semplicemente Inviato: 8 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2006 (modificato) E' da un po' che mi ronza in testa questa domanda...a voi per caso qualche rivenditore (Hair Replacemente, xxxx; Toplace) vi ha mai fatturato il prodotto dopo l' acquisto? Noi acquistiamo protesi che vanno dalle 120 alle 800 euro (pellicola in europei di xxxx) e le ricevute di questi prodotti dove sono? ...lo stesso dicasi x i parrucchieri di loro fiducia... :ph34r: Modificato 8 Maggio 2006 da semplicemente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore mastroPetto Inviato: 8 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2006 Non richiedere la ricevuta fiscale è un malcostume tipicamente italiano, non riguarda nessun settore in particolare. Comunque puoi segnalare xxx xxxx e gli altri produttori che hai indicato alla Guardia di Finanza, cosicchè venga avviato un controllo capillare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 8 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2006 Mi farebbe piacere intervenissero i moderatori in questa discussione. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 8 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2006 Mi farebbe piacere intervenissero i moderatori in questa discussione.Grazie Il problema non si è mai posto poichè ciò che più interessa è il prodotto e non se il rivenditore dichiari o meno il relativo incasso. Nessuno dei rivenditori che hai citato si è mai tirato indietro per sostituire la protesi acquistata difettosa o anche solo con qualche difettuccio. Spesso addirittura la sostituiscono solo perchè non è piaciuta. Io nel mio caso non ho mai richiesto la fattura per alcuna protesi, ma HR me l'ha mandata lo stesso (peccato che non si possa scaricare :fischietto: ) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 8 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2006 Grazie x l' intervento Medusa, ovvio che l' importante é il risultato finale, ma in ogni caso mi fa piacere sapere che alla HR fanno la ricevuta...penso sia un segnale più che positivo di correttezza verso il cliente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore mastroPetto Inviato: 8 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2006 Medusa il problema non si pone? Lo scontrino fiscale o la fattura sono a discrezione del venditore e se ce le forniscono dobbiamo pure considerarlo un favore? Interessante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gion smitte Inviato: 8 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2006 E' bene fare chiarezza, perchè il discorso non è così semplice come a prima vista può sembrare. Paolo Gentile (HR) fattura perchè fa le cose alla luce del sole, per le protesi ed i prodotti ha autorizzazione sanitaria, dichiara regolarmente le importazioni, quindi emette la fattura per la vendita al consumatore finale. Ciò influenza il prezzo finale, ovviamente, perchè il compratore è gravato di IVA, ma perlomeno sa che l'operazione di vendita ha assolto correttamente tutte le imposte. Se io voglio rivolgermi a mr.Lan in Cina, invece, pago meno non solo perchè la manodopera laggiù è più conveniente ed i prezzi sono inferiori, ma anche e soprattutto perchè la ricevuta (che Lan fa sempre, peraltro) non sconta IVA. Qui però la "colpa" non è del venditore, a cui non frega una cippa della nostra IVA: ad evadere siamo noi compratori, perchè dovremmo dichiarare in dogana il valore del bene e pagare IVA all'atto del ritiro della merce (ebbene sì, anche il privato è obbligato a farlo) Idem dicasi per Toplace, che è soggetto statunitense L'IVA non è un problema suo, ma semmai nostro come compratori E' chiaro però che nessuno di noi sdogana le protesi, non solo per risparmiare IVA, ma anche per evitare scocciature di dimensioni cubitali (basta che si sappia che il prodotto arriva dalla Cina e succede sempre qualche casino, manco ci fosse il virus della SARS attaccato ai parrucchini....) Quindi non diamo la colpa ai venditori stranieri semmai sono i venditori italiani che devono fatturare, ma - ripeto - Paolo di HR lo fa regolarmente, altri non lo so Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ulisse Inviato: 8 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2006 Mastropetto dev'essere un nevrotico burocrate del ministero delle finanze..... :D ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
4Pirelli Inviato: 8 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 8 Maggio 2006 E' da un po' che mi ronza in testa questa domanda...a voi per caso qualche rivenditore (Hair Replacemente, xxxx; Toplace) vi ha mai fatturato il prodotto dopo l' acquisto?Noi acquistiamo protesi che vanno dalle 120 alle 800 euro (pellicola in europei di xxxx) e le ricevute di questi prodotti dove sono? ...lo stesso dicasi x i parrucchieri di loro fiducia... :ph34r: <{POST_SNAPBACK}> Molto semplice: http://www.unisi.it/ammin/uff-ragi/Fisco/iva.htm :bobby: Matteo 22:17-21 :innocente: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 9 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 9 Maggio 2006 E' bene fare chiarezza, perchè il discorso non è così semplice come a prima vista può sembrare. Paolo Gentile (HR) fattura perchè fa le cose alla luce del sole, per le protesi ed i prodotti ha autorizzazione sanitaria, dichiara regolarmente le importazioni, quindi emette la fattura per la vendita al consumatore finale. Ciò influenza il prezzo finale, ovviamente, perchè il compratore è gravato di IVA, ma perlomeno sa che l'operazione di vendita ha assolto correttamente tutte le imposte. Se io voglio rivolgermi a mr.Lan in Cina, invece, pago meno non solo perchè la manodopera laggiù è più conveniente ed i prezzi sono inferiori, ma anche e soprattutto perchè la ricevuta (che Lan fa sempre, peraltro) non sconta IVA. Qui però la "colpa" non è del venditore, a cui non frega una cippa della nostra IVA: ad evadere siamo noi compratori, perchè dovremmo dichiarare in dogana il valore del bene e pagare IVA all'atto del ritiro della merce (ebbene sì, anche il privato è obbligato a farlo) Idem dicasi per Toplace, che è soggetto statunitense L'IVA non è un problema suo, ma semmai nostro come compratori E' chiaro però che nessuno di noi sdogana le protesi, non solo per risparmiare IVA, ma anche per evitare scocciature di dimensioni cubitali (basta che si sappia che il prodotto arriva dalla Cina e succede sempre qualche casino, manco ci fosse il virus della SARS attaccato ai parrucchini....) Quindi non diamo la colpa ai venditori stranieri semmai sono i venditori italiani che devono fatturare, ma - ripeto - Paolo di HR lo fa regolarmente, altri non lo so <{POST_SNAPBACK}> Ok, dunque HR é ok....e per xxxx qualcuno ha avuto ricevute? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore capellopazzo Inviato: 12 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2006 Confermo anch'io, HR fa la ricevuta, mentre xxxx non lo conosco... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Haander Inviato: 1 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 1 Agosto 2006 Sinceramente per quanto mi riguarda non mi importerebbe più di tanto della fattura se un fornitore mi facesse un buon impianto ad un prezzo onesto (nell'ordine di qualche centinaia di euro). Però pagare 7 milioni come è accaduto a me per due protesi TOTALMENTE IN CONTANTI è tutto un altro paio di maniche :blink: :huh: Cosa d'altronde avrei dovuto fare: era la mia prima esperienza, non sapevo nemmeno cos'era una protesi e con la fattura avrei dovuto pagare 1.400.000 Lire in più..... :mellow: Chissà che evasione c'è in totale in Italia tra un centro tricologico e l'altro.... :wacko: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore matteo1982 Inviato: 1 Agosto 2006 Segnala Share Inviato: 1 Agosto 2006 Chissà che evasione c'è in totale in Italia tra un centro tricologico e l'altro.... ottimo spunto per riflettere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso