Vai al contenuto

consiglio su shampoo per dermatite seborroica


maurizio75

Messaggi raccomandati

Sono un neo-iscritto del forum, che trovo interessante.

Soffro di dermatite seborroica e come tutti i miei 'colleghi' ho usato di tutto.

Sul viso ho notato miglioramenti applicando sapone detergente e crema idratante della Biogena e una crema contro la couperose.

Ho riscontrato però che in certi periodi anche quando uso uno shampoo delicato,questo mi causa molta forfora e la cosa si rifette in modo severo sul viso con arrossamenti, desquamazioni ecc. e di conseguenza gli effetti della cura sopra indicata sono molto blandi.

 

Vorrei un consiglio su uno shampoo, o combinazione di shampoo, da poter usare per eliminare forfora.

L'olio di mandorla lo trovo molto lenitivo ma non posso usarlo come shampoo.

L'aceto di mele,provato una sola volta, mi ha seccato fortemente il cuoio capelluto (e la forfora) e di conseguenza tutto il viso.

 

Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà a questo mio sos!

Link al commento
Condividi su altri siti

per la dermatite seborroica prorprio ti consiglio il TRIAZOL della ducray.

Se hai forfora secca (quella che si stacca da sola per intendeci e che uno se la ritrova sulle spalle) il SELEGEL (diluiscilo prima di applicarlo sulla cute), sempre ducray.

Da alternare ad uno shampo delicato come il bio mellis, se li usi troppo spesso ti irritano, io li uso una volta a settimana.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la tempestività.

A me è stata diagnosticata d.s.: ho capelli che dopo pochi gg diventano grassi, ma rispetto alle tue indicazioni, se li tocco, mi ritrovo forfora sulle spalle.

Della Ducray ho usato Kelual DS (non so se sia migliore del Triazol che mi indichi) e i risultati sono stati timidi; peggio ancora Elution sempre della stessa casa che usavo per alternare:mi riempiva di forfora.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, da quello che mi scrivi ti consiglio direttamente il selegel , visto che hai forfora secca, mi raccomando usalo una volta a settimana e diluiscilo, è molto forte, ma risolve in fretta, le altre volte che lavi i capelli usa un detergente delicato.

Ciao e figurati è un piacere dare cnsigli

ps: anche io uso il selegel!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Salve!

Ho provato per qualche mese gli shampoo che mi erano stati consigliati.

Il risultato: deciso miglioramento per quanto riguarda l'untuosità del capello, la forfora persiste ( cade, se passo le mani fra i capelli e ci sono piccole crosticine attaccate sul cuoio capelluto).

La cosa positiva è che fino a poco tempo fa, il capello pulito si rifletteva positivamente sulla pelle del viso, gestibile con una semplice crema idratante.

Da quando gli effetti dello shampoo si sono attenuati (capello più secco ma con forfora), faccio fatica a tenere a bada screpolature, arrossamenti del viso, sopracciglia ecc., contro le quali mi limito ad usare l'olio di mandorla. Inoltre, credo sia legato alla seborrea il fatto che si screpoli leggermente anche il glande.

Può indicarmi qualche altro shampoo e creme per il viso?

La ringrazio anticipatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

bio mellis.

per il viso seboskin della lutsine, o anche toleriane che non è proprio per la ds, ma essendo concepita per pelli intolleranti può risultare utile.

cmq io consiglierei una terapia per bocca tipo liposkin per 2 mesi se non ti passa con le creme e ce l'hai in altre parti, sentiamo gigli che dice.

baci

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Maurizio, ottimo il fatto che sei tornato ad informare sui risultati.

Io ti vorrei consigliare la Base Lavante Eudermica della MOST. È sotto forma di crema, non fa schiuma per nulla, è come se ti lavi i capelli con il balsamo insomma, questo per dire che se sei uno di quelli che se lo shampoo non fa schiuma si stressa non è adatto, ma se non hai di questi problemi come delicatezza è assoluta, sia per la cute che per lo stelo ed è specifico per la Dermatite Seborroica. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricapitolando.

Come shampoo alternerei al Defur kosmamed la base lavante eudermica della Most (non apprezzo la schiuma e gli shampoo della Ducray, come l'Elution delicato,non mi hanno mai soddisfatto);

Creme: Kelual emulsione e Lichtena (usavo la lozione della Kelual per eliminare forfora da sopracciglia e attaccatura di capelli, ma con risultati blandi);

Via orale: ho usato un anno fa un integratore, sarebbe opportuno fare una terapia di due mesi così come mi consigliate?e quale?

Infine, quando il glande si secca leggermente o screpola cosa usare?una pomata cortisonica? quale?

 

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Sto per iniziare la cura coi prodotti che mi avete suggerito.

Non so, però, che prodotto usare per lavare il viso, prima dell'applicazione delle creme: liposkin liquido della pharcos va bene? oppure devo utilizzare un latte detergente con risciacquo (se sì, una buona marca?), dato che i prodotti per pelli grasse pare rendano eccessivamente secca la pelle.

 

Inoltre: una lozione per eliminare le screpolature sul mento, contorno bocca (che sembra forfora specie quando si ha la barba da due giorni)?

 

Per finire:vorrei utilizzare Liposkin integratore per due mesi.

 

Vi ringrazio e vi aggionerò sui risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 months later...

A distanza di qualche mese, scrivo per comunicarvi gli esiti della cura.

Avevo una forma molto severa di dermatite seborroica e, incrociando le dita, ho ottenuto un apprezzabile miglioramento, il che, mi rendo conto, non significa guarigione.

Ottima la base lavante eudermica della Most, come pure la crema Lichtena. Lo shampoo Defur Kosmamed ha calmato il prurito, reso i capelli meno grassi, ma le crosticine non sono scomparse. Meno efficace la crema notte della Ducray (avevo già provato altri prodotti della stessa casa e non mi hanno mai soddisfatto: forse solo la lozione è accettabile, per la forfora sulle sopracciglia).

Ma quello che ha davvero permesso di ottenere risultati è stato l'integratore Liposkin.

L'ho preso per due mesi, due compresse al giorno. Essendo ancora inverno (che fa male alla dermatite), volevo chiedere se fosse opportuno prolungare la cura per un altro mese. E in ogni caso, con quale ciclicità può essere preso?

Ringraziandovi e sperando che la mia testimonianza possa servire a chi è affetto come me da questa fastidiosissima patologia, vi saluto e, con un po' di ritardo, auguro a tutti un sereno anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Torno a porre la mia domanda, consapevole che in periodi di festa le risposte sono lente.

Posso usare per un altro mese le compresse di Liposkin per le ragioni addotte nel precedente messaggio? con quale ciclicità si assumono gli integratori? (ho fatto cura di due mesi, due compresse al giorno).

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono un neo-iscritto del forum, che trovo interessante.

Soffro di dermatite seborroica e come tutti i miei 'colleghi' ho usato di tutto.

Sul viso ho notato miglioramenti applicando sapone detergente e crema idratante della Biogena e una crema contro la couperose.

Ho riscontrato però che in certi periodi anche quando uso uno shampoo delicato,questo mi causa molta forfora e la cosa si rifette in modo severo sul viso con arrossamenti, desquamazioni ecc. e di conseguenza gli effetti della cura sopra indicata sono molto blandi.

 

Vorrei un consiglio su uno shampoo, o combinazione di shampoo, da poter usare per eliminare forfora.

L'olio di mandorla lo trovo molto lenitivo ma non posso usarlo come shampoo.

L'aceto di mele,provato una sola volta, mi ha seccato fortemente il cuoio capelluto (e la forfora) e di conseguenza tutto il viso.

 

Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà a questo mio sos!

 

io, essendo bionda, uso un normale shampo alla camomilla poichè il mio dermatologo non mi ha fatto problemi...perciò per qnt riguarda lo shampoo nn so che dirti ma ti posso dire che da quello che il mio dermatologo m'ha detto è di non usare nè saponi nè detergenti...solo l'acqua per lavarsi il viso...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

Torno dopo un po' ad aggiornare gli utenti sulla mia situazione, sperando di far cosa gradita.

Dopo tutti i prodotti usati (ottima la base eudermica della Most) sono tre mesi che per pigrizia e altro ho sospeso di usarli.

E' la prima estate che verifico quanto questa stagione faccia bene alla dermatite. Le altre estati il problema persisteva.

Sto usando poco e niente: Cambiapelle 2 effetto lampada e ho una pelle idratata, senza arrossamenti e le fastidiose screpolature.

Non so quanto sia merito del prodotto o sia solo una coincidenza, ma, fin quando durerà, mi godo questa situazione di benessere.

 

Meno positiva la questione shampoo. Il Defur kosmamed è stato l'unico che, seppur non risolutivo, ha attenuato prurito e arrossamenti, ma appena lo sospendo, utilizzando magari uno shampoo delicato, la forfora riappare sopra limiti intollerabili.

D'altronde non posso usare sempre shampoo specifici come ho fatto fin adesso.

Ad ogni modo me ne consigliereste uno specifico e un altro delicato?

Ho notato che quando ho il capello senza forfora, lavato bene, ci sono riflessi positivi anche per la pelle.

 

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...