Vai al contenuto

importante 'Stessa Pettinatura'


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

Salve dottore,

volevo porle questa domanda, all'apparenza stipida: oggi ho scambiato due chiacchiere al mare con degli amici. uno soffre di effluvio cronico e l'argomento è finito subito sui capelli.

 

questo qui' mi ha detto che il suo dermatologo (che non so chi sia) gli ha riferito che portare sempre la stessa pettinatura (in particolare la riga da un lato e dall'altro o al centro), possa indebolire di molto i capelli anche di persone che non soffrono di TE ne di Aga.

 

le risulta possibile?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

casty ti rispondo io intanto e ti dico che anche la mia dermatologa mi ha detto che è buona norma 'girare la riga',se non si facesse proprio la riga sarebbe anche meglio.

fare la riga sempre e solo in un lato 'indebolisce' i capelli della riga stessa,diciamo che sono più esposti,più stressati. non devono prendere la piega insomma. una volta ti pettini da un lato e una volta da un altro,è meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

non saprei, ho riportato quello che la mia dermatologa mi ha detto :fiorellino:

anzi precisamente mi ha detto che i capelli all'interno della riga stessa si indeboliscono. poi non so onestamente. io di tanto in tanto cambio semplicemente lato,non mi costa nulla :lol: penso che sia un ragionamento simile a quello che raccogliere sempre i capelli non fa bene anche se non sono raccolti in una coda stretta.

Link al commento
Condividi su altri siti

lei dice proprio che i capelli all'interno della riga,nella parte di cute visibile per intenderci,tenderebbero a cadere di più,nel tempo si intende,la parte delle riga esposta risulterebbe meno popolata...forse ha più senso per gli effluvi cmq..ma va beh,non mi sono mai chiesta se avesse senso o meno,perchè cmq la riga la giro lo stesso,o fisso i capelli indietro..ma tanto :lol: a me non è che si veda la differenza eh,se nun ce sò nun ce sò! :lol: altro che riga.. è più un rettangolo

Link al commento
Condividi su altri siti

beh magari anche perchè tendenzialmente al centro della testa si nota di più o è più intenso.. io non ho mai visto grandi differenze cmq, piuttosto è fastidioso che prendano la piega,quello sì.. ma non lo so,a volte certe cose che magari sono leggende si tramandano così spesso che sembrano vere come la storia del gel o del cappello,che sono cavolate. beh,ma cambia look ogni tanto,così ti rinnovi al limite :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

lady...credo che la mia sia una forma di calvizie mista...tuttavia la cura che sto' perpetrando e' per alopecia androgenetica..e da buoni risultati...

Se il nostro problema fosse legato ad un semplice effluvio dovremmo rilevare tricodinia con una maggiore frequenza ed in maniera assestante rispetto a fattori stressanti temporanei...

probabilmente per chi soffre di aga ogni scusa e' buona affinche' i propri capelli cadano ... :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

a me invece accade che li tocco avanti e mi fanno male dietro (i capelli!)

 

certo è strana sta storia della pettinatura che alcuni medici pensano che influenzi la caduta e altri no.

 

stavo guardando emilio fede al tg4 e notavo come alla tempia sinistra dove porta la riga e senza capelli, alla destra è notevolmente piu' folto! oggi tornando a casa ho notato molte persone cosi', quindi fose vuol dire che portando per molti anni una pettinatura puo' pregiudicare un processo già in atto?

 

cambiare look?se riesco a farli crescere molto vorrei provare a portarli legati oppure li riccio tutti, o mi rompo e rado tutto a zero, non so ancora.

 

in verità vi dico una cosa: secondo me i capelli noi del mondo 'civilizzato' li tartassiamo troppo. dovremmo solo lavarli e asciugarli con un panno e lasciarli vivere in pace, ma la vanità non lo accetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrei avere piu informazioni su questo tipo di alopecia? Inoltre la cosa che non capivo è che lady diceva anche "non in una coda stretta". Io i capelli li lego ma molto molto lenti. Cioè l'elastico sta proprio in basso ed è molto largo. Fatemi capire meglio. Grazie dell'attenzione

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...