jamescharles Inviato: 10 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2006 Il dottor Gigli mi ha prescritto la seguente lozione: Minoxidil 3,5% Progesterone 1% 17 alfa estradiolo 0,025% Glicerolo 5ml Alcool 80° q.b a 100ml Per farmelo preparare mi sono rivolto ad una farmacia di Firenze che mi ha consegnato una boccetta su cui campeggiava l'etichetta con scritto il dosaggio dei componenti: minoxidil solfato g 3,5 progesterone Ph.Eur g 1 estradiolo 17-alfa g 0,025 glicerolo Ph.Eur. ml 5 alcool etilico 80° g 75 Quantità totale 85,875 g Una volta esaurito il flacone mi sono rivolto ad un'altra farmacia più vicina a casa, chiedendo lo stesso preparato galenico con la stessa ricetta che consegnai all'altra farmacia. Questa volta però mi sono accorto che sull'etichetta c'era una composizione diversa: minoxidil solfato g 3,5 progesterone Ph.Eur. g 1 estradiolo 17-alfa g 0,025 glicerolo Ph.Eur. g 5 etanolo 96% Ph.Eur. g 70,4261 acqua depurata FU g 18,0489 alpicare 3 RS g 2 Quantità totale 100 g A mio avviso, anche se non sono molto ferrato in chimica, la differenza maggiore tra le 2 lozioni, la fa la quantità del solvente. Perchè se non sbaglio un conto sono 3,5 g di minoxidil in una soluzione di 85,874 g, un altro conto sono 3,5 g di minoxidil in una soluzione di 100 g. Cioè, intendo dire che la prima farmacia mi ha fornito una soluzione in cui vi era maggiore densità di minoxidl, progesterone e 17 alfa estradiolo rispetto a quanto mi aveva prescritto il dott.Gigli . Magari mi sbaglio, o mi allarmo un pò troppo per differenze non così grandi, però rimane il fatto che 2 farmacie mi hanno dato 2 lozioni diverse. Chiedo un parere ai più esperti in chimica e anche al dottore ovviamente. P.S. etanolo 96%+acqua depurata è chimicamente equivalente all'alcool etilico? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 10 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2006 Probabilmente l'inghippo sta nei 5 ml di glicerolo che nella prima preparazione sono stati espressi in ml e non in grammi come il resto dei principi attivi comunque la prima formukla non convince neanche me la seconda e' ok. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magnus Inviato: 31 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 31 Gennaio 2006 ma quando si dice soluzione al 2% di minoxidil si vuole indicare il 2% in peso? cioe' , ad esempio 2g di minoxidil in una lozione che pesa 100g in totale? perche' in tale caso non mi hanno mai fatto una lozione corretta!!! A me di solito la preparano come la prima delle precedenti che sono state citate... Inoltre tornando al caso della precedente lozione e dicendo alcool 80% q.b. a 100ml , è poco probabile che la lozione pesi 100g poiche' una lozione del genere pesa un po'meno di 100 g. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magnus Inviato: 1 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 1 Febbraio 2006 Stando a quest post quindi il 2% è in peso e non in volume? Mi chiarisca questo dubbio dottor gigli. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso