Vai al contenuto

Vostri consigli


ZpeppeZ

Messaggi raccomandati

4 mesi di effluvio e da un mese e mezzo che curo l'effluvio con locoidon e integratori vit E e B, ma ancora continua, anche se devo dire che un pò si é ridotto...

Praticamente quando faccio lo shampo durante il giorno non vedo neanche un capello, il giorno dopo qualche capello, dal secondo giorno dopo lo shampoo ne vedo molti di più e cominciano a diventare un pò unti, mentre prima riuscivo a stare addirittura senza farmi lo shampoo per 5-6 giorni..!!

Consigli ??

Dal dermatologo ci sono già stato, diagnosi:TELOGEN EFFLUVIUM

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ritrovo abbastanza con la tua situazione, dovrebbe essere in via di risuluzione, prosegui il locoidon finchè ti è stato prescritto ed evita casomai shampo troppo aggressivi, questo potrebbe essere motivo di untuosità derivante da un effetto di difesa della cute sottoposta a trattamenti troppo aggressivi. eventualmente se usi shampo per capelli grassi diminuisci il tempo di posa. io prima li lasciavo agire in media 2-3 minuti per due applicazioni, poi sono passato a 2 applicazioni ma da solo 1 minuto risciacquando bene, infine ogni due shampo Erbagor per capelli grassi alterno col Mellis o col Ducray extradelicato facendo moltissima attenzione al risciacquo. evita per un po (con me ha funzionato), alcolici e fritture, io sono diventato astemio e faccio un'alimentazione piu' curata e i capelli e la cute ne hanno giovato moltissimo.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Castano come shampo uso da più di un anno il Mellis e una volta settimana il triatop, come alimentazione faccio davvero una buona alimentazione, ti volevo chiedere una cosa, sono arrivato a 5 settimane di applicazione di locoidon 3 volte a settimana, tu quante settimane hai fatto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Castano come shampo uso da più di un anno il Mellis e una volta settimana il triatop, come alimentazione faccio davvero una buona alimentazione, ti volevo chiedere una cosa, sono arrivato a 5 settimane di applicazione di locoidon 3 volte a settimana, tu quante settimane hai fatto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Prendo come punto di riferimento quando mi pettino il mattino:

 

- Prima dell'effluvio: restavano nella spazzola 3-5 capelli

- Inizio effluvio: 30 capelli nella spazzola ogni mattino

- Durante cura effluvio(oggi): 15 capelli capelli nella spazzola al mattino

 

Se continuo con il locoidon dovrebbe risolvere, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao castano!

Volevo da te dei chiarimente sul TE, anche se ancora non mi riesco tanto a capacitare il motivo per cui sia cominciato!! Mi viene da ridere se penso che l'anno scorso mi iscrissi a questo forum per curare una piccola stempiatura e ora mi ritrovo a curare un'altra cosa che non avrei mai pensato che accadesse visto che non avevo mai avuto a che fare in tutta la mia vita con un TE, é come se me lo fossi creato io grazie a tutte le paranoie che mi sono fatto in questi mesi e grazie alla sospensione del minox nella stempiatura, ed é propio quest'ultimo evento che secondo me ha scatenato il TE, perchè tutto é cominciato da quando ho sospeso il minox.

 

Comunque a parte questa piccola introduzione, penso che sia meglio non piangere sul latte versato e cercare di risolvere questo cavolo di problema. Mi sono davvero stancato di vedere ad ogni pettinata 10-15 telogeni maturi che vanno giù!!

Sto cercando di uscirne fuori utilizzando integratori vitamina E e vitamina B e tre volte a settimana locoidon e propio su quest'ultimo vorrei farti delle domande:

 

1- Cosa vuol dire precisamente che il locoidon sincronizza la fase follicolare?

2- Può dare sides a lungo andare?

3- Il locoidon agisce subito? Quando dovrei cominciare a vedere i risultati?

4- Tu medicavi tutto il cuoio capelluto?

5- La ricrescita del dopo effluvio durato dai 3 ai 6 mesi é totale?

 

Spero di uscirne davvero fuori.... Grazie per tutti gli eventuali consigli

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo 5 settimane di applicazioni di locoidon devo dire che nella parte SUPERIORE la caduta si é molto ridotta mentre nella parte POSTERIORE la caduta continua forse perchè nella zona dietro il locoidon ho cominciato ad applicarlo dalla TERZA settimana da quando avevo cominciato le applicazioni, quindi il locoidon lo applico da circa 3 settimane nella parte dietro mentre nella parte superiore lo applico da più di 5 settimane, forse é per questo che dietro continuano a cadere molti di più rispetto alla parte superiore dove la caduta si é ridotta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo 5 settimane di applicazioni di locoidon devo dire che nella parte SUPERIORE la caduta si é molto ridotta mentre nella parte POSTERIORE la caduta continua forse perchè nella zona dietro il locoidon ho cominciato ad applicarlo dalla TERZA settimana da quando avevo cominciato le applicazioni, quindi il locoidon lo applico da circa 3 settimane nella parte dietro mentre nella parte superiore lo applico da più di 5 settimane, forse é per questo che dietro continuano a cadere molti di più rispetto alla parte superiore dove la caduta si é ridotta?

ma hai fatto un analisi a luce polarizzata?.....come ti e' stato diagnosticato il TE?

Aggiungo...ke questo e' il periodo meno adatto per poter esprimere pareri riguardo a determinatifarmaci...in quanto finito il periodo autunnale di solito gli effluvi si fanno meno intensi.....sia per quanto riguarda l'alopecia andorgenetica ....sia per quanto riguarda il TE.....( e dott. Gigli mi corregga se dico male....)....per quanto riguarda la mia esperienza, posso dirti ke in 5 anni di caduta di capelli senza assumere farmaci....in questo periodo dell'anno, la caduta rallentava vistosamente da se'....senza l'assunzione di alcun farmaco. Quest'anno ho deciso di assumere fina e loicodon ( sono 3 mesi di fna e 2 di loicodon...) ma la caduta sembra rallentare proprio come negli altri anni passati...quando nn assumevo niente.....insomma okkio a considerare gli effluvi stagionali...quando si contano i capelli ke cadono...

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo...ke questo e' il periodo meno adatto per poter esprimere pareri riguardo a determinatifarmaci...in quanto finito il periodo autunnale di solito gli effluvi si fanno meno intensi.....sia per quanto riguarda l'alopecia andorgenetica ....sia per quanto riguarda il TE.....( e dott. Gigli mi corregga se dico male....)....per quanto riguarda la mia esperienza, posso dirti ke in 5 anni di caduta di capelli senza assumere farmaci....in questo periodo dell'anno, la caduta rallentava vistosamente da se'....senza l'assunzione di alcun farmaco. Quest'anno ho deciso di assumere fina e loicodon ( sono 3 mesi di fna e 2 di loicodon...) ma la caduta sembra rallentare proprio come negli altri anni passati...quando nn assumevo niente.....insomma okkio a considerare gli effluvi stagionali...quando si contano i capelli ke cadono...

 

ma che ti inventi?. cosa intendi dire che questo è il periodo peggiore per fare delle diagnosi??

 

ma guarda quando si soffre di patologie croniche come effluvium o androgenetica il termine 'cronico' sta a dire che non ha tregue quindi qualsiasi periodo è valido per fare una diagnosi, non è che se il un periodo (ammesso che sia cosi) te ne cadono di meno il tuo dottore dice: senta ritorni tra un mese....

 

inoltre un buon medico sa diagnosticare da un tricogramma e da tanti altri fattori la tipologia del problema, che tu sia sotto effluvio, che abbia un'aga o entrambe le cose.

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

ma che ti inventi?. cosa intendi dire che questo è il periodo peggiore per fare delle diagnosi??

 

ma guarda quando si soffre di patologie croniche come effluvium o androgenetica il termine 'cronico' sta a dire che non ha tregue quindi qualsiasi periodo è valido per fare una diagnosi, non è che se il un periodo (ammesso che sia cosi) te ne cadono di meno il tuo dottore dice: senta ritorni tra un mese....

 

inoltre un buon medico sa diagnosticare da un tricogramma e da tanti altri fattori la tipologia del problema, che tu sia sotto effluvio, che abbia un'aga o entrambe le cose.

senti castano ...o leggi quello ke uno scrive....o ti regalo un dizionario della lingua italiana....dove ho parlato di periodo meno adattto per fare una diagnosi?

ma sai leggere???? .....ho detto ke in questo periodo la perdita di capelli diminuisce naturalmente....ki perde i capelli....ne perde in numero abbondante nel periodo autunnale...il telogen cronico e' un caso a se....ma nn ho parlato di periodo poco adatto ad una diagnosi.....forse ti occorre fare un giro in un forum di lingua italiana!!

Link al commento
Condividi su altri siti

BUNGLEMAN se forse avresti letto qualche mio post ti saresti accorto che il TELOGEN EFFLUVIUM mi é stato diagnosticato da un dermatologo attraverso una tricoanalisi a luce bianca.

Ripropongo la mai domanda di prima.

La caduta dietro continua perchè ho fatto meno applicazioni rispetto alla parte superiore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grrrr come siamo nervosielli Bungleman, ti ho solo criticato che le androgenetiche e gli effluvi cronici sono patologie continuative e non hanno diminuzioni.

 

tu hai scritto

 

bungleman

Aggiungo...ke questo e' il periodo meno adatto per poter esprimere pareri riguardo a determinatifarmaci...in quanto finito il periodo autunnale di solito gli effluvi si fanno meno intensi.....sia per quanto riguarda l'alopecia andorgenetica ....sia per quanto riguarda il TE.....

 

ed è una balla, non è questione di dizionario, il dizionario si usa per comprendere ma se uno scrive una panzana, panzana rimane :D

 

casomai la cosa andrebbe pure bene se fosse riferita agli effluvi stagionali, quelli fisiologici, ma questo come direbbe il dr. Gigli è pacifico.

 

per Zpeppe

puo' essere che non averlo applicato in quell'area non abbia rallentato la caduta, mettilo anche li. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

BUNGLEMAN se forse avresti letto qualche mio post ti saresti accorto che il TELOGEN EFFLUVIUM mi  é stato diagnosticato da un dermatologo attraverso una tricoanalisi a luce bianca.

Ripropongo la mai domanda di prima.

La caduta dietro continua perchè ho fatto meno applicazioni rispetto alla parte superiore?

zpeppez....un dizionario anke a te?..."se avresti letto?"....a parte le battute ...ti volevo solo dire - anke se il dott castano nn e' d'accordo - ke gli effluvi stagionali sono solitamente piu intensi negli alopecici rispetto a ki li perde solo fisiologicamente.....quindi a fine stagione-critica puo capitare ke ti ritrovi a perdereun numero molto ridotto di capelli rispetto a qualke mese fa....anke senza assumere farmaci.....

se vuoi tieni in considerazione quello ke ti scrivo....altrimenti ce' il dott.castano ....ke risolve tutti i dubbi del forum...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...