carlo981 Inviato: 12 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2006 Ciao kord.. mi kiamo Carlo.. ho 24 anni e sono di Messina... purtroppo anch'io ho problemi con i capelli.. e credo sia stato raggirato dalla CR... cmq non mi do per vinto visto che ancora il mio è un problema di stempiatura e poco diratamento di dietro... volevo sapere se mandando eventualmente delle foto è possibile avere informazioni su questo chirurgo... ed eventualmente come fare per contattarlo... inoltre mi piacerebbe contattarti e magari incontrare oltre te altre persone che hanno fatto il trapianto di capelli... pensa che la Cr mi aveva detto che per il mio caso ci vorrebbero almeno 5000 euro... ma vedo che tu avevi meno capelli rispetto a me e hai speso + o meno la stessa cifra... vorrei saperne di piu' anche per quanto riguarda i costi di un viaggio così lungo e se veramente mi posso fidare.. perchè non riesco a trovare pace a questo problema.... sinceramente non vorrei essere più fregato!!!... per favore fammi sapere presto... la mia email è carlo981hotmail.com.. se vuoi ci possiamo sentire anche telefonicamente... spero che tu mi possa veramente aiutare... te ne sarei grato a vita... grazie... a presto.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kord Inviato: 12 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2006 Ciao Carlo , Inanzitutto ti consiglio di documentarti più che puoi sulle tecniche di autotrapianto e , su questo ed altri forum potrai sicuramente ottenere molte informazioni ; per quanto riguarda il dr.HASSON e il dr. WONG li puoi contattare mediante il loro sito e compilando un' apposito questionario (comprensivo di tue foto) richiedere una consulenza online sulla tua situazione. Io comunque prima ti consiglio di farti vedere da un buon dermatologo , ti assicuro che non può che giovarti. Per i vari costi per un'eventuale "esperienza" canadese , ti consiglio di leggerti li report di Underdog. il sito dei canadesi è questo : www.hassonandwong.com Per un eventuale nostro incontro temo dovrai aspettre almeno i 7/9 mesi che ci vogliono per il decorso dll'intervento , prima purtoppo non avrebe molto senso. Comunque se posso esserti d'aiuto in qualche modo non farti problemi a chiedere , grazie a questo ed a altri forum , possiamo evitare le fregature come quella che presi io ed altri utenti che postano quì le loro esperienze. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 14 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2006 e, pensavo fosse interessante per chi ancora non lo sà vedere come sono questi "punti" che i canadesi utilizzano nella loro nuova tecnica di saturazione della zona donatrice , quindi ho fotografato le graffette appena tolte ed anche l'utensile che ti viene fornito per rimuoverle. <{POST_SNAPBACK}> Ottima idea Kord, grazie. P.s.Io ne avevo 86. <{POST_SNAPBACK}> Mamma mia, cosi' tante ? Tra l'altro mi sembrano piuttosto grosse. Erano attaccate una a contatto con l'altra ? Inoltre, in cosa consiste l'asportazione? Vengono "tagliate" ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kord Inviato: 15 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2006 Ciao Percival, Le graffette vengono posizionate non proprio attaccate fra loro , ma abbastanza vicine e, immagino che ne mettano così tante per ottenere una migliore suturazione e cicatrizzazione in maniera che la scar risulti il più sottile possibile. Questi "punti" comunque non sono così grossi come sembrano ,e la loro rimozione è simile a quella delle vere e proprie graffette che si utilizzano per "pinzare" dei fogli , e anche il "rimuovi graffette" che ti danno i canadesi è simile com funzionalità a quello che puoi coprare in cartoleria. Quindi per rispondere alla tua domanda , le "graffette" vengono estratte e non tagliate e la cosa è assolutamente indolore. :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 22 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2006 Ehi Kord, come sei messo adesso? Tutto Ok? Immagino che le crosticine siano scomparse. La lunghezza dei capelli si e' gia' uniformata? Hai potuto smettere di portare il cappellino? Ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 22 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2006 Ehi Kord, come sei messo adesso? Tutto Ok? Immagino che le crosticine siano scomparse. La lunghezza dei capelli si e' gia' uniformata? Hai potuto smettere di portare il cappellino? Ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kord Inviato: 22 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2006 Ciao Percival , le crosticine sono quasi tutte cadute alcune (ormai poche ) resistono , e i capelli purtroppo non hanno ancora raggiunto una lunghezza ottimale , ma ormai...manca poco. comunque posterò nuove foto appena avrò un pò di tempo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 26 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Maggio 2006 Quindi le crosticine possono durare anche un mese (speravo meno). Ancora in bocca al lupo e a presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kord Inviato: 27 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 27 Maggio 2006 grazie :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akenato Inviato: 7 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 7 Giugno 2006 Ciao Kord, Volevo domandarti se le crosticine sono tute andate via e come procede eventuale rossore o altro sulla zona ricevente e se sei presentabile al mondo oppure si nota ancora che se sei stato sotto posto ad un intervento. In più ho letto che stai utilizzando aloe+avodart....hai chiesto al dott Hasson se potevi utilizzarlo sull'area reciver? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rob62 Inviato: 23 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 23 Giugno 2006 (modificato) grazie :) <{POST_SNAPBACK}> Ciao Kord, anch'io son reduce di un trapianto andato male e non ti dico le cicatrici che mi sono rimaste sulle tempie, oggetto del mio intervento, e delle due belle strisciate dietro. Complimenti per il coraggio che hai avuto nel affrontare un altro trapianto a me sinceramente solo nominarlo mi mette i brividi.So che è un po' prematuro chiedertelo, ma hai gia un idea di come eliminare le tue cicatrici rimaste, in che modo e da chi visto i macellai che ci sono in giro?Scusa se te lo chiedo, ma piu' passa il tempo e piu' faccio fatica a coprirle,e sono proprio disperato.Grazie. Ciao :( Modificato 23 Giugno 2006 da rob62 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 24 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2006 Cicatrici sulle tempie? DUE strisciate dietro, con un solo trapianto? Quali sono le cicatrici che fai sempre più fatica a coprire? Chi è stato il macellaio? Ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rob62 Inviato: 25 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2006 Cicatrici sulle tempie?DUE strisciate dietro, con un solo trapianto? Quali sono le cicatrici che fai sempre più fatica a coprire? Chi è stato il macellaio? Ciao. <{POST_SNAPBACK}> Le cicatrici rimaste sono quelle del bisturi per impiantare i bulbi, sulle tempie perchè era la mia unica zona di diradamento, però con il passare del tempo a cominciato a diradarsi anche il resto e così mi ritrovo a dover lottare per coprirle in qualche modo. Due strisciate una circa di 10 cm e l'altra sopra circa di 8 cm perchè all'inizio dell'intervento si parlava di un prelievo e durante , a suo dire per fare una cosa definitiva, mi sono ritrovato con due. Il macellaio lasciamo perdere , credo che si occupi tutt'ora prevalentemente di tette e lifting. ll mio consiglio che do a tutti, che penso che oramai si inutile dire visto gli splendidi risultati di Kord e altri che ho visto in questo forum, è che IN ITALIA MAI PIU', meglio spendere anche il quadruplo dei soldi, ma almeno sei sicuro del risultato, perchè una volta fatto tornare indietro è impossibile , e se già prima facevi fatica a vederti pelato, poi ti ritrovi pelato e marchiato! Spero solo di riuscire a rimediare un po' queste cicatrici, anche se credo sia molto difficile, sia perchè ci sono un miriade di tecniche (vari tipi di laser e dermoabrasioni) ma gli effetti non sono sicuri, e poi a chi ti affidi stavolta? Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piglosco Inviato: 25 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2006 non sara' quello di Padova,spero.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kord Inviato: 26 Giugno 2006 Autore Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2006 Ciao a tutti ; ora risponderò in ordine: Per Ankenato: Le crosticine hanno iniziato cadera alcuni giorni dopo l'operazione e dopo circa un mese sono andate tutte ; mentre il rossore se pur in modo molto più tenue persiste ancora , ma giorno dopo giorno si schiarisce sempre di più. Comunque vado ancora in giro con il classico berrettino da baseball , anche perchè i capelli peri per shock loss stanno ancora ricrescendo comunque penso che la cosa durerà ancora una o 2 settimane. Per quanto riguarda le applicazioni Alloe+Avodart non ho chiesto nulla a Hasson anche perchè ho iniziato dopo circa un mese dall' intervento e come sai dopo nove giorni i bulbi hanno attecchito saldamente , e siccome non ho intenione di usare la diuta per via orale (ho provato fina e avevo notato una riduzione della libido) questo è l'unico modo che ho per riciclare le due scatole che il chirurgo canadese mi ha fatto acquistare ; al massimo non dovesse funizionare otterei un giovamento dall'alloe che tiene lontana la dermatite di cui soffro. Per rob62: Ora ho solo la cicatrice fattami da hasson (praticamente invisibile) + due rimasugli di quella vecchia , comunque se tutto và come deve andare penso di farmi una fue sul vertex con aggiunta di uf sulle scar per renderle inesistenti. Speriamo bene :ok2: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 26 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2006 Accidenti, ancora con il cappellino? Evidentemente svolgi una attivita' che ti permette di indossarlo. Per me, purtroppo, sarebbe un problema. Non potresti tagliare tutti i capelli, diciamo, a mezzo centimetro? In tal modo dovresti eliminare la disparita' di lunghezza, e mascherare un po' la shock loss... Secondo te, dopo quanto tempo dall'intervento e' possibile evitare "il cappellino", con un taglio a mezzo centimetro oppure un centimetro? Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kord Inviato: 27 Giugno 2006 Autore Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2006 Purtroppo nel mio caso ho avuto un forte shock loss , comunque penso che la situazione cambi da individuo ad inidividuo ed in media puoi riprendere ad uscire senza nulla intesta dopo circa un mese Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 27 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2006 Grazie Kord, sei sempre molto disponibile. Non riesco bene a capacitarmi di una shock loss cosi' importante da diventare "vistosa". Credevo si trattasse di qualcosa di cui si accorgesse solo l'interessato, o poco piu'... Un'altra cosa: quando sei comodo posta pure nuove foto, ricordati che sono sempre gradite. Ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Kord Inviato: 27 Giugno 2006 Autore Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2006 Pensavo di postare nuove foto al terzo mese , ma se ho tempo posto anche quelle dell primo (che ho archiviate nel pc) e quelle del secondo (cioè la mia attuale situazione) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Percival Inviato: 28 Giugno 2006 Segnala Share Inviato: 28 Giugno 2006 Ok. A presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso