Vai al contenuto

QUALCUNO E' GUARITO DA UN TE...


Messaggi raccomandati

  • 2 weeks later...

Ci sono alcuni elementi da valutare,come l'eta' di inizio della caduta,oppure se il processo è presente da un certo periodo,quando l'andamento del quadro clinico va verso una situazione cronica non certo verso la guarigione.

Nell'uomo con caduta di capelli che si rivolge al dermatologo oltre il 90%è rappresentato dall'androgenetica come è ovvio, la percentuale restante occupata dall'alopecia areata.

Credo ci siano basi solide per poter parlare di telogen effluvio,quindi almeno la valutazione di un dermatologo,che anch'essa non garantisce la sicurezza assoluta,altrimenti poi succede che ci si domanda come mai non si guarisce e perchè...perchè evidentemente c'è qualcosa che non quadra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè non si riesce a guarire ,pur intervenendo con un approccio corretto,mi domando, essendo è contemplata la reversibilita'.Non solo manca la stabilita',ma se continua la caduta ed il diradamento ,in modo specualare all'androgenetica,volendo bisogna anche guardarsi un attorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

nel mio caso ... 3 anni di circa di effluvi... fortissimi stress.. università, laurea, vita sregolata, ansie, stravizi, lavori, amori, etc... ora mi sono laureato e sto lentamente eliminando tutte le cause. Per lo meno mi è passata quasi completamente la dermatite.. l'effluvio continua ma sono sicuro che si fermerà.. devo solo avere una vita piu regolare e meno pensieri. Spero che levato lo stress residuo tornerò a riprendere i capelli.. SPERO

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma te l'ha detto un dermatologo che è effluvio?Perchè io ho avuto modo di parlare con alcuni xxxxx che anche dopo la diagnosi del dermatologo di caduta da stress,peggioravano ed erano arrabbiati parecchio..,

Io sono partito con una diagnosi di androgenetica in forma leggera,poi incominciando a leggere su internet,il cambio del dermatologo che è stato un errore,porto' questa diagnosi di caduta da stress,il ritmo del sonno ed altre cose che non mi convinsero' per nulla.

Alla fine dopo che sono anni di visite inutili cambio ancora e salta fuori che l'effuvio non era il problema principale con l'esperto fra l'incredulo ed il meravigliato.

Link al commento
Condividi su altri siti

da ex effluviato cronico vi dico che si guarisce ma si è soggetti alle ricadute. il TE è caratterizzato da una propria sensibilità allo stress che si scarica sui capelli come sullo stomaco (io soffro di gastriti nei periodi di stress e responsbilità). ricordo che quando ero messo male a capelli e uscivo se faceva vento forte mi veniva il bruciore di stomaco. se il TE nasce da cause alimentari (carenze di diete) allora c'è maggior possibilità di successo. aimè i problemi caratteriali ce li portiamo dietro per tutta la vita ma si puo' migliorare.

 

pertanto io credo che dal TE si guarisca (dalla fase cronica) ma si possono poi riavere dei peggioramenti. io ad esempio dopo una ripresa eccellente dopo una gastrite emorragica fui ricoverato e a distanza di un paio di settimane persi tantissimi capelli di riflesso al trauma.

 

cmq ognuno ha la sua sensibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  ilcalmo ha scritto:
Davvero?Telogen effluvio specificato senza androgenetica?Mi sembra strano se puoi chiarire..

Avevo TE +AA

Il dottor Campo mi ha fatto fare prima una cura x pulire molto bene il cuoio capelluto dalle scaglie che avevo e che facevano si che il capello si staccasse facilmente.

Dopo tipo 6 mesi effettuando il Pull test (mi sembra che si chiami così) ha visto che la situazione era notevolmente migliorata dato che i capelli erano + resistenti e quelli che venivano via nn avevano alla radice dei sedimenti del cuoio capelluto.

Devo dire anche io che il fattore psicologico cmq è fondamentale affinchè la situazione derivata da 1 TE possa rientrare nella normalità.

Cmq ho notato 1 netto miglioramento quando mi ha prescritto qsto shampoo:

TRIATOP ketoconazolo da applicare 1 volta alla settimana

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

rinfresco il post per portarlo in posizioni migliori dato che è un'argomento che mi sta a cuore..... piano piano le cose vanno meglio... ma molto piano. Continuano a cadere ma in quantita minore.. certo non mi posso aspettare che da un giorno all'altro non cadano piu. Tipo ieri 50 oggi 0. Sarebbe bello ma sto assumendo consapevolezza del fattore tempo e perseveranza.. Basta non farsi buttar giu dalla caduta

SPERO

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio suggerimento è uno solo,controllare che sia davvero telogen effluvio per non ritrovarsi con un androgenetica sottovaluta, o meglio i primi segni di caduta valutati in modo errato.

In genere ci si lamenta per il diradamento non per la caduta...sentire quindi in caso di dubbio un'altra voce,il parere di un altro dermatologo che forse è il caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io ho sofferto di T.E.

 

da agosto a gennaio dell'anno scoso, a febbraio tutto si è bloccato.

 

ho perso più di metà capelli su tutto il cuoio capelluto.

 

ora è un anno che non perdo più capelli. però dei capelli che ho perso non ne è ricresciuto più nessuno.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

bella sitazione come è possibile e come fai a dire che in 1 anno non sono ricresciuti capelli? i follicoli non possono essersi atrofizzati.

 

dottor Gigli, lei come lo spiega e soprattutto ritiene che in un caso del genere sia utile somministrare minoxidil per via topica su un effluvio terminato ma che non ha ripresa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Castano... ho letto il tuo post su un coadiuvante al timo per aiutare l'effluvio... mi puoi dare qualche indicazione sul nome, applicazione, costo ( :sudato: ). Cosa diceva l'utente che lo usava?

 

Grazie

a buon rendere

 

:quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio: :quadrifoglio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...