antonio*79* Inviato: 1 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 1 Febbraio 2006 dottore vorrei sapere se ci sono in cantiere nuve cure?grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 1 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 1 Febbraio 2006 (modificato) ci sono notizie sulle cellule staminali ma occorreranno degli anni ancora perchè siano effettivamente disponibili (credo almeno 5 anni da quanto ho letto) e potrebbero essere la soluzione della calvizie. si inietteranno cellule nel tessuto calvo e si genereranno follicoli nuovi. per il resto ci sono sempre notizie che rimbalzano sui giornali e su internet ma sono solo voci alla cui base spesso ci sono propagande di cosmetici che illudono solo la gente. quando ci saranno novità serie e attendibili i forums esploderanno, stai tranquillo che sarai tra i primi a saperlo :mago: Curare la calvizie con le staminali Un trapianto di cellule potrebbe far crescere nuovi capelli Scienziati statunitensi hanno compiuto un primo passo verso la cura della calvizie. Essi sono riusciti a far ricrescere il pelo a topi calvi dopo l'impianto di un tipo di cellula staminale. Lo studio dimostra, per la prima volta, come le cellule staminali possano avere la capacità di indurre la crescita dei capelli laddove il cuoio capelluto è calvo. Lo ha affermato George Cotsarelis, dermatologo dell’University of Pennsylvania e autore, insieme ad altri, dello studio. Dello studio è stata data notizia all’interno del sito internet della rivista Nature in anticipo rispetto alla pubblicazione ufficiale prevista per aprile. Per la prima volta è stata dimostrata la capacità delle cellule staminali, nel caso specifico prelevate da un animale, di generare i capelli in un altro animale. Per quanto riguarda la calvizie umana, si tratterebbe di prelevare ed isolare cellule staminali esistenti e reimpiantarle nelle aree del cuoio capelluto colpite da calvizie. Lo studio conferma una tesi che gli scienziati immaginavano da anni: i follicoli dei capelli contengono cellule staminali capaci di far crescere, per la maggior parte degli esseri umani, una quantità di capelli sufficiente a coprire l’intera testa per tutta la vita. Si tratta di cellule staminali differenti rispetto a quelle embrionali, quelle cioè che hanno da tempo stimolato il dibattito scientifico ed etico per la distruzione degli embrioni umani che deriva dal loro utilizzo. Le cellule staminali embrionali sono generate nei primi giorni dopo il concepimento e hanno la proprietà di poter dar luogo a più di 200 tipi differenti di cellule. I biologi che studiano i capelli hanno definito importante la scoperta originata dallo studio statunitense per le proprietà rigeneratrici mostrate dalle cellule. Per avere una cura per la calvizie, hanno precisato, bisogna però attendere ancora qualche anno. La difficoltà e la complessità dello studio risiedono nella grande quantità di informazioni di cui si necessita per arrivare all’ottenimento di un organo sviluppato, e si tratta di una difficoltà comune a tutte le ricerche scientifiche con alla base le cellule staminali. Il mercato dei prodotti per la calvizie ha, attualmente, nei soli Stati Uniti, un valore di 1 miliardo di dollari. Oltre al trapianto dei capelli, un decimo del mercato è assorbito dai farmaci. occorrerà scoprire se alle lobby farmaceutiche convenga o meno mettere in giro una soluzione definitiva perchè dalle aziende farmacologiche ai medici ne avrebbero un grosso danno. questo spesso mette dubbi sul fatto che una cura magari già esistente non è diffusa per motivi di carattere economico. pensa solo 1 miliardo di dollari l'anno per la calvizie solo in america e a che giro vi è in tutto il mondo. Modificato 1 Febbraio 2006 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio*79* Inviato: 2 Febbraio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2006 grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
spiderman84 Inviato: 2 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2006 grande castano queste si che sono belle notizie altro che moderatore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso