clifford Inviato: 28 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2005 La Intercytiex sta lavorando sul seguente progetto. Estraggono, tramite una leggera biopsia, dei tessuti dalla parte posteriore della testa. Da lì isolano le cellule staminali dei capelli, e le moltiplicano in laboratorio. Successivamente immettono nella cute dette cellule tramite iniezioni intradermali. Secondo i progetti, queste cellule dovrebbero dar vita a capelli nuovi, che crescerebbero anche là dove non ci sia rimasto nulla. Mi chiedo. Ma questi capelli sarebbero comunque resistenti all'azione degli androgeni? Chiaramente è il nocciolo della questione, unitamente al problema della densità. Voglio dire, con questa tecnica, potenzialmente, si possono riavere tutti i capelli persi? O ci sono dei limiti? Se qualcuno avesse seguito la questione e mi desse qualche informazione in più, gliene sarei grato... :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sylvius Inviato: 28 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2005 non saranno sensibili al DHT in quanto i capelli saranno prelevate in zone sane, come avviene per il trapianto attuale Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ANDREAMULLER Inviato: 28 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2005 :babbonatale: :babbonatale: :babbonatale: Ottima osservazione Clifford.Quello che invece mi chiedo io, è se iniettando queste cellule, ne beneficino anche i capelli restanti ma miniaturizzati, riottenendo il loro volume originario.Anche se sembra fantascientifico, ed io sono sempre stato scetticissimo verso gho e bazan (evidentemente a ragione), sento che questa volta siamo vicini ad una svolta.Insomma l'intercytex ha molte caratteristiche che mi convincono non poco.Inanzi tutto è in inghilterra e non ai caraibi,dove se ne scappano con il malloppo su qualche yatch con qualche gnoccona (e come dargli torto).In secondo luogo la intercytex non si occupa esclusivamente di capelli,anzi.Svolge ricerche in settori più importanti,che riguardano l'impiego di cellule staminali per riprodurre tessuti lesionati di ogni genere.Terzo gli investimenti sono importanti e soprattuto fatti di tasca loro (non come il sopra citato messicano che pretendeva 35.000 dollari per "provare" se la roba andava bene.Concludendo, entro un anno da ora,dovremmo poter tirare qualche somma,se come dicono,nella prima metà del 2006 sarà effuttuata la sperimentazione umana.Ciò che mi aspetto, è che, sicuramente ci saranno dei problemi di ordine tecnico e di messa a punto, ma quanto meno si comincerà ad andare concretamente verso una rivoluzione terapeutica, che renderà il trapianto una tecnica obsoleta.Auguro a tutti che per natale 2006,possiate trovare sotto l'albero 20.000 unità follicolari!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cripto Inviato: 28 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 28 Dicembre 2005 Concludendo, entro un anno da ora,dovremmo poter tirare qualche somma,se come dicono,nella prima metà del 2006 sarà effuttuata la sperimentazione umana.<{POST_SNAPBACK}> La sperimentazione umana è gia iniziata. Tra l'altro hanno gia finito fase 1. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ANDREAMULLER Inviato: 29 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 29 Dicembre 2005 Grazie cripto, di bene in meglio.Comunque un annetto ci vorrà per valutare, non solo quanti e come crescono, ma se sopravvivono, che a quanto ho capito é l'aspetto più spinoso della questione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rosco79 Inviato: 29 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 29 Dicembre 2005 Quoto Cripto che ne sa moooolto piu' di me. Tutte le info relative a questo post si possono avere guardando i post relativi all'intercytex. Riassumendo: la fase 1a è stata portata avanti su 7persone (attenzione: persone non topi) e 5 hanno ammesso una ricrescita di capelli. Io voglio evidenziare il fatto che in questa fase del trial si sperimenta la sicurezza, quindi l'area trattata è stata veramente esigua (ecco perché secondo me 5persone che dicono di aver notato una ricrescita è un ottimo risultato). Adesso da quel che ho capito si sta portando avanti una fase 1b, e chiedo a Cripto (molto piu' ferrato di me in materia) se questa (sotto)fase è stata terminata. La fase 2 inizierà nella prima parte del 2006 e la fase 3 nel 2007. Quindi, quello che ci si può aspettare sotto l'albero di Natale 2006 è un'auspicabile successo della seconda fase e un imminente passaggio alla fase 3. In bocca al lupo alla intercytex e ai suoi collaboratori. :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EpSiLoN Inviato: 30 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2005 Accidenti quanto tempo! Facciamo prima a mandare l'uomo su marte :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Rosco79 Inviato: 30 Dicembre 2005 Segnala Share Inviato: 30 Dicembre 2005 Non solo Epsilon! Io non voglio essere catastrofico, ma SE TUTTO VA BENE la fase 3 si avra' nel 2007, e a quel punto si dovra' vedere quali sono le percentuali di ricrescita, come crescono i capelli (direzione ad esempio), se si rienstaurera' il ciclo del capello, e magari per vedere se cio' accade non bastera' un solo anno (quindi non sara' tutto disponibile nel 2008). Dopodiché la tecnica dovra' essere approvata, ma questo non penso sia un problema troppo grande, perché se la tecnica è valida non ce n'è per nessuno. Poi? Beh poi c'è da tener conto dell'affinamento delle tecniche, cioè vorrei che la prassi sia abbastanza rodata e non fare da "pseudocavia PAGANTE", non so se mi spiego!!! Per me prima del 2010 non se ne fa nulla, non lo dico seguendo basi scientifiche, questa è solo una mia impressione. E' ovvio che se viene qualcuno che, anche insultandomi dicendo che non so una mazza, mi prova il contrario io sono BEN FELICE di dire che mi sbaglio :) Forza e Coraggio Fra :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cripto Inviato: 1 Gennaio 2006 Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2006 (modificato) Secondo i progetti, queste cellule dovrebbero dar vita a capelli nuovi, che crescerebbero anche là dove non ci sia rimasto nulla. Mi chiedo. Ma questi capelli sarebbero comunque resistenti all'azione degli androgeni? Adesso da quel che ho capito si sta portando avanti una fase 1b, e chiedo a Cripto (molto piu' ferrato di me in materia) se questa (sotto)fase è stata terminata. <{POST_SNAPBACK}> La domanda è interessante, ma è complicato rispondere. Mi spiego: il meccanismo attraverso cui agirebbe il materiale cellulare dell'intercitex NON è quello ad esempio, che utilizzerebbe gho. Molto in breve gho ringiovanirebbe i follicoli miniaturizati, mentre l'intercytex non ha spiegato in che modo si agirebbe. Ad una domanda in un'intervista di hairsite hanno chiesto a washenik se la tecnica ringiovanirebbe i follicoli o ne crerebbe di nuovi. Ha risposto con un misterioso "both" entrambi. Ma ovviamente non ha aggiunto altro. Tra l'altro c'è da aggiungere che le staminali del bulbo sono di due tipi, alcune legate alla crescita del capello, alle alla formazione di altre parti dell'organo pilo-sebaceo. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.f...l=pubmed_docsum http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.f...l=pubmed_docsum Ora dipendentemente dall'interazione e dal funzionamento di queste cellule è difficile ipotizzare se l'azione degli antiandrogeni potrebbe avere effetto sui capelli cresciuti tramite HM. A naso direi che il problema con i capelli del tutto nuovi non dovrebbe esserci in quanto costruiti con tutti quanti i mattoni "buoni" che arrivano dalla donor. Mentre per i follicoli ringiovaniti non saprei, bisognerebbe conoscere in dettaglio dove sono situati i recettori del dht (o nel caso della zona fronatale, anche quelli del testosterone) vedere quali sono le cellule staminali deputate alla loro creazione, e vedere se vengono iniettate o meno le "nuove" Il fatto che ringovanendo i follicoli vecchi (invece di creare quelli nuovi) non ci sia il problema della direzione di uscita dei capelli (problema ancora in parte da risolvere con i capelli creati ex-novo) è ovvio, erano gia li e sanno come crescere. Ma appunto perchè conservano alcune delle caratteristiche originali è difficile (almeno per me che non sono un biologo) capire sela caratteristica "soggetto agli androgeni" rimane, in che modo e in quali casi. Penso comunque, visto che questo NON è un dettaglio di poco conto, che sia una delle principali variabili sotto esame. Un altro dubbio che "gira"in rete è quello legato al ciclo del capello. Cioè: il capello nuovo/ringiovanito effettuarà un solo ciclo, o dopo la caduta il processo ripartà normalmente. Anche qui, come sopra, si possono fare solo congetture (o per lo meno da quello che ho letto le variabili in gioco sono davvero tante e pers.onalmente non sono riuscito a trovare il bandolo della matassa). Ripeto: queste però sono le domande con la D maiuscola, ed il lavoro dei ricercatore è proprio quello di trovare la risposta. In riferimento alla fase 1b, che io sappia l'intercytex ha reclutato tutti volonatari e stanno svolgendo la fase ora. ciao Modificato 1 Gennaio 2006 da cripto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
clifford Inviato: 1 Gennaio 2006 Autore Segnala Share Inviato: 1 Gennaio 2006 Grazie della risposta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tabth Inviato: 12 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2006 avete news ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harley70 Inviato: 12 Febbraio 2006 Segnala Share Inviato: 12 Febbraio 2006 In riferimento alla fase 1b, che io sappia l'intercytex ha reclutato tutti volonatari e stanno svolgendo la fase ora. <{POST_SNAPBACK}> Secondo te quando si potrebbe avere sul mercato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso