Vai al contenuto

berlusconi


gino22

Messaggi raccomandati

anche io avevo letto che era stato operato a Ferrara dal dott. Rosati ma precisamente venerdì scorso dei miei amici fidati mi hanno detto di averlo visto su blob mentre faceva questa esternazione di essersi operato in Cina e di essersi pentito del risultato , tutto questo con il sorriso sulle labbra

Link al commento
Condividi su altri siti

Articolo tratto da "repubblica":

 

 

Per qualche capello in più

 

 

Le ore passate sotto i ferri sono l'emblema grottesco di un governo condannato a occuparsi solo degli affari privati del suo capo

 

Buffi i giornali italiani. Così attenti ai fenomeni folcloristici, così indifferenti alle questioni serie. Subito dopo Ferragosto, ai lettori sono state inflitte intere paginate su Silvio Berlusconi con la bandana: grappoli di foto orride, minuziose cronache da Porto Rotondo, commenti a raffica, antologie dei bizzarri copricapo indossati in precedenza dal premier. Poi però tale dottor Piero Rosati da Ferrara ha confessato al 'Corriere della sera' di aver sottoposto lo statista a un trapianto di bulbi piliferi, così chiarendo che la tragicomica bandana aveva una funzione non estetica ma protettiva. Davanti alla rivelazione, ecco la stranezza, i mass media hanno perso di colpo ogni curiosità per l'illustre cranio: sull'operazione è calato il silenzio. Logica avrebbe voluto che avvenisse il contrario. La bandana, una stupidaggine mesta, non meritava uno speciale rilievo. Il trapianto invece sì: si prestava a fare luce sulla personalità di Berlusconi, nel bene e nel male, e sulle sue attuali difficoltà.

 

La scelta del trapianto indica che l'uomo è sempre più ossessionato dal problema del proprio aspetto fisico. Anche in passato lo era, ma ricorreva a mezzucci semplici: tacchi alti, pedane sopraelevate, cerone sulla faccia, tinture per i capelli superstiti, poster a base di ritratti d'epoca o ritoccati al computer. Era una manutenzione ordinaria dell'immagine, consona a "un'icona pop" (Giuliano Ferrara). Con il lifting dello scorso Capodanno, però, il salto di qualità: per la prima volta era entrato in scena un chirurgo, i trucchetti estemporanei avevano ceduto il posto a una modifica strutturale. Otto mesi dopo, il trapianto ha confermato la propensione al bisturi.

Nella radicalità della svolta si manifestano le caratteristiche che hanno fatto di Berlusconi un personaggio di successo. La vitalità sfrenata, che lo spinge a porsi di continuo nuovi obiettivi. La tenacia con cui li persegue senza badare a spese. Il coraggio nell'affrontare interventi rischiosi: Laura Antonelli da un lifting ebbe deturpato il volto. L'indole da "sognatore pragmatico", parole del premier, che ora lo trascina in una titanica lotta all'invecchiamento. E il sovrano disprezzo del ridicolo, delle critiche altrui.

 

Il guaio è che il premier non sa porre al servizio del paese, come dovrebbe, né la creatività né l'energia. Si fa i fatti suoi e basta. Mentre l'economia languiva, mentre per i contribuenti si preparava una stangata da 24 miliardi di euro, mentre uomini e speranze seguitavano a bruciare nell'inferno iracheno, lui sprecava tempo e risorse nel combattere una banale calvizie. A 68 anni. È stato uno sfoggio gratuito di frivolezza, inspiegabile in un anziano che è stracarico di pubbliche responsabilità. Il trapianto ha messo a nudo una volta di più certe patologie congenite: il folle amore di sé, la voglia selvaggia di autoaffermazione, l'incapacità di comunicare altro che una dozzinale allegria. Le sette-otto ore passate il 5 agosto sotto i ferri del dottor Rosati sono diventate l'emblema grottesco di un governo condannato a occuparsi soltanto degli affari privati del suo capo.

 

Sull'Italia adesso incombe un autunno schizofrenico: da una parte milioni di cittadini che vedono i loro redditi ristagnare o ridursi, dall'altra Berlusconi che tiene d'occhio la propria testa diserbata nell'attesa che qualche peluzzo si decida a spuntare. Stupisce che un navigato interprete degli umori popolari non capisca quanto la sua spensieratezza può risultare irritante. Se crede che gli eventuali capelli in più gli portino dei voti in più, si illude. In tempi di vacche grasse, gli si perdonava tutto: le figuracce all'estero e le promesse a vanvera in patria, il deficit di professionalità politica e l'ostentazione di ricchezze enormi. Ma quando la gente ha la sensazione di vivere faticosamente, magari a torto, non è felice di apprendere che i leader si stanno dedicando ai loro capricci.

L'imprudenza discende dalla presunzione. Il 27 agosto, George W. Bush ha ammesso di aver compiuto gravi errori in Iraq; Berlusconi per contro è convinto di non sbagliare mai. Sentendosi superiore alla circostante umanità, non esita a seguire meccanicamente i propri istinti. Riproponendo all'infinito il modello del semidio infallibile, benché da tempo i telespettatori appaiano stufi dei suoi monologhi.

 

Sarà stata una coincidenza, ma sia questa reazione di rigetto sia la frana di Forza Italia alle europee hanno cominciato a delinearsi all'indomani del lifting. Lui tuttavia insiste: si copre di elogi, giura che abbasserà le aliquote fiscali, proclama che manterrà i soldati a Nassiriya in ogni caso. Intanto parte alla ricerca della chioma perduta! Brutta storia. Purtroppo anche l'acume più acuto può stemperarsi nell'ottusità.

_____________________________________________________________________________

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando ero sotto i ferri da Hasson parlando del piu e del meno e' venuto fuori il discorso Berlusconi,una delle assistenti sapeva che Berlusconi si e' operato in italia perche' una sua amica gli ha spedito la foto dell articolo della bandana

 

Io gli ho detto...ma comemai che uno come lui nn e' venuto da voi?

 

L'assistente mi ha risposto:essere millionari e potenti nn serve a nulla se nn ti informi su internet per mesi per capire dove andare...

 

Anche Bruce willis e' caduto nelle mani di Bosley a New York che e' uno che fa' pubblicita' nazionale in tv con centri in ogni citta d america ed e' pieno di cause legali..

 

I trapianti di capelli sono un settore a parte....e c'e molta confusione e speculazione anche perche' chi rimane fregato difficilmente lo racconta in giro..

 

Grazie a dio c'e internet dove una persona senza rivelare la propria identita' puo' testimoniare la propria esperienza sia positiva che negativa dopo un intervento..

 

Quella testimonianza pero' bisogna andarsela a cercare non te la spediscono a casa su un giornale capisci?

 

 

Ovvio che Berlusconi si e' informato su chi e' il migliore in italia e c'e andato senza mettere in dubbio la bravura italiana....anche perche' deve essere patriota senno' si spuxxxxx

Link al commento
Condividi su altri siti

ma lo avete visto al congresso ieri in America?

aveva la testa tutta piena di capelli, molto densi, e non aveva neanche un pò di piazza...ma che ha fatto????

 

se quelli non sono capelli sintetici che vuol dire che Rosati fa miracoli???

 

non ci capisco più niente.... :unsure: :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...