Lunatica1111 Inviato: 25 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 25 Aprile 2006 Ciao ragazze, anche io sono una di quelle che combatte contro l'alopecia androgenetica da circa 2 anni. Ormai è diventata una fissazione, forse dovuta anche al fatto che al mio ragazzo piacciono i capelli lunghi.. Che cxxx eh! La mia odissea è iniziata quando mi accorsi che avevo un'evidente scriminatura al centro della testa. Seguì un bel tour da vari dermatologi che mi diagnosticarono l'a.a. e mi consigliarono (senza fare esami specifici) Diane + Minoxidil. Questa cura durò 9 mesi con risultati discreti, al termine dei quali feci esami ormonali (normali) e un'ecografia transvaginale, da cui è risultato che avevo l'ovaio micropolicistico. Allora mi è stata consigliata la cura Yasmin + Androcur + Minoxidil. Ora è 1 anno preciso che seguo questa cura e sebbene la riga al centro non si noti più tanto, quest'anno TUTTI i capelli si sono assottigliati tantissimo, sono opachi, semitrasparenti, se li stringo in una coda sono un pugno scarso. :cry: Quando li lavo divento irriconoscibile, riesco a guardarmi allo specchio solo dopo che li ho asciugati. Questa situazione mi frustra tantissimo. Mi chiedo come mai se la pillola e l'androcur bloccano gli androgeni i miei capelli su tutto il cuoio capelluto continuano ad assottigliarsi? E' possibile che la cura non blocchi tutte le fonti di androgeni? Forse c'è qualcosa che non sto curando? Ciao e grazie per avermi prestato attenzione. Luna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 25 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 25 Aprile 2006 Non so se per caso hai gia trovato alcuni fonti, secondo le quali l'androgenetica nella donna è veramente molto rara, ma si tratta il piu' delle volte di effluvio cronico o carenziale, un problema che puo' non essere immediatamente identificato dal dermatologo se non esperto in tricologia. Detto questo c'è un'altro tipo di approccio,che valuta l'androgenetica in aumento ,osservando un maggior diradamento nella riga centrale,sulla parte alta della,testa,in modo diffuso identificandolo come alopecia con modello femminile,impiegando farmcaci come diane minoxidil,o altri trattamenti ancora. In genere è un peggioramento graduale dei capelli,nel tempo che pero'inizia da giovani. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-C85- Inviato: 25 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 25 Aprile 2006 posso immaginare il disagio...io nn m sto curando in qnt è troppo presto per dire se la mia stempiatura (che ho da sempre praticvamente)sia fisiologica o dovuta a a.a. Hai tutto il mio appoggio... :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 25 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 25 Aprile 2006 C'è il ciproterone acetato che è un progestinico antiandrogeni estrogeni(non l'ho sottomano)anche nel diane c'è del progesterone,non bloccano gli androgeni. Gli esami specifici poi sarebbero esami del sangue, o videodermatoscopia a volte tricogramma,ma la diagnosi è clinica. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lunatica1111 Inviato: 26 Aprile 2006 Autore Segnala Share Inviato: 26 Aprile 2006 Io prendo l'Androcur in cui c'è il ciprocetone acetato. Comunque sono stata dalla Cappio, è lei che mi ha detto dell'alopecia androgenetica provocata da ovaio policistico. Mi ha anche mandato a casa i risultati degli esami tricologici abbastanza buoni, eppure i capelli stretti nella coda sono pochissimi. Sempre più sottili e opachi. Quello che mi chiedo io è: può subentrare un effluvio? Può essersi creato qualche altro problema per cui pur curando l'alopecia i capelli anche ai lati della testa si assottigliano? Da cosa è causato l'effluvio cronico? Inoltre secondo voi posso fare una tinta all'henne neutro per dare + spessore ai capelli oppure ho appena bestemmiato? :( Presto farò la visita da Gigli. Lo conoscete? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 26 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 26 Aprile 2006 Secondo me la puoi fare la tinta,credo,il colore eventualemente danneggia soltanto lo stelo del capello. Puo' capitare che i capelli diventino piu' sottili,spesso perchè non vengono adeguadatemente sostiuiti,e l'effluvio puo' subentrare perchè la fase di crescita si accorcia,ed il ricambio è piu' frequente. Le cause dell'effluvio sono varie,dallo stress,alla dieta,anche un problema di caduta vero e proprio puo' favorirle. Se hai prenotato senti un po' il dottore. Entriamo nel metodo di valutazione personale è difficile esprimere un giudizio,ci sono alcune differenze di interpretazione fra i vari specilisti, qualche volta anche pittosto sottili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nara Inviato: 26 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 26 Aprile 2006 cara lunatica io ho alopecia androgenetica e il diradamento è diffuso in tutta la testa, inoltre noto che ai lati è peggiorato, mi puoi spiegare com'è il tuo diradamento? purtroppo gli androgeni non li blocchi mai completamente perchè anche se fai terapie sistemiche tamponeranno sempre in parte, il problema è che i meccanismi chiamati in questione sono tanti e fin'ora nessuno è mai riuscito a capire l'alopecia femminile. x i capelli assotigliati mi spiace dirti che è il minoxidil, infatti fa crescere i peletti e nel complesso i tuoi capelli sono di più ma sembrano di paglia, mentre se non lo usi i capelli sono di meno ma restano i tuoi(conclusione tratta dopo 7 anni di minox e attuale sospensione). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lunatica1111 Inviato: 28 Aprile 2006 Autore Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2006 So cosa vuol dire sospendere il Minoxidil. L'ho fatto quest'estate perchè nn ne potevo più e volevo sentirmi libera dalle medicine.. e piano piano.. si è riformata la bella riga centrale... e allora l'ho ripreso. Tu perchè l'hai mollato? Un saluto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nara Inviato: 28 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2006 perchè dopo 7 anni era come acqua fresca, inoltre a me ha sempre dato ipertricosi e ero veramente stufa, voglio vedere se senza ritorno normale. com'è il tuo diradamento?diffuso o solo frontale e vertex? grazie ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 28 Aprile 2006 Segnala Share Inviato: 28 Aprile 2006 potrebbe essere subentrato anche un effluvio,anche se dal tricogramma dovrebbe capirsi. effluvio e androgenetica non si escludono a vicenda. però che i capelli si assottiglino in massa potrebbe essere dovuto anche a quello. hai fatto le analisi del sangue per controllare il ferro la ferritina la vit B12 l'ac folico, i rame lo zinco? se non lo hai fatto fallo! e magari anche un controllino alla tiroide male non fa. non si sa mai. l'ovaio micropolicistico può certo causare iperandrogenismo,e l'androcur,così come diane ha il ciproterone acetato. il punto cmq non è solo bloccare gli androgeni,il punto è quanto sono sensibili i tuoi capelli all'azione degli androgeni. in ogni caso puoi unire al minoxidil degli antiandrogeni da usare localmente o anche l'estrone. e se per caso è subentrato un effluvio si potrebbero usare dei blandi cortisonici. cmq coraggio!!!! fai tutto quello che è in tuo potere,ma non farti distruggere da questa cosa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lunatica1111 Inviato: 29 Aprile 2006 Autore Segnala Share Inviato: 29 Aprile 2006 Grazie per il conforto ragazze... :) Credo che solo voi, che avete lo stesso problema, potete capire davvero e parlarne con altri non serve. Lady, purtroppo non ho fatto tutti gli esami che mi hai consigliato: la tiroide l'ho controllata l'anno scorso ed era a posto. Andando avanti con Yasmine + Androcur + Minoxidil quest'anno c'è stato un lieve miglioramente sul vertice (più coperto) ma un netto peggioramento in tutti i capelli della testa come diametro. E non credo che sia solo stress perchè quello va e viene. La prox settimana andrò da Gigli, speriamo che comprenda bene il problema. Questa cura non mi basta più. Vi abbraccio e vorrei darvi molta forza.. tanta quanta ne vorrei io. A presto, Luna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carlotta05 Inviato: 1 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 1 Maggio 2006 carlotta05 ha scritto: <{POST_SNAPBACK}> Ciao Luna, anch'ìo ho il tuo stesso problema, e non sai quanto ti sono solidale,anche a me piacerebbe venire dal dr.gilli, come posso fare?viene a torino?aspetti un atua riposta urgentemente. grazie mille Carlotta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
annasa Inviato: 3 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 3 Maggio 2006 scusate ma io so che la Cappio è molto brava perchè tentare con tutto il resto dei dottori del forum? (nulla togliendo a Gigli naturalmenete) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carlotta05 Inviato: 4 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2006 annasa ha scritto: scusate ma io so che la Cappio è molto brava perchè tentare con tutto il resto dei dottori del forum? (nulla togliendo a Gigli naturalmenete) <{POST_SNAPBACK}> ciao, ma io ho la visita prenotata perchè sono di torino e lui viene la pro sett.per cui ripeto la domanda a tutti: è competente il DrGigli?qualcuno (soprattutto donne)mi sa dire se si è trovata bene con lui e se con la sua cura la situazione è notevolmente migliorata se non addirittura risolta?GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA!! BUONA GIORNATA! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 4 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2006 non ci sono andata,ma molti qui sono andati. è un medico molto competente. ti devo avvertire però di non aspettarti cure miracolose,quelle non te le può dare nessuno. abbi aspettative realistiche altrimenti sarai sempre un po' delusa. in ogni caso quando parlerai con lui ti dirà sicuramente cosa puoi aspettarti da una cura ben fatta ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 4 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2006 Disponibilita':si Nella donna diagnosi sia di effluvio che androgenetica,idrocortisone o minoxidil in galenico. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lunatica1111 Inviato: 5 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 5 Maggio 2006 Carlotta alla fine sei riuscita a contattare quell'utente e a prenotare... Magari ci vediamo nella sala d'attesa :D Spero anch'io che Gigli sia specializzato nei problemi femminili.... Vedremo... A presto, Luna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 5 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 5 Maggio 2006 una cosa è certa,il dottor gigli non dà niente per scontato e non esclude a priori niente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lunatica1111 Inviato: 5 Maggio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 5 Maggio 2006 Lady Marmelade ha scritto: una cosa è certa,il dottor gigli non dà niente per scontato e non esclude a priori niente. <{POST_SNAPBACK}> Mi fa piacere sentire questo. Grazie per avercelo detto Lady. Luna Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nicole66 Inviato: 24 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 24 Maggio 2006 :fiorellino: Ciao ragazze, anch'io soffro di alopecia androgenetica e sto usando una lozione così composta: minoxidl 5% progesterone 1% spironolattone 2% acido azelaico 1,5% tretinoina 0,025% il tutto in soluzione glicoalcolica la uso da circa 1 mese e mezzo, ma negli ultimi giorni ho la cute molto irritata e pensavo di andare dal dott. Gigli, scusate ma visto che sono di brescia come si fa per trovarlo a torino, come dite voi? Grazie a tutte di cuore Nicole66 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nara Inviato: 26 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Maggio 2006 scusa ma chi ti ha prescritto questa lozione?? è troppo forte, tra l'altro la tretinoina irrita la cute, ti consiglio di rivedere la lozione e fartene fare una più leggera. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 26 Maggio 2006 Segnala Share Inviato: 26 Maggio 2006 forse è solo allergica al glicole il minox al 5% lo usa anche juno e non ha problemi. dipende da persona a persona. cmq il dott gigli io no so quando vada a torino. ma puoi anche andare a pescia,io ho calcolato che da casa mia ci metterei circa 5 ore. da brescia credo meno. in treno eh! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso