Vai al contenuto

allergia bordo poliuretano toplace


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti

dopo 8 anni di Cr sono passato al lace di Toplace con bordo laterale e dietro in tinskin ( che risulta essere a detta di Mike poliuretano ).

A parte varie considerazioni su capello, lace e altro non oggetto della presente discussione mi devo soffermare sul bordo .

Dopo tre giorni con hr bond 3 sul front in lace e sul bordo in tinskin sentivo un prurito e una volta tolto , mi sono reso conto del dramma , sotto il bordo ero cotto con piaghe , niente invece sul lace.Escludendo la colla quindi ho provato a non incollare il bordo ed infatti la mia cute a contatto con esso butta fuori un liquido giallastro che si cristallizza ed arrossicce tutta la zona a contatto.

Ora nn so che fare , con Cr non ho mai avuto problemi...... che ne pensate?

Sew mettessi dello skinprep per evitare il contatto con la cute?

Link al commento
Condividi su altri siti

:o :o

 

 

 

era la prima volta che usavi hr bond 3^?

 

 

credo sia tipo "dermatite irritativa da contatto"

può capitare

 

la devi curare, credo con qualche corTisonico locale: corri dal dermatologo

passa!

 

 

OGNI NUOVA COLLA VA TEXTATA SU UN PO DI PELLE

PER QUALCHE GIORNO! RICORDATELO X LE prox volte

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova con i tape, generalmente sono meno irritanti delle colle.

Inoltre il tape ti costituirebbe una barriera tra la tua cute e il poly non facendoli venire a contatto, a patto ovviamente di coprire con il tape tutta la parte del poly che viene a contatto con la tua pelle.

:fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se dipendesse dalla colla avrei problemi anche sul lace , invece niente.

Ho fatto, certamente, i test con le colle sulla pelle prima ma hr bond 3 è nn mi ha dato problemi , essendo infatti il bordo in poly la causa.

Devo coprire il bordo con qualcosa e mettere una pomata per guarire le piaghe prima di provare tape ecc.

Mi sapreste indicare che tipo di crema usare senza andare dal dermatologo e svelare che ho il parucchino !!!! ed eventualmente con cosa isolare il bordo lasciandolo distaccato fino a guarigione?

 

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Ragà purtroppo per questioni di lavoro non mi sono fatto più sentire, adesso vedendo per caso il post di Luca, devo intervenire. il 13 gennaio 2006 ho messo la nuova protesi di toplace, ebbene sono iniziati i guai, prurito intorno ai bordi e dietro ma niente al lace.ho dovuto fare tutti i giorni manutenzione perchè mi grattavo, ed intorno alla testa dove appoggiava il poliuretano avevo piaghe alzate con soluzione di continuo della cute(cioè fuoriuscita di liquido -siero).ho provato a cambiare colla ma niente. Non solo: mi grattavo in continuazione per tutto il corpo, fino ad avere soprattutto alle gambe e alle braccia "lesioni da grattamento".il tutto è durato fino ad una settimana fa. ho ancora un pò di prurito ma molto molto meno.comunque l'impianto l'ho dovuto buttare perchè era assottigliato a furia di fare tutti i giorni manutenzione. da due giorni indosso un''altra protesi, e sembra vada meglio.non era mai successo con toplace ma adesso sentendo luca mi viene il dubbio che in quella partita di protesi c'era qs che non andava.

Cmq per Luca, secondo me non occorre che tu vada al dermatologo, durante la manutenzione, mentre lavi la protesi, lava la cute bene, e mettici pomata al cortisone tipo gentalyn beta e falla stare un bel po.nn ti preoccupare che passerà. io pensavo che mi fossi immunizzato alle colle, ma invece mi sa era proprio il poliuretano. cmq credo dovremmo fare una segnalazione a mike o a ba di questo, anche pperchè ripeto, è strano, visto che prima non era mai successo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Ragà purtroppo per questioni di lavoro non mi sono fatto più sentire, adesso vedendo per caso il post di Luca, devo intervenire. il 13 gennaio 2006 ho messo la nuova protesi di toplace, ebbene sono iniziati i guai, prurito intorno ai bordi e dietro ma niente al lace.ho dovuto fare tutti i giorni manutenzione perchè mi grattavo, ed intorno alla testa dove appoggiava il poliuretano avevo piaghe alzate con soluzione di continuo della cute(cioè fuoriuscita di liquido -siero).ho provato a cambiare colla ma niente. Non solo: mi grattavo in continuazione per tutto il corpo, fino ad avere soprattutto alle gambe e alle braccia "lesioni da grattamento".il tutto è durato fino ad una settimana fa. ho ancora un pò di prurito ma molto molto meno.comunque l'impianto l'ho dovuto buttare perchè era assottigliato a furia di fare tutti i giorni manutenzione. da due giorni indosso un''altra protesi, e sembra vada meglio.non era mai successo con toplace ma adesso sentendo luca mi viene il dubbio che in quella partita di protesi c'era qs che non andava.

Cmq per Luca, secondo me non occorre che tu vada al dermatologo, durante la manutenzione, mentre lavi la protesi, lava la cute bene, e mettici pomata al cortisone tipo gentalyn beta e falla stare un bel po.nn ti preoccupare che passerà. io pensavo che mi fossi immunizzato alle colle, ma invece mi sa era proprio il poliuretano. cmq credo dovremmo fare una segnalazione a mike o a ba di questo, anche pperchè ripeto, è strano, visto che prima non era mai successo.

 

 

Ciao ciuffettino,

e' successa la stesa cosa a me , solo prima di capire che dipendeva dal poliuretano ci ho messo un po essendo nuova anche la colla HR Bond 3 , ma usando poi il ONE PICK che uso tranquillamente da anni , succedeva la stessa cosa.

Infatti io sto girando con il bordo scollato e colla solo sul lace e devo dire che dove la cute tocca il bordo , si crea acqua giallastra ( credo siero ) che si crisatllizza .

Tu hai messo una altra protesi uguale o di altro venditore?

Io ho un'altra dello stesso ordine ma credo sia la stessa cosa.Dovre incontrare xxxx per provare le sue.

Pensi che isolare il bordo con tape nn serva?

Credo inoltre che se il problema e solo su questa parita Mike debba sostituirtcele, che ne pensi?

 

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

XLuca e per altri che hanno avuto lo stesso problema di allergia al poliuretano. Ieri ho scritto a Ba, dicendo del problema e che a me aveva provocato anche lesioni da grattamento non solo alla testa ma alle braccia e gambe,spiegandogli che sono andato per esclusione, cioè ho eliminitato tutte le colle che usavo, mettendoci una blanda che usavo agli inizi, e cmq il problema rimaneva sui sides and back e no sul lace. Stamattina ba mi ha ripsosto con questa email

 

Ok Ciuffettino,

I will look into this, Can you get other Italian Customers

with the same problem to E-mail me so I can check their

orders.

 

Thank You.

 

dovrebbe essere all'incirca

 

Ok, darò un 'occhiata , puoi tu informarmi circa altri clienti italiani con lo stesso problema , così che io possa controllare i loro ordini.

 

Xluca, io sto usando il gentalin beta alla testa, e da due giorni sto indossando una protesi che qualche tempo fa presi alla lirical, credo stia andando bene, perchè il prurito è meno. Cmq non usare tape o idrobende, perchè non permetteresti alla cute lesa di non respirare, continua mettendo solo colla al lace tnto tiene ugualmente e poi cerca di cambiare quanto prima la protesi. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

XLuca e per altri che hanno avuto lo stesso problema di allergia al poliuretano. Ieri ho scritto a Ba, dicendo del problema e che a me aveva provocato anche lesioni da grattamento non solo alla testa ma alle braccia e gambe,spiegandogli che sono andato per esclusione, cioè ho eliminitato tutte le colle che usavo, mettendoci una blanda che usavo agli inizi, e cmq il problema rimaneva sui sides and back e no sul lace. Stamattina ba mi ha ripsosto con questa email

 

Ok Ciuffettino,

I will look into this, Can you get other Italian Customers

with the same problem to E-mail me so I can check their

orders.

 

Thank You.

 

dovrebbe essere all'incirca

 

Ok, darò un 'occhiata , puoi tu informarmi circa altri clienti italiani  con lo stesso problema , così che io possa controllare i loro ordini.

 

Xluca, io sto usando il gentalin beta alla testa, e da due giorni sto indossando una protesi che qualche tempo fa presi alla lirical, credo stia andando bene, perchè il prurito è meno. Cmq non usare tape o idrobende, perchè non permetteresti alla cute lesa di non respirare, continua mettendo solo colla al lace tnto tiene ugualmente e poi cerca di cambiare quanto prima la protesi. ciao

 

 

 

ok , scrivero' a BA per dargli i miei dati .

Non ho messo niente sul bordo, solo un adesivo medico (cerotto) contro il bordo per isolarlo dalla cute ...e pare si sia arrestata la fuoriuscita di liquido.

(ti avevo risp in pvt.)

Non credi che BA debba sostituirci le protesi o rinfonderci le spese?

Grazie Ciuffettino

 

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...