Vai al contenuto

HELP! Consigli diradamento fronte


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

ho trovato per caso questo meraviglioso forum e come alcuni di voi ho qualche problema coi capelli... :cry:

Mi sono accorto da circa 6 mesi, come potete notare dalle foto in fondo al messaggio, di avere qualche problema di diradamento sul lobo frontale sinistro del capo. :( All'inizio non ho dato peso sperando che fosse una cosa passeggera, anche perchè ho un quoio capelluto molto folto e non pensavo di poter avere tali problemi già all'età di 25 nni, ;) invece col passare del tempo il diradamento si è fatto più vistoso tanto che un mese fa sono andato dalla mia dottoressa di famiglia (specializzata in dermatologia) e le ho chiesto un parere. Non ha dato molto peso ha soltato messo in evidenza l'eccesso di sebo (ho la pelle molto grassa) e mi ha così prescritto questo sciampo "Penta Din con Lipacide e Hydrolite-5 biodetergente ad ampio spettro PH 5,5 attivo su cute e capelli", 30 fiale di "Biothymus M" e la relativa lozione da applicare per quattro mesi come mantenimento. E' passato un mese, ho terminato le fiale ed ho inziato con la lozione ma non ho praticamente ottenuto nessun risultato, anzi credo che il problema stia incalzando e comincia a farsi più vistoso... :cry: Non so se è normale tutto ciò oppure la cura non sta facendo effetto. Premetto che mio padre ha inziato a perdere i capelli a circa 38 anni ma non dalla fronte ma dalla parte posteriore, mio nonno paterno idem, mio nonno materno invece sia dalla parte frontale che posteriore, ma quello che sta accadendo a me è davvero bizzarro e antiestetico in quanto si sta diradando solo la parte centro-sinistra della fronte! Alla luce di ciò sarei ben felice di ricevere tutti i vostri consigli in merito per cercare, se è possibile, di arrestare questo processo e magari ripristinare la situazione.

 

Vi ringrazio infinitamente in anticipo.

Ciao

Francesco

 

post-6752-1131578389_thumb.jpg

 

post-6752-1131578421_thumb.jpg

 

post-6752-1131578467_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il byotimus si sa che non serve a niente se non come simil- placebo per gli effluvi stagionali...sul frontale poche cose funzionano chiedi al tuo medico l'opportunità di fare una terapia usando una lozione di 4 ingredienti: minoxidil insieme a spironolattone -acido azelaico e progesterone (queste tre sostanze sono quelle che funzionano meglio sul frontale)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente devi vedere come prima cosa se si tratta di una leggera stempiatura iniziale derivata dall'alopecia androgenetica il tuo medico di famiglia che è anche dermatologo saprebbe senz'altro dire di cosa si tratta con più precisione

Comunque non esiste una lozione già fatta con questi ingredienti, queste lozioni si fanno preparare(dietro ricetta del medico) da una farmacia attrezzata nella preparazione dei galenici.

Ad esempio una preparazione tipo (stando bassi nelle %) potrebbe essere:

minoxidil 2%

progesterone 1%

spironolattone 0,5%

idrocortisone butirrato 0,08%

acido azelaico 3%

glicerolo 5%

mentolo 0,7%

alcool 80°q.b. a 100 ml

Ma ovviamente è solo un "modello" poi è il tuo medico che valuta e decide, il costo potrebbe aggirarsi tra i 16 e i 24 euro per 100 ml (cioè molto meno del biotimus) considerando che devi applicarne 1 ml- 1,5 ml al giorno solo sulla zona colpitaquesta lozione ti durerà per molti mesi.

Poi eventualmente il dermatologo se ritiene (come possibile) che hai alopecia androgenetica

può anche consigliarti nel caso di prendere finasteride (un farmaco da prendere per bocca) o nipononivea (un integratore, un erba officinale anti dht).

E se non ti fidi della reale competenza del tuo medico generico è consigliabile cercarti un dermatologo esperto in capelli che sia nella tua zona

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ancora ad entrambi per le risposte così celeri e dettagliate, appena posso vi posto delle foto dall'altro a capelli bagnati, intanto vi faccio qualche altra domanda chiarificatrice in quanto sono completamente inesperto di questo campo visto che ho cominciato ad avere problemi da poco!

E' difficile trovare farmacie che effettuano tali preparati? E questi trattamenti sono effettivamente efficaci? Vanno presi a vita o a periodi?

Domani sera andrò dalla mia dottoressa e le farò notare come non si sia risolto nulla col "Biothymus" facendo presente i consigli che mi avete dato!

 

Grazie ancora!

Ciao

Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

sono tornato dalla mia dottoressa di famiglia (specializzata in dermatologia),

le ho detto che il "biothymus" dopo la "terapia d'urto" e l'inizio di quella di mantenimento non ha manifestato effetti positivi, anzi..! Le ho quindi fatto visionare l'esempio di "Preparato Galenico" e i farmaci gentilmente postati da "Gerardino", mi è sembrata abbastanza preparata in materia in quanto mi ha spiegato i vari composti della lozione. A suo avviso visto il mio caso l'applicazione di tale composto è eccessivo e ha concluso dandomi del "Minoxidil 2%" e una compressa al giorno per (5 mesi) di "Biomineral 5-Alfa".

Che ne pensate? E' una terapia valida?

Sinceramente non le ho chiesto la durata dell'applicazione del "Minoxidil 2%", per quanto tempo dovrò prenderlo?

Quanto devo aspettare per poter eventualmente constatare dei risultati?

C'è per caso anche qualche sciampo indicato e specifico per il mio problema considerando che lavo i capelli quasi ogni giorno in quanto faccio attività fisica? Mi hanno consigliato "Foltène", secondo voi com'è?

 

Grazie in anticipo per le risposte.

Francesco

 

P.S. Vi allego le foto coi capelli bagnati:

post-6752-1131739690_thumb.jpg post-6752-1131739938_thumb.jpg

 

post-6752-1131739748_thumb.jpg post-6752-1131739808_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il T.E può essere determinato da stress eccesivo alimentazione sbagliata,se tu hai T.e(quasi sicuro) puoi stare tranquillo perche è una patologia totalmente reversibile con semplici farmaci .Cmq fai vedere la foto al dottor gigli che si trova nella sezione "chiedi all'esperto"

 

 

se puoi andare a roma vai dal dottor campo,se nn puoi andare dal dottor campo domani ti do l'indirizzo di uno di un deramtologo abruzzese

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque se hai un telogen effluvium è molto facile accorgersene perchè cadono quotidianamente molti capelli e la maggior parte di questi hanno tipo una pallina bianca all' estremità cioè il bulbo in telogen (sono i cosiddetti telogeni maturi) che spesso viene confuso con un accumulo di grasso che fa soffocare i capelli.

Però il telogen effluvium non prende solo sul frontale ma è una caduta diffusa su tutta la testa. :diavoletto:

 

Per il resto il minoxidil anche da solo è senz'atro un farmaco efficace stimola la crescita dei capelli, generalmente i primi risultatati si vedono dopo 3/4 mesi di uso continuo ma la cura la devi continuare per almeno 6 mesi, per quanto riguarda lo shampoo non esistono prodotti ovviamente risolutivi o comunque anche minimamente capace di arrestare o stimolare la crescita dei capelli, visto che lavi i capelli molto frequentemente l'unica avvertenza è di usare uno shampoo di qualità e che sia DAVVERO delicato. Puoi provare gli shampoo della linea Biokap che si trovano in erboristeria sono ottimi e davvero ideali anche per un uso quotidiano (oppure lo shampoo per capelli grassi della Helan) oppure se vuoi spendere meno di 4 euro a supermercato si trovano gli unici due ottimi shampoo della categoria "economici" la linea Vitaoil della Vitaoil bilba e il nuovo shampoo Jonsohn (agli alchipoliglucosidi primari)Ciao :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Xgerardino

Il  telogen effluvium nn si cura minox,il  telogen effluvium si cura(quasi sempre) con lozioni a base di idrocortisone.

 

:) Non credo che Framir abbia un telogen effluvium altrimente si sarebbe lamentato di una abbondante caduta su tutta la testa mentre lui ha fatto notare solo il problema del frontale....comunque anche gli effluvi possono essere curati tranquillamente con il minoxidil al 2% essendo il minoxidil a tuttoggi il più efficace stimolante dell'anagen (nell'effluvio c'è appunto uno scompenso di capelli in telogen che andrebbero ricondotti verso l'anagen). Poi ci sono diversi dermatologi che per evitare una eventuale fase intermedia di caduta indotta (che potrebbe "traumatizzare" ancora di più il paziente) preferiscono usare degli stimolanti più blandi come l'estrone e l'idrocortisone

:fischietto:

Link al commento
Condividi su altri siti

:) Non credo che Framir abbia un telogen effluvium altrimente si sarebbe lamentato di una abbondante caduta su tutta la testa mentre lui ha fatto notare solo il problema del frontale....comunque anche gli effluvi possono essere curati tranquillamente con il minoxidil al 2% essendo il minoxidil  a tuttoggi il più efficace stimolante dell'anagen (nell'effluvio c'è appunto uno scompenso di capelli in telogen che andrebbero ricondotti verso l'anagen). Poi ci sono diversi dermatologi  che per evitare una eventuale fase intermedia di caduta indotta (che potrebbe "traumatizzare" ancora di più il paziente) preferiscono usare degli stimolanti più blandi come l'estrone e l'idrocortisone

:fischietto:

 

 

io sono stato vittima di un abbondante caduta giornaliera nella fase precedente e seguente di un intervento chirurgico in anestesia generale, e relativo stress psicofisico. A cio' abbinavo l'uso di uno shampoo inadatto alla mia cute e capelli, che me li aggrediva maggiormente, provocandomi i + comuni sintomi di dermatite seborroica.Posso ritrovare la causa della caduta in un effluvio in telogen. Ma guardando mio padre mi so iniziato a preoccupare. Questa caduta dei capelli terminali se scatenata da un effluvio telogen, ti dico per quanto mi riguarda, può continuare anche per 4-5 mesi, avvolte anche un anno, causando chiaramente diradamenti evidenti su tutto lo scalpo tempia, fronto perietale e vertex. Successivamente la caduta si stabilizza, e i capelli ricrescono anche senza terapia. Tuttavia esistono integratori o prodotti come suggerisce Francesco (idrocortisone) che danno risultati rapidissimi che accellerano la fase anagen/crescita dei follicoli, ma è bene aver certezza di cosa si tratti realmente e non fare inutili prove per la gioia dell'ufficio marketing.

Modificato da ergo_sum
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

sono molto felice che mi abbiate risposto e grazie a i vostri consigli la situazione è via via più chiara... Forse non sono stato sufficientemente chiaro io nel spiegarvi il problema...

1. quello che mi accade e che ho notato ai miei capelli è che non credo sia un problema generalizzato in quanto non mi sono accorto di un diradamento su tutto il capo ma solo sul frontale centro sinistro

2. non credo di perdere più capelli rispetto al passato (forse anche perchè ce li ho molto corti)

3. ho notato che i capelli che caduti sono di due tipi: uno abbastanza corto,sottile e il bulbo è quasi inesistente tanto che a volte credo sia spezzato, l'altro lungo e spesso ma sinceramente non ho fatto caso al colore del bulbo...

4. Secondo voi la cura a base di "Biomineral 5-Alfa" e "Minoxidil 2%" è sbagliata?

5.PER "FRANCESCO 22" Il "Biothymus M" cura il T.E.? Se è così perchè dopo un mese è mezzo ho notato solo un lieve PEGGIORAMENTO? Dovevo continuare con la soluzione di mantenimento per vedere risultati?

6. Con questa attuale cura devo aspettarmi una caduta indotta prima di vedere dei risultati?

 

Grazie infinete a tutti!

Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

nelle prime foto c'è qualche vellus ma il problema principale rimane il T.E secondo me,cmq vedi cosa ti dice il dottor gigli

 

Per quanto riguarda il T.e(io ho A.A nelle parti famose più un T.E piccolo provcato dallo stress) nn è detto che per forza si devono perdere 200 capelli al giorno,a me per esempio il mio T.E provacato da ansia nn mi provoca parecchia caduta..al massimo perdo una 20 di capelli.. :60:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh non nego che anche io sono un pò stressato, tra l'altro sono un programmatore di computer quindi passo un sacco di tempo a scervellarmi di fronte al PC, inoltre qualche problemino a livello familiare che mi fa stare sempre un pò preoccupato ce l'ho... Però ripeto è già un sei mesi che mi sono accorto del diradamento localizzato solo in quella zona...

 

PER FRANCESCO 22: Ma anche te sei abruzzese? Di Teramo? Io di Pineto! :D

 

Saluti a tutti

Ciao

Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh non nego che anche io sono un pò stressato, tra l'altro sono un programmatore di computer quindi passo un sacco di tempo a scervellarmi di fronte al PC, inoltre qualche problemino a livello familiare che mi fa stare sempre un pò preoccupato ce l'ho... Però ripeto è già un sei mesi che mi sono accorto del diradamento localizzato solo in quella zona...

 

PER FRANCESCO 22: Ma anche te sei abruzzese? Di Teramo? Io di Pineto! :D

 

Saluti a tutti

Ciao

Francesco

 

 

lo stress è una brutta bestia, specie se associato a disagi familiari e/o di salute. Credo che l'attività di programmazione e se fatta con passione, ti aiuta senza dubbio ad allontanarlo e non ad aggravarlo. La notte pero' risparmiatela per riposare +tosto che per programmare. :P

Link al commento
Condividi su altri siti

lo stress è una brutta bestia, specie se associato a disagi familiari e/o di salute. Credo che l'attività di programmazione e se fatta con passione, ti aiuta senza dubbio ad allontanarlo e non ad aggravarlo. La notte pero' risparmiatela per riposare +tosto che per programmare.  :P

 

Sicuramente è il mio lavoro mi piace e mi gratifica però è ovvio che il cervello a giorni frulla al 100% e quando ci sono dei problemi fino a quando non si risolvono mi deprimo!

La sera/notte invece se resto a casa mi sparo qualche videgioco! :D

 

Ciao

Francesco

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...