire ed informare circa la manutenzione proprio per evitare che la base venga danneggiata.

I tape, come le colle, sono piuttosto soggettivi, dipende sempre dalla cute, consiglio di testarne il + possibile, proprio per trovare quello + idoneo alla propria pelle (sempre tenendo conto della base su cui dovra' aderire).

I capelli nn si rovinano, resistono a prodotti impensabili, semmai perdono il colore, visto che il 99% ha subito processo di colorazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente nn deve andare in acqua bensi' devono essere usati appositi solventi/ remover.

 

 

Ma un ammollo in un remover o solvente come andrebbe eseguito???Riempire una bacinella di remover e mettervi dentro la protesi??? Non è un po' dispendioso?

Grazie,ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

...direi che x ammollo voleva dire semplicemente mettercene una quantità abbondante sul tape e lasciarlo un po' "riposare".

 

Se volete evitare strappi cmq quello rosso di xxxx viene via senza remover...in questo penso sia imbattibile, oltre che nel non sporcare.

Modificato da semplicemente
Link al commento
Condividi su altri siti

...direi che x ammollo voleva dire semplicemente mettercene una quantità abbondante sul tape e lasciarlo un po' "riposare".

 

Inteso così l'ammollo l'ho già fatto, ma non risolve il problema in modo significativo.Grazie,ciao.

 

 

 

prova 1 tape meno aggressivo...terrà meno ma verrà via bene...x ora ho provato solo da xxx...e quello rosso di cui a suo tempo parlava Luc@ (tedesco se non sbaglio) é davvero spettacolare, mi ha retto bene 1 settimana e nel tirarlo via non ho messo nemmeno remover, bastava tirare con il polpastrello.

...poi ora ne ho su 1 altro sul front + trasparente ma + aggressivo...vedrò come viene via la prossima manutenzione.

 

 

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

prova 1 tape meno aggressivo...terrà meno ma verrà via bene...x ora ho provato solo da xxx...e quello rosso di cui a suo tempo parlava Luc@ (tedesco se non sbaglio) é davvero spettacolare, mi ha retto bene 1 settimana e nel tirarlo via non ho messo nemmeno remover, bastava tirare con il polpastrello.

...poi ora ne ho su 1 altro sul front + trasparente ma + aggressivo...vedrò come viene via la prossima manutenzione.

Ciao!

 

 

Un tape che per quanto di rapidissima rimozione tiene però solo una settimana non incontra le mie esigenze, la protesi con i tapes io arrivo a tenerla anche 20/25 giorni. Fare la manutenzione ogni settimana sarebbe stressante. Lo so, non si puo' ottenere tutto :-) Ciao...

Link al commento
Condividi su altri siti

io uso la base in poly da anni ed ogni tanto ho avuto lo stesso problema. sulla attuale togliendo il tape ho fatto un mezzo cm di lesione...capita a tutti credo. Risolvo mettendo sulla lesione un pezzetto di tape come "toppa" e sopra metto altro tape come al solito. Ciao

xxxxx, ho letto di questo tape rosso di xxxx...io finora ho utilizzato un tape preso presso la tricomedit di Roma, molto "leggero" e che si toglie facilmente dalla protesi e consente di togliere la protesi la sera e rimetterla la mattina dopo senza problemi (dura 3-4 gg). E' paragonabile? Dal momento che mi sono staccato dal centro ed ho qualsi finito il tape, posso ordinare il tape alla xxxx? Scusate l'ignoranza, ma per motivi di tempo riesco solo saltuariamente a collegarmi a questo interessantissimo forum....grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...