Vai al contenuto

dermatite provocata da aloxidil


julius

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

Gradirei avere un consiglio da chi è più esperto di me circa gli effetti collaterali che possono derivare dall'uso dell'aloxidil.

Sono in cura da poco meno di un mese e da circa 5 giorni ho le orecchie arrossatissime e molto disidratate, con leggera desquamazione. Inoltre mi prude fastidiosamente il viso nella zona delle guancie e della fronte.

Per spiegarvi meglio dal punto di vista visivo sembra che abbia fatto una lampada abbronzante, con faccia lievemente arrossata e pelle che sembra un po invecchiata.

 

Devo correre dal dermatologo? passerà o dovrò smettere l'utilizzo di aloxidil?

 

Visto che ci sono vi faccio pure un'altra domanda..

 

Generalmente mi cadono parecchi capelli, ma nell'ultimo periodo la cosa si era stabilizzata; dopo che ho cominciato la cura ho osservato una caduta decisamente maggiore e forse mi si sono pure diradate un pò di più le tempie.. (ho 22 anni e mezzo e sono una hamilton 1, almeno credo, con diradamento solo sulle tempie)..

 

é un buono o cattivo segno??

 

Grazie a tutti per le risposte..

 

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Di certo non mi è mai caduta alcuna goccia sule orecchie, al più qualcuna sulla fronte, ma avendo letto che l'applicazione di aloxidil (lozione con minoxidil al 2%) può portare come effetto collaterale dermatiti seborroiche mi chiedevo se questa mia condizione rientri tra le dermatiti seborroiche.

 

Di certo io di mio soffro al cuoio capelluto di dermatite seborroica che curo con shampoo ed integratori precrittimi dal mio dermatologo; cm

Link al commento
Condividi su altri siti

Applicando una crema al cortisone la situazione è decisamente migliorata.. spero che questi fastidi, se dovuti all'aloxidil, siano solo temporanei...

Comunque se non passa rapidamente vado dal dermatologo anche se è passato solo un mese dalla prima visita...

 

Visto che ci siamo mi dite la vostra anche sul fatto che da quando assumo aloxidil ho ricominciato, dopo un breve periodo in cui non succedeva, a trovare un bel po di capelli sul cuscino?? credo, da quanto leggo sia normale, anche se io ho solo le tempie un poco diradate ed in teoria i capelli sul cuscino vengono maggiormente da dietro..

 

Inoltre sulle tempie che risultati posso aspettarmi (prendo solo aloxixil e cistidl, che è un integratore)? il mantenimento ( o rallentamento) è duraturo o, secondo la vostra esperienza, stiamo investendo tempo e denaro per pochi risultati?

 

Grazie ancora per le risposte..

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

Gradirei avere un consiglio da chi è più esperto di me circa gli effetti collaterali che possono derivare dall'uso dell'aloxidil.

Sono in cura da poco meno di un mese e da circa 5 giorni ho le orecchie arrossatissime e molto disidratate, con leggera desquamazione. Inoltre mi prude fastidiosamente il viso nella zona delle guancie e della fronte.

Per spiegarvi meglio dal punto di vista visivo sembra che abbia fatto una lampada abbronzante, con faccia lievemente arrossata e pelle che sembra un po invecchiata.

 

Devo correre dal dermatologo? passerà o dovrò smettere l'utilizzo di aloxidil?

 

Visto che ci sono vi faccio pure un'altra domanda..

 

Generalmente mi cadono parecchi capelli, ma nell'ultimo periodo la cosa si era stabilizzata; dopo che ho cominciato la cura ho osservato una caduta decisamente maggiore e forse mi si sono pure diradate un pò di più le tempie.. (ho 22 anni e mezzo e sono una hamilton 1, almeno credo, con diradamento solo sulle tempie)..

 

é un buono o cattivo segno??

 

La valutazione clinica non può che essere valutata da un dermatologo.

L'aloxidil contiene minoxidil, glicole propilenico alcool etilico acqua depurata.

Parecchii soggetti hanno manifestato allergia al glicole propilenico, prova a fartelo realizzare in farmacia senza glicole propilenico e verifica se persistono gli stessi problemi dermatologici.

auguri

Grazie a tutti per le risposte..

 

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 years later...

Ciao,

a mia figlia, che usava l'aloxidil da un mese, era successa la stessa cosa: le erano venuti i lobi auricolari rossissimi, eczematosi, e dermatite nella fronte, all'attaccatura dei capelli, ma un po' anche sotto i capelli, e dietro le orecchie. Visto che a te è capitata la stessa cosa, come l'hai risolta? Mia figlia, che comunque soffre di dermatite serborroica nel cuoio capelluto, non aveva mai avuto un sintomo simile, prima. Aveva solo raramente (1 volta, 2 all'anno) degli episodi di dermatite nella fronte, ma mai le orecchie le erano diventate così rosse.

Ha fatto poi il patch test, ed è risultata allergica al nichel, ed al deltacrin (integratore che stave assumendo), ma non all'aloxidil, che abbiamo testato.

Ora dopo due mesi di sospensione dal'aloxidil , dal deltacrin, e con le attenzioni alimentari richieste dall'allergia al nichel, la dermatite le è passata; Ha così iniziato nuovamente l'aloxidil tre giorni fa, ma già le orecchie stanno ritornando rosse e sta tornando la dermatite alla fronte. Non riusciamo a capire se è l'applicazione dell'aloxidil, oppure dipende da qualcos'altro.

Tu come hai risolto il problema? Sei poi riuscita ad utilizzare ancora l'aloxidil?

Ci terrei molto a una tua risposta visto che il tuo caso mi sembra molto simile a quello di mia figlia,

Grazie

rita22

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...